Lavoro, le 3 politiche necessarie per il mondo nuovo
Lavoro: su tassazione, formazione e intermediazione servono politiche nuove, coraggiose e riformistiche. Il Canto libero di Maurizio Sacconi pubblicato su QN
IGT, tutti i numeri del report di sostenibilità
Efficientamento della sicurezza, 8.300 kg di CO2 e 240 tonnellate di plastica tagliate, 30% di carta e cartone risparmiati, 50% di smart work al mese. I numeri del Report di Sostenibilità di IGT.
Santanchè manda tutti i dipendenti del Turismo a scuola da Aci? E che ci azzecca?
Accordo da 20 milioni di euro del ministero del Turismo a favore dell’Aci (Automobile club d’Italia) per l’attivazione di percorsi di formazione e riqualificazione del personale del terziario. Per tale attività bisognerà mettere assieme una task force ad hoc. Ma da quando l’Aci fa corsi turistici? E com’è stata scelta? Fatti e domande
Google si affida alla fondazione di Boston Consulting per l’Ia in Europa
Da Google 25 milioni di euro per non restare indietro in materia di Intelligenza artificiale. Il progetto europeo è in collaborazione con Centre for Public Impact, la fondazione del colosso della consulenza Bcg. Tutti i dettagli
Come formare i docenti?
La quasi totalità dei Corsi di Formazione online dei Docenti contenuti nella Piattaforma Scuola Futura del Ministero dell’istruzione e del merito è dedicata ai temi della digitalizzazione e delle nuove tecnologie, mutuando dal sistema scolastico anglosassone metodi, contenuti, linguaggi. Tutto ok? L’intervento di Francesco Provinciali
Il governo Meloni fa brindare le università Mercatorum, Pegaso e San Raffaele del fondo britannico Cvc
Il fondo britannico Cvc Capital Partners che controlla la holding Multiversity incassa dal dicastero della Pubblica amministrazione l’ok per la formazione continua e innovativa degli statali
Formazione tecnica di qualità per combattere Neet e disoccupazione giovanile
Chi c’era e che cosa si è detto alla presentazione di “Distretto Italia” il nuovo programma del Consorzio Elis che unisce aziende, università e scuole per ripartire dalle professioni tecniche e creare occupazione.
Perché elogio l’attività ministeriale di Brunetta
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Perché la formazione aziendale è per ricerca, sviluppo e innovazione
Pubblichiamo la presentazione di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, del manuale “Formazione 4.0: Il futuro”, di Roberto D’Elia, edito da Goldengate Edizioni, in uscita a settembre
Tim e Microsoft con i soldi del Pnrr formeranno gli statali
Il ministro per la Pa, Brunetta, ha presentato un piano di formazione per 3,2 milioni dipendenti della Pa al quale…
Pnrr, la bussola dell’Ocse per le Pmi
L’intervento di Alessandra Servidori, docente di politiche del lavoro, componente il Consiglio d’indirizzo per l’attività programmatica in materia di coordinamento della politica economica presso la presidenza del Consiglio
Metalmeccanici, come sarà la formazione continua
L’intervento di Roberto Benaglia, segretario generale Fim Cisl e Massimiliano Nobis, segretario nazionale Fim Cisl
Leonardo, ecco l’accordo della divisione Aerostrutture con i dipendenti
Tutti i dettagli sull’accordo firmato da Leonardo e sindacati sul futuro della divisione Aerostrutture dell’ex Finmeccanica con il ricorso al Fondo Nuove Competenze introdotto dal Decreto Rilancio
Leonardo-Finmeccanica, che cosa prevede l’accordo sindacale su smart working e formazione
Tutti i dettagli su smart working e formazione continua dell’accordo sindacale di secondo livello in Leonardo (ex Finmeccanica). L’intervento di Michele Zanocco, segretario nazionale Fim-Cisl
Come favorire il lavoro innovativo (non con il reddito di cittadinanza). Parla Bentivogli (Fim-Cisl)
L’intervista di Gian Marco Litrico a Marco Bentivogli, segretario generale Fim-Cisl