Ecco come in Europa si affossa l’economia con l’ossessione Esg
Dossier Esg: il confronto Usa-Ue, il ruolo anche della Bce e il caso (emblematico) del gruppo Unilever. L’analisi di Giuseppe Liturri
È già finita l’età dell’oro degli Esg?
Secondo un rapporto di Pitchbook, la grande finanza sta abbandonando i fondi Esg. Ma gli “investimenti verdi” resistono grazie ai capitali privati. Tutti i dettagli.
È iniziata la crisi degli Esg a Wall Street. Report Nyt
I giganti della finanza di Wall Street avevano iniziato a disimpegnarsi dai titoli Esg dopo le critiche dei repubblicani. Poi sono arrivate le preoccupazioni per i rischi legali. L’approfondimento del New York Times.
Esg è ormai una parolaccia per le imprese americane. Report Wsj
Esg è diventato un termine controverso e le aziende stanno smettendo di usarlo. Alcune stanno addirittura chiudendo i loro fondi “sostenibili”. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Ecco le ultime piroette di BlackRock sugli Esg
Il Ceo di BlackRock, Larry Fink, dice che si è creata una “brutta” narrazione attorno agli investimenti Esg, e che la società lavorerà per cambiarla: ha già aumentato i lobbysti. Tutti i dettagli.
Sorpresa, l’azienda più sostenibile al mondo lavora l’acciaio
L’azienda più sostenibile al mondo, stando alla classifica Global 100 (utilizzata da Goldman Sachs), non si occupa di energie rinnovabili ma di acciaio: è Schnitzer Steel. Tutti i dettagli.
Perché i fondi Esg si stanno sgonfiando?
BlackRock, Amundi e altre grandi gestori di asset hanno declassato i loro fondi Esg per 125 miliardi di dollari. Gli investimenti davvero “sostenibili” sono pochi, e le regole si fanno più stringenti. Ecco numeri e prospettive per il 2023.
Perché gli investitori Esg devono dare più attenzioni ai mercati emergenti
Gli investitori Esg dovrebbero puntare su un engagement diretto con gli emittenti sovrani dei mercati emergenti. L’analisi di Mary-Therese Barton, Head of Emerging Markets Debt di Pictet Asset Management.
Una lettera alla Sec svela gli altarini di BlackRock su Cina e investimenti Esg
Diciannove procuratori generali degli Stati Uniti hanno chiesto alla Sec di indagare sugli investimenti Esg di BlackRock e sui suoi rapporti con la Cina. Tutti i dettagli.
Perché gli Esg sono sopravvalutati. Parola dell’Economist
Secondo l’Economist, la sigla Esg dovrebbe essere ridotta a una lettera sola: la “e” di “emissioni”. Ecco perché.
Fondi Esg, le accuse di greenwashing travolgono i gestori patrimoniali
Sotto attacco da parte di politici e ambientalisti, i problemi che i gestori patrimoniali devono affrontare per bilanciare i loro impegni ESG nei confronti dei clienti e non provocare le autorità di regolamentazione sembrano destinati ad aumentare. L’articolo del Financial Times
Perché la Sec indaga sui fondi Esg di Goldman Sachs
La Sec indaga sui fondi di investimento Esg di Goldman Sachs per accertarsi che rispettino davvero i princìpi di sostenibilità. Non è un caso isolato. Tutti i dettagli.
Ecco il problema con gli investimenti Esg
Molti fondi Esg non sono davvero “sostenibili” come dicono di essere. Ecco motivi, dati e grafici.
Bipolari le delibere assembleari delle imprese Ftse Mib nel 2021. Report Morrow Sodali
Il cambiamento climatico influenza sempre più le scelte degli investitori istituzionali e di conseguenza quelle delle imprese. L’analisi di Andrea Di Segni, managing director di Morrow Sodali
La finanza sostenibile è piena di Greenwashing. Report Economist
I fondi presumibilmente verdi nascondo qualcosa? L’approfondimenti del settimanale The Economist