Cosa significa, oggi, la Giornata del ricordo della Shoah
Con l’attacco del 7 ottobre e la conseguente guerra a Gaza, quest’anno la Giornata del ricordo della Shoah assume un tono del tutto particolare per Israele e gli ebrei. L’intervento di Giordana Terracina.
Israele nell’Ue. Perché l’idea di Pannella va riscoperta
La strage del 7 ottobre ha cambiato tutto, imponendo a Israele il dovere della sicurezza, e riproponendo per i palestinesi il diritto a una Patria. Nell’Ue e con l’Ue può essere meno complicato vedere come assicurare quel dovere e come garantire quel diritto. Il taccuino di Guiglia
La Turchia ha bloccato il commercio con Israele, ecco quali saranno gli effetti
La Turchia sospenderà completamente il commercio da e verso Israele come ritorsione per la “tragedia umanitaria” in Palestina. Numeri e dichiarazioni.
Vota Giorgia! (all’israeliana)
La strategia di Giorgia Meloni alle Europee e il piano del premierato stile Israele. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Israele-Iran, tutti gli impatti su economia e finanza
Le tensioni tra Israele e Iran rappresentano un fattore di rischio per i mercati, ma è troppo presto per parlare di un impatto duraturo sull’economia globale. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm.
Vi racconto cosa succede nelle università americane contro Israele. Parla il prof Molle
Che cosa succede nelle università americane? Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange, California
Tutti i sistemi di attacco e difesa aerea di Israele e Iran
Che sistemi di attacco e difesa contraerea hanno Israele e Iran? La scheda dell’agenzia stampa Agi
Nascerà un’alleanza militare tra Israele e Paesi arabi?
Durante l’attacco dell’Iran, gli Stati Uniti hanno stimolato una collaborazione militare tra alcuni Paesi arabi e Israele per disinnescare la crisi. Il podcast di Marco Orioles
Caro Scurati, ricordati anche della resistenza contro l’estremismo di Hamas
Che cosa mi aspetto da Scurati. L’intervento di Giordana Terracina
Perché gli attacchi tra Israele e Iran finiranno qui
Israele ha dimostrato che può colpire sino a Isfahan, ossia nel cuore dell’Iran. Ma lo scambio di attacchi tra i due paesi può considerarsi concluso, almeno per ora. Conversazione di Marco Orioles con il giornalista italo-iraniano Ahmad Rafat.
Ecco la reazione di Israele all’attacco dell’Iran
Israele ha reagito all’attacco di sabato scorso dell’Iran, colpendo la città di Isfahan. Tutti gli aggiornamenti.
De-escalation in corso fra Israele e Iran? Analisi e commenti
I commenti di ministro della Difesa, analisti ed esperti sulla reazione di Israele all’attacco sferrato dall’Iran
Quanta sapienza nella rettrice Polimeni
Che cosa si blatera in alcuni ambienti universitari su Israele? Il caso Sapienza e non solo. La lettera di Marco Orioles
Guerra Iran-Israele? Report Cesi
Il nodo gordiano è comprendere fin dove Israele voglia o possa spingersi senza incorrere in una mondializzazione del conflitto che spaventa tutti e che, almeno apparentemente, nessuno vuole. L’analisi di Giuseppe Dentice, Tiziano Marino ed Emmanuele Panero del Cesi (Centro studi internazionali)
Perché Israele risponderà agli attacchi dell’Iran
Israele non sta combattendo solo una guerra contro Hamas: i suoi numerosi nemici, a partire dall’Iran, lo stanno attaccando militarmente e politicamente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
L’Italia è un Paese a sovranità limitata su Hezbollah?
Un post del professor Dottori pone una questione da non sottovalutare. Il corsivo di Marco Orioles
Che cosa sta succedendo davvero fra Iran e Israele
La mossa di Israele a Damasco. L’attacco dell’Iran. E gli scenari sul conflitto. Conversazione con Andrea Molle, professore associato di Scienze politiche e Relazioni internazionali presso la Chapman University di Orange (California)
Leonardo, Rwm, Iveco Defence e Avio. Chi esporta più armi?
Che cosa emerge dalla Relazione annuale del governo al Parlamento “sulle operazioni autorizzate e svolte per il controllo dell’esportazione, importazione e transito dei materiali d’armamento”
Le ragioni storiche e politiche delle tensioni Iran-Israele
L’odio dell’Iran verso Israele arriva da lontano: dalla rivoluzione islamica del 1979 e la nascita della teocrazia sciita, che si propone come campione della causa palestinese e della liberazione di Gerusalemme. Il podcast di Marco Orioles
L’attacco dell’Iran a Israele è stato un successo o un flop? Fatti e commenti
Tutti i dettagli sull’attacco iraniano. Le parole dell’Iran e di Israele. I commenti degli analisti. Il punto di Start Magazine
Le news su Enel green power, Tim, Google, La7, Repubblica, Iran, Israele e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Enel green power, Tim, Google, La7, Repubblica, Iran, Israele e non solo. Pillole di rassegna stampa
Iran all’attacco, che cosa si dice negli Usa e in Israele
Reazioni e commenti all’attacco dell’Iran contro Israele
Cosa cambia dopo l’attacco dell’Iran a Israele
Tra attacchi, ritorsioni e rappresaglie – come quella che l’Iran in risposta del raid israeliano contro la propria ambasciata a Damasco- il mondo assiste impotente a uno scenario dalle conseguenze imprevedibili. Il taccuino di Guiglia
Ecco perché l’ex capo dello Shin Bet attacca Netanyahu
L’ex capo dello Shin Bet (Sicurezza interna israeliana) ha criticato le politiche di Netanyahu. Tutti i dettagli
Tutte le mosse di Erdogan con Bin Salman
L’incontro tra il presidente turco Erdogan e il principe saudita Mohammed bin Salman rappresenta un momento significativo nell’attuale panorama geopolitico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Perché l’Italia si è sfilata dal drone subacqueo Blue Whale con Israele?
Il governo ha ritirato lo schema di decreto di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 17/2023, ovvero quello per tre droni subacquei derivanti da Blue Whale, di fabbricazione israeliana in collaborazione con le italiane Elettronica, Cabi Cattaneo, Faam, Bats Italia e Ics Technologies. Fatti e commenti.
La Turchia restringe il commercio con Israele
La Turchia limiterà l’esportazione verso Israele di 54 prodotti finché il governo Netanyahu non proclamerà il cessate-il-fuoco a Gaza. I numeri del commercio bilaterale e la risposta di Tel Aviv.
La guerra tra Israele e Hamas si combatte anche a colpi di intelligenza artificiale
L’operazione Iron Swords di Israele contro Hamas fa ricorso a sistemi di intelligenza artificiale per identificare in tempo reale i miliziani di Hamas. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici Niccolò Machiavelli
Israele, Hamas e l’Onu della discordia
In teoria la votazione sul cessate il fuoco a Gaza è vincolante, ma il mondo è pieno di “risoluzioni dell’Onu” disattese. Il taccuino di Guiglia
Tutti gli effetti delle parole di Papa Francesco su Ucraina, Israele e non solo
Esercitare pressioni sui governi occidentali per soprassedere agli eccidi della Russia e di Hamas, criticare di fatto il presidente ucraino Zelensky e il governo democraticamente eletto di Israele rappresentano forme di influenza che potrebbero comportare conseguenze devastanti per le democrazie e per la pace in Europa ed i Medioriente. L’intervento di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
Vi spiego le mosse della Marina Usa. Parla Jean
Gli Stati Uniti si sono resi conto che il pericolo di un’estensione del conflitto a Gaza è molto diminuito. Ecco cosa succederà con il ritiro della flotta dal Mediterraneo orientale. Conversazione con il generale Carlo Jean.
Quanto costa la guerra di Israele ad Hamas? Report Economist
Israele taglierà la spesa per il welfare, storicamente generosa, per quasi raddoppiare il sostegno economico alle forze armate impegnate nella guerra a Gaza. L’approfondimento dell’Economist.
Le folli teorie dei Cobas su Israele e Nato per lo sciopero generale
Vicinanza ad Hamas, opposizione alla Nato e appelli ai proletari russi: tesi e pensieri dei Cobas per lo sciopero generale del 23 febbraio. Il commento di Cazzola
Come funzionerà Starlink a Gaza
Israele consentirà a un ospedale da campo degli Emirati Arabi Uniti nella Striscia di Gaza di utilizzare il servizio Internet satellitare Starlink di Elon Musk, ha annunciato ieri il ministro israeliano delle comunicazioni Shlomo Karhi.
Tutti gli effetti della sentenza nei Paesi Bassi sull’esportazione di parti di F-35 a Israele
Lunedì il tribunale d’appello dei Paesi Bassi ha ordinato al governo di bloccare tutte le esportazioni di componenti degli aerei da caccia F-35 verso Israele. Secondo gli analisti la sentenza ha un valore simbolico: difficilmente avrà un effetto immediato sulla campagna militare in corso a Gaza
Israele proseguirà la guerra a Gaza?
Israele si prepara ad avviare un’offensiva su Rafah, ma gli Stati Uniti sono contrari. Come andrà la guerra a Gaza secondo il sondaggio Ispi tra esperti e analisti
L’Occidente sta sbagliando tutto su Israele e Hamas. Parla Nirenstein
Le piazze italiane stanno con Gaza, ma probabilmente non si rendono conto di parteggiare per una dittatura islamista e razzista come quella di Hamas. Conversazione di Marco Orioles con Fiamma Nirenstein, giornalista esperta di Medioriente e autrice de “7 ottobre 2023. Israele brucia”.
Ecco gli effetti della guerra a Gaza per le economie di Egitto, Libano e Giordania
Egitto, Giordania e Libano stanno patendo gravi danni dalla guerra a Gaza tra Israele e Hamas. Tutti i dettagli.
Che cosa succede davvero fra Usa e Israele su Gaza
Per oltre tre settimane, i contatti tra Biden e Netanyahu – prima frequenti – sono crollati. Ma in una recente telefonata la Casa Bianca ha avanzato nuovamente la sua proposta per uno stato palestinese; una proposta, però, sgradita al governo israeliano. Tutti i dettagli
Tutte le falsità di Borrell su Israele e Hamas
Che cosa ha detto (di sconcertante) l’Alto Rappresentante della Ue, Josep Borrell, su Hamas e Israele. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale presso la Lumsa
Perché il Sudafrica sposa la causa palestinese contro Israele
Come e perché le relazioni tra Sudafrica e Israele si sono fortemente deteriorate. L’approfondimento del settimanale The Economist
Perché contesto le parole di Schlein su Israele
Le parole della segretaria del Pd, Elly Schlein, su Israele non sono condivisibili. Ecco perché. La lettera di Marco Orioles
Ecco come Israele si difende all’Aja
Il 12 gennaio si è svolta la seconda giornata di udienze sull’accusa di genocidio avanzata dal Sudafrica contro Israele. Ecco la difesa del governo israeliano
Perché sarà difficile distruggere Hamas. Parla Vidino (George Washington University)
La guerra di Israele nella Striscia di Gaza ha l’obiettivo quello di sradicare il gruppo terroristico Hamas: ma è davvero possibile? L’intervista di Affarinternazionali a Lorenzo Vidino, direttore del Programma sull’estremismo della George Washington University.
Contro Israele Hamas scatena lawfare, la guerra a colpi di legge
La denuncia di Israele per genocidio è solo l’ennesimo caso di uso del diritto come arma. Teorizzato in Cina nel 1999 come strumento di guerra asimmetrica, il lawfare colpisce soprattutto i paesi liberal-democratici, nei quali è forte il rispetto delle istituzioni. Tra gli alleati del Sud Africa c’è l’Iran, che nega i diritti civili e sponsorizza Hamas e gli Houthi. Solo la Germania ha deciso di intervenire nel processo per ristabilire il corretto uso delle parole. L’analisi di Gregory Alegi
Setteottobre per difendere le democrazie dal negazionismo e dall’antisemitismo
Manifesto, obiettivi e prime presentazioni ufficiali dell’associazione Setteottobre presieduta da Stefano Parisi
Ecco cosa fa Palantir per Israele nella guerra contro Hamas
Per la prima volta, Palantir ha tenuto una riunione del cda a Tel Aviv. Con l’occasione i due co-fondatori hanno incontrato il presidente israeliano. La controversa società californiana di data mining fornisce a Israele nuovi prodotti dall’inizio della guerra con Hamas.
Chi (non) fa parte della coalizione Usa anti houthi nel mar Rosso?
Ecco i Paesi che partecipano e quelli che non partecipano all’operazione Prosperity Guardian voluta dagli Stati Uniti per la protezione del mar Rosso. Ecco fatti, contesto e commenti
Disoccupazione, debito e non solo: tutti i problemi economici di Israele
Il Pil scende, la disoccupazione sale insieme alle spese militari. Mentre si concentra nella lotta ad Hamas, Israele deve fare i conti con molti problemi economici. Numeri e dettagli.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Pagina 5
- Pagina 6
- …
- Pagina 10
- Successivo