Ecco come la gang criminale Lockbit è tornata in azione
Torna operativa Lockbit, la banda di hacker filorussi più prolifica fino ad oggi. Oltre a nuova infrastruttura, i criminali minacciano attacchi a settore governativo
I terminali satellitari Starlink nel mirino di hacker russi. L’allarme dell’Ucraina
Hacker collegati alle agenzie di spionaggio russe stanno prendendo di mira i terminali Starlink in Ucraina. Un rapporto dell’intelligence di Kiev rivela tentativi di hacking satellitare per spiare i movimenti delle truppe
Cosa hanno combinato gli hacker al sito del Gse (Gestore dei servizi energetici)
Attacco informatico per mezzo di malware al sito del Gse. La società statale dichiara che gli acquisti di gas sono garantiti nonostante l’aggressione cibernetica. Che cosa si sa finora
Ucraina, cosa combina il nuovo malware scoperto
Si chiama Isaac Wiper il nuovo malware individuato da Eset. Ha colpito reti governative a Kiev. Tutti i dettagli
Attacco hacker a Moncler, cosa è successo
Moncler ha bloccato un attacco hacker. “Nessun impatto sui risultati economici”, dice la società italiana. Tutti i dettagli
Come il gruppo hacker TA456 ha sfruttato Gmail e Facebook per sferrare attacco
Il gruppo di hacker TA456 ha utilizzato account Gmail e Facebook fittizi per compromettere i dipendenti di un appaltatore della difesa degli Stati Uniti. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché Snowden propone una moratoria di spyware come Pegasus
Che cosa ha detto Edward Snowden su Pegasus di Nso Group. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego l’attacco digitale all’università Tor Vergata
L’articolo di Umberto Rapetto di Infosecnews
Covid, ecco cosa gli hacker hanno rubato a Tor Vergata (sorvegliata da Microsoft)
L’università romana Tor Vergata ha subito un attacco hacker, cifrati i dati di docenti e allievi ed esfiltrate informazioni sensibili e documenti riservati di ricerca scientifica come quella per contrastare Covid-19
La corrida sanguinosa di Google Play
Il trojan bancario Cerberus si infiltra in Google Play: trovato il malware all’interno di un’app spagnola di conversione della valuta
Emotet, il malware torna minaccioso con la psicosi Coronavirus
Come i virus veri e propri, anche quelli cibernetici hanno periodi di quiescenza cui seguono momenti di reviviscenza. Ma i…
Che cosa si è scoperto dei Mac. Report Malwarebytes
L’approfondimento di Carlo Terzano
Google Play Store è un campo minato: altre 17 app infette
Gli “acquisti” su Google Play Store continuano a rappresentare un potenziale rischio per la salute del proprio smartphone, specie se…
Ibm spara sull’Iran per il malware ZeroCleare
L’Iran ha lanciato un nuovo malware classe Wiper soprannominato ZeroCleare che cancella i dati dei computer Windows. L’allarme di un report Ibm
Il nuovo delitto di Erba: 35mila radiografie scomparse
L’articolo di Umberto Rapetto
Attenti alle Pec trappola: non è il fisco a scrivere ma può dispiacere ugualmente
Purtroppo i criminali hanno ben compreso che il circuito della posta elettronica certificata può essere l’habitat delle loro malefatte. L’articolo di Umberto Rapetto
Palamara, i Trojan e lo Spazzacorrotti. Tutti gli aspetti tecnologico-normativi della Magistratopoli
L’approfondimento di Carlo Terzano sul caso Palamara e dintorni
Morire di spyware nell’Arabia Saudita di bin Salman. Tutte le novità sul caso Khashoggi
L’approfondimento di Marco Orioles
Cyber-security, Fintech e riciclaggio i rischi delle banche del futuro
Secondo l’ente federale Usa per il controllo della valuta il ricorso a terze parti per la fornitura di servizi Fintech…
Ruba i dati e svuota i conti in banca. Attenzione a DoubleLocker
Scoperto un nuovo malware per Android: ruba i dati dell’utente e svuota il conto in banca E’ il cybercrime…
Google play: più sicurezza per le app
Nuova politica per Google. Per migliorare la qualità dei prodotti rilasciati attraverso Google Play, Big G si impegnerà a revisionare…