Come e perché l’economia tedesca non brilla
Che cosa succede davvero all’economia tedesca? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Chi sono finanzieri e industriali veneti che compreranno i giornali veneti del gruppo Gedi
Ecco gli imprenditori veneti che vogliono comprare le testate venete dal gruppo Gedi (Repubblica e Stampa) capeggiati da Enrico Marchi della Banca Finint
Quali e quanti effetti la guerra avrà sull’economia? Dibattito in Germania
Che cosa si dice tra gli esperti in Germania sugli effetti economici della guerra Russia-Ucraina. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
L’impresa, il profitto e la solidarietà
L’intervento di Paolo Longobardi, presidente onorario di Unimpresa
Vi racconto i giudizi degli industriali tedeschi sulla crisi Russia-Ucraina
L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Non solo Russia, gli imprenditori turchi coccolano anche il Tatarstan
Cosa significa la visita dell’uomo d’affari turco Tuncay Ozilhan al presidente del Tatarstan Rustam Minnikhanov il 3 novembre.
Che cosa pensano manager e industriali in Germania dei risultati elettorali
E’ ambivalente il sentimento del mondo economico tedesco dopo le elezioni. Ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come andrà la produzione industriale in Italia. Report Confindustria
Che cosa emerge dal report del centro studi di Confindustria sulla produzione industriale
Sicurezza sul lavoro: cogestione per la lotta contro infortuni e Covid 19
L’analisi di Walter Galbusera, già leader sindacale nella Uil e ora presidente della Fondazione Anna Kuliscioff
Come andrà la produzione industriale italiana. Report
La produzione industriale recupera in giugno (+1,3%) dopo il calo di maggio (-1,5%). Attese ancora favorevoli. L’indagine rapida del Centro Studi Confindustria
Risparmi per le imprese con la corretta classificazione Inail
I ricorsi sulle tariffe di premio Inail possono incidere per centinaia di migliaia di euro. L’intervento di Luciano Racchi, partner responsabile del dipartimento Labour di Legalitax
Ecco perché molti bar e ristoranti non riapriranno
Tutte le eccessive regole alle quali devono sottostare bar e ristoranti. L’intervento di Giuseppe Spadafora, vicepresidente Unimpresa
C’è da fidarsi dell’Oms?
“Ci siamo fatti gabbare dalla Cina e ci siamo appoggiati a un’organizzazione come Oms, chiacchierata e piena di chiacchieroni, che cambiavano idea in continuazione”. Il Cameo di Riccardo Ruggeri, manager, imprenditore, saggista e fondatore di Zafferano News
Infezione Covid-19 e infortuni, cosa rischiano gli imprenditori
Il “rischio di probatio diabolica” per gli imprenditori. L’articolo Vitalba Azzolini, pubblicato sul blog Phastidio.net, diretto da Mario Seminerio
Io, imprenditore, dico: il decreto Liquidità non ci serve
Le aziende vanno sostenute con degli indennizzi (non prestiti) che compensino le perdite, altrimenti il tessuto economico del Paese rischia di collassare con conseguenze disastrose. Il commento via Twitter dell’imprenditore Marco Narcisi al decreto Liquidità
Il governo fa la guerra a imprese e imprenditori? Il post di Giordano Riello
“Da imprenditore manifatturiero Italiano alla guida di una S.r.l. mi sento mortificato nell’essere trattato come nemico da combattere e distruggere”. Il commento di Giordano Riello sulle nuove norme per le srl
Vi racconto i subbugli politici dei 3mila imprenditori (sbuffanti) riuniti a Torino
Chi c’era e che cosa si è detto alla manifestazione organizzata a Torino dai vertici nazionali di 12 organizzazioni dell’impresa e del lavoro. Fatti, commenti e scenari nell’articolo di Enrico Martial presente alle Officine Grandi Riparazioni di Torino
Cernobbio, il punto di vista degli imprenditori presenti al Forum Ambrosetti
Cresce l’ottimismo tra i partecipanti al Forum annuale organizzato da TEHA, che ritengono il 2018 migliore dell’anno precedente. Fiducia e curiosità sul nuovo Governo, con Salvini e Conte star delle due prime giornate. Innovazione, crescita economica e finanza al centro delle priorità dei manager
Equity crowdfunding, come avvicinare imprenditori e mercato
L’equity crowdfunding sul seed capital è il primo gradino, avvicina l’imprenditore al mercato, all’equity market experience in maniera cauta, senza…
Arriva a Milano Startup Grind, la community di Google
Startup Grind è una community mondiale diffusa in 100 città di 42 paesi del mondo, nata nel 2010 nel cuore della Silicon Valley e powered by Google for Entrepreneurs. E la prossima tappa di Startup Grind è Milano
Quando gli studenti si fanno imprenditori. Arriva BIZ Factory
Nel headquarter di Sesto San Giovanni di ABB al via la fiera regionale delle startup avviate nelle scuole superiori lombarde. Per 2 giorni consecutivi eventi e business per i 400 studenti tra i 17 e i 19 anni che durante l’anno scolastico hanno sviluppato le loro idee imprenditoriali secondo il programma di “Impresa in azione”.