Perché il mercato viviseziona l’ipo di Dropbox
Dropbox, il servizio di archiviazione di file online, è pronto a uno dei debutti più attesi dell’anno sul mercato azionario…
Perché Xiaomi punta alla doppia quotazione
L’articolo di Andrea Pira, giornalista di Mf/Milano Finanza L’ipo dell’anno sarà una doppia quotazione sia a Hong Kong e sia…
Telegram, ecco numeri, segreti e sfide dell’Ico
La famosa applicazione di messaggistica Telegram ha appena raccolto 850 milioni di dollari dalla sua pre-Ico, fondi raccolti per coprire…
iQiyi, tutti i piani di Baidu per la “Netflix cinese” a Wall Street
La divisione video iQiyi del colosso tecnologico cinese Baidu sta per essere quotata negli Stati Uniti dopo aver depositato un’Ipo…
Come si muove l’Arabia Saudita (anche con la Russia) per l’Ipo di Aramco
Fatti, dettagli e numeri della quotazione di Saudi Aramco nell’articolo di Giusy Caretto Sta per arrivare l’Ipo più grande…
Uber è pronta per una Ipo?
Il nuovo ceo di Uber parla di Ipo come strada maestra per il futuro della società, ma Uber non è…
Xiaomi punta ad Ipo da 100 miliardi di dollari
Xiaomi punta ad una valutazione da 100 miliardi di dollari. E sceglie le banche per il debutto in Borsa …
Da Spotify a Xiaomi: le Ipo attese per il 2018
Il 2017 è stato un anno positivo per le Ipo, ma il 2018 si preannuncia l’anno dei grandi deal …
Uber si rafforza con SoftBank. E pensa ad Ipo nel 2019
Uber avrebbe accettato l’offerta (e le numerose richieste) di Softbank: affare da 10 miliardi di dollari Grandi novità in vista…
Airbnb: una nuova strategia, per sopravvivere a se stessa
Airbnb prova ad allargare il suo business: starebbe sviluppando un servizio per la prenotazione viaggi aerei Airbnb dovrebbe quotarsi in…
I debutti a Piazza Affari fanno paura
Dopo il rito di Italiaonline oggi è il giorno di Intercors che annuncia il “ritiro integrale dell’offerta”. In due giorni sono state annullate due diverse quotazioni a Piazza Affari, e gli analisti temono per le ripercussioni sui mercati, ma soprattutto sulle Ipo prevista da qui a dicembre
Alibaba inarrestabile: la corsa verso l’IPO e l’ingresso nel mondo del cinema cinese
L’obiettivo dell’IPO è sempre più concreto e mai come ora, il colosso di e-commerce cinese spinge per trovare sempre più acquirenti. L’accordo di Alibaba con la Lions Gate Entertainment, ha siglato il suo ingresso nel mondo dello spettacolo e dell’intrattenimento televisivo. Ora la società cinese si sta concentrando sul versante cinematografico, arruolando tra le sue fila, i più popolari registi asiatici con cui collaborare.
Alibaba si rafforza in Brasile prima della quotazione in Borsa
Alibaba, il gigante cinese dell’e-commerce, in vista della sua offerta pubblica iniziale alla borsa di New York prevista inizialmente per l’8 agosto, ma posticipata al 1° settembre, sta allargando il bacino dei suoi clienti all’estero. L’IPO potrebbe essere una delle più grandi offerte pubbliche iniziali della storia.
Non solo Alibaba Group. Anche JD.com, altro colosso dell’ecommerce cinese, pronto a quotarsi
Secondo quanto diffuso dal Wall Street Journal anche il sito di Ecommerce cinese JD.com Inc. sta preparando una grande offerta pubblica iniziale. Dopo l’annuncio dirompente di Alibaba group, questa seconda quotazione in borsa dalla internet economy cinese promette di galvanizzare i mercati
Le più grandi quotazioni in borsa della storia in una infografica animata
Il colosso dell’e-commerce cinese Alibaba Group promette di battere ogni record, realizzando la quotazione in borsa più grande della storia, balzando in testa ad una classifica che, nelle primissime posizioni, parla cinese. Ma quali sono ad oggi le IPO (offerta pubblica iniziale) da record? Scoprile nell’infografica animata di Start Magazine
Alibaba e la leadership cinese nelle IPO
Alibaba Group è uno dei colossi dell’e-commerce mondiale, leadere nel mercato asiatico, e la sua IPO (l’offerta pubblica iniziale per quotarsi in borsa) promette di essere da record.
- Precedente
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3