Le compagnie aeree low cost americane sono in crisi. Report Economist
Southwest è la principale compagnia aerea negli Stati Uniti e la quarta a livello mondiale, ma sta attraversando un periodo difficile. In Europa, invece, i vettori low cost come Ryanair riportano profitti record.
La Borsa abbatte Ryanair, ecco perché
Lunedì di turbolenze alla Borsa di Dublino per Ryanair dopo la pubblicazione della trimestrale: al 30 giugno la lowcost irlandese ha registrato un crollo dei profitti a causa di biglietti più economici del previsto.
Compagnie aeree low cost: lo Stato usa bastone e carota (e sborsa 340 milioni di euro)
Nel 2021 il trasporto aereo prova a risalire la china dopo gli anni del Covid: i dati segnano ancora un -58% rispetto al 2019. Alle compagnie aeree low cost va la maggior parte dei sussidi (340 milioni di euro). Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Ryanair tifa Lufthansa per Ita Airways
Cosa ha detto a proposito della vendita di Ita Airways l’amministratore delegato del gruppo Ryanair, Michael O’Leary, durante la presentazione del programma estivo del vettore low cost.
Vi spiego perché Ita non riuscirà a ben decollare (e Ryanair aumenterà i prezzi)
Che cosa succederà a Ita (e non solo). Ecco lo scenario (numeri alla mano, vista la ripartenza dei voli) secondo Ugo Arrigo, economista esperto di trasporti
Come si sfracellano i conti di EasyJet
EasyJet fa peggio delle stime degli analisti. Covid fa registrare alla compagnia una perdita di 1,41 miliardi di euro per l’anno fiscale 2020 chiuso al 30 settembre
Tutte le turbolenze di Ryanair: Enac, rimborsi e perdite virali
Ecco i dossier che cosa preoccupano Ryanair
Tutte le turbolenze nel bilancio di EasyJet
EasyJet, forti turbolenze per il Covid. Ma vola alto in Borsa. Ecco perché
Ryanair, easyJet, Norwegian e non solo. Come vanno davvero i conti delle low cost?
L’approfondimento di Lorenzo Bernardi
Vi racconto Herb Kelleher, il rivoluzionario fondatore della low cost americana Southwest Airlines
L’articolo di Paolo Rubino, ex top manager di Alitalia, su Herb Kelleher morto lo scorso 3 gennaio a 87 anni
Smartphone Low Cost. La carica dei big
I mercati in crescita fanno gola e dopo Microsoft-Nokia anche Google si lancia nel low cost. La società di Mountain View ha presentato in India i primi smartphone che girano sulla sua piattaforma Android One, pensata per portare dispositivi economici nei paesi in via di sviluppo.
Boom di pre-ordini per l’auto elettrica low cost
Fino a questo momento uno dei principali ostacoli alla diffusione capillare delle auto elettriche è stato il prezzo d’acquisto piuttosto elevato, e certamente non alla portata di tutte le tasche.