L’economia americana ormai si regge solo sui ricchi? Report Wsj
Negli Stati Uniti, quasi un terzo del prodotto interno lordo dipende dalla spesa del solo 10% più ricco della popolazione, la cui ricchezza deriva principalmente dall’aumento del valore delle case e del mercato azionario negli ultimi anni. L’articolo del Wall Street Journal
Economia, cosa succede in Usa, Ue e Cina
Mercati globali: Europa in affanno mentre gli Stati Uniti continuano ad avanzare e la Cina cerca di stimolarsi. L’analisi di Paul Doyle, Responsabile azionario large cap Europa di Columbia Threadneedle Investments
Perché la Fed non potrà ignorare Trump
Riteniamo che la Fed abbia spazio di manovra per continuare a normalizzare gradualmente i tassi in attesa di chiarezza da parte della nuova amministrazione. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economiste di Pimco
Come andrà l’economia con Trump alla Casa Bianca
Ecco le implicazioni economiche della vittoria di Donald Trump. Il commento di Julian Howard, Chief Multi-Asset Investment Strategist di GAM
Harris e Trump, ecco analogie e differenze sui programmi elettorali
Fra Kamala Harris e Donald Trump si registra una leggera convergenza sulla politica commerciale, ma restano forti le divergenze sulla politica fiscale e di bilancio e, ancor più, sull’immigrazione. Il commento a cura di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory e Marco Piersimoni, Co-Head Euro Multi Asset di Pictet Asset Management
L’economia Usa si sta avviando verso la recessione?
Come va l’economia americana, con un focus su consumatori, mercato del lavoro e inflazione. L’analisi di David Vick, Head of Fixed Income Portfolio Specialists di TCW.
Come vanno mercati ed economia negli Usa
Usa: ritorno al soft-landing?. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management.
Come andranno le economie di Usa e Ue
Che cosa succede alle economie di Usa e Ue. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
A cosa si deve la tenuta dell’economia Usa post-Covid?
Mentre dopo il Covid l’Europa ha evitato per poco la recessione e la Cina ha dovuto fare i conti con lo scoppio della bolla immobiliare, l’economia degli Stati Uniti ha tenuto botta. Ecco perché. Il commento a cura di Colin Graham, Head of Multi-Asset Strategies di Robeco
Quali saranno le prossime mosse della Fed
Il commento a cura di Tiffany Wilding, North American Economist e Allison Boxer, Economist di PIMCO, a commento dell’ultima riunione della Fed
Ecco come sarà l’economia Usa secondo la Fed
Dalle proiezioni macroeconomiche vediamo come i membri del Fomc si aspettino un’economia più resiliente, rispetto alle proiezioni di giugno. L’analisi di Martina Daga, Junior Macro Economist, AcomeA SGR.
Perché con i tassi non sarà un pranzo di gala
Dopo anni di denaro facile, l’uscita dalle politiche monetarie ultra-espansive avvia una fase di elevata instabilità. Alle asprezze del nuovo regime dei tassi si uniscono eccezionali turbolenze geopolitiche di cui si dovrà tenere conto nelle decisioni allocative. Il commento di Carlo Benetti, Market Specialist di GAM (Italia) SGR
Che cosa succederà alla spesa pubblica americana
La Fed dovrà mantenere i tassi d’interesse più alti più a lungo, mettendo tuttavia in guardia dalla fuga in avanti dei deficit fiscali che rafforza il rischio di rialzo per i rendimenti. L’analisi di Sonal Desai, CIO di Franklin Templeton Fixed Income.
Ecco i 7 colossi che trainano Wall Street. Report
Il rally di quest’anno dell’indice S&P 500 è stato guidato solo da una manciata di società: una leadership di così poche aziende non si vedeva dal 1980. Ecco chi sono le magnifiche 7. L’analisi della Strategy Unit di Pictet Asset Management
Inflazione, cosa dobbiamo aspettarci dalla Fed a settembre?
Cosa dicono i dati sull’inflazione americana a luglio e cosa si prevede per agosto. L’analisi di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte.
Cosa significa il dato Usa sull’inflazione
Inflazione Usa a giugno: indice core al minimo dal 2021. Fatti, numeri e scenari su tassi e non solo. Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte
L’economia americana? Una favola. Parola dell’Economist
Nonostante gli americani di ogni schieramento politico concordino sul fatto che l’economia degli Stati Uniti è in crisi, secondo l’Economist, l’ansia oscura una straordinaria storia di successo, che rende il Paese la grande economia più ricca, produttiva e innovativa del mondo
Che cosa sta architettando la Fed
La Federal Reserve cerca di architettare quello che definiremmo un atterraggio “softish” (se non addirittura soft) per l’economia statunitense. L’analisi di Richard Clarida, Global Economic Advisor di Pimco
Gli Stati Uniti sono già in recessione?
Come va l’economia americana? Fatti, numeri, analisi e scenari. Il commento di Diana Wagner, gestore di portafoglio azionario di Capital Group
Cosa succederà al dollaro
Il dollaro è destinato a indebolirsi con l’attenuarsi dei timori provocati dagli shock dello scorso anno. L’analisi di Gene Frieda, Global Strategist di PIMCO
Come andranno i mercati americani
Nel 2023, è attesa una contrazione dell’economia Usa, peggiore della bolla tecnologica e delle telecomunicazioni dei primi anni 2000, ma non così grave quanto la crisi finanziaria del 2008-2009. Tuttavia, è possibile identificare cinque temi d’investimento. Il commento a cura di Jared Franz, economista di Capital Group
Vi spiego fini e problemi della Fed di Powell
Il commento di Jamie Patton, Managing Director Fixed Income, TCW, sulla decisione della Federal Reserve di aumentare nuovamente i tassi di interesse di 75 punti base che era stata anticipata dal mercato
Economia: se gli Stati Uniti starnutiscono, il mondo prende il raffreddore
Fatti, numeri e scenari sull’economia americana e internazionale. L’analisi di Colin Graham, Head of Multi-Asset Strategies di Robeco
Perché i tagli al personale di Walmart sono un campanello d’allarme per l’economia Usa
Walmart sta tagliando posti di lavoro dopo che la scorsa settimana il colosso statunitense della vendita al dettaglio ha emesso il suo secondo profit warning in 10 settimane. La società, uno dei maggiori datori di lavoro in Usa, ha avvertito che i consumatori stanno diminuendo le spese a causa dell’inflazione
Perché è probabile una recessione in America entro il 2024. Report Economist
Che cosa prevede per gli Stati Uniti il settimanale The Economist
Che cosa combineranno le banche centrali?
Le banche centrali per ora daranno seguito ai discorsi da falco. Ma il rialzo dei rendimenti è limitato, poiché i meccanismi di auto-correzione (rischi per la crescita e la stabilità finanziaria) stanno prendendo piede. L’analisi di Thomas Hempell, Head of Macro & Market Research di Generali Investments
Perché i timori di recessione limiteranno l’inasprimento della Fed
Che cosa farà la Fed. Il commento di Paolo Zanghieri, senior economist di Generali Investments
Perché questa non è l’inflazione di Putin. Report Wsj
L’inflazione che preoccupa gli Stati Uniti non ha aspettato che Putin invadesse l’Ucraina per arrivare. Ecco come e da dove è partita
Come andranno le economie di Cina, Usa e Ue
Ci aspettiamo una solida crescita economica negli Stati Uniti e in Europa. L’analisi di Rob Lovelace, vicepresidente e presidente di Capital Group