L’Ue snobba l’Italia e coccola la Cina sulle misure anti Covid
L’Italia chiede all’Ue di introdurre a livello comunitario l’obbligo di tampone per i passeggeri provenienti dalla Cina ma l’Ecdc ritiene la misura “ingiustificata”. Perché? Fatti, numeri e previsioni
Cosa pensano i virologi di Covid, Cina, nuove varianti e non solo
Perché ci sono così tanti casi in Cina? L’onda lunga di Pechino arriverà anche qui? Cosa comporta una nuova variante? Le risposte dei virologi italiani a queste e a molte altre domande
Perché la Cina fa capitolare le azioni di Apple e Tesla
Sulle azioni Apple e Tesla pesano le preoccupazioni per i ritardi delle linee di produzione in Cina, prima a causa del lockdown e ora per il boom di contagi Covid. La società di Elon Musk avviata a chiudere a Wall Street il peggiore anno della sua storia.
Le reazioni economiche e sociali alla riapertura delle frontiere in Cina
A poche ore dall’annuncio della Cina di voler abolire la quarantena per i viaggiatori in arrivo dall’estero, le principali agenzie di viaggio del Paese hanno registrato un’impennata del traffico ma sebbene Pechino continui a minimizzare i dati su contagi e decessi per Covid i numeri del più grande sevizio di pompe funebri cinese raccontano un’altra storia…
Il dietrofront della Cina su Covid e Big Tech
La Cina torna sui suoi passi sia nell’approccio al Covid sia alle Big Tech. Ecco cosa ha fatto e perché. Un estratto dell’articolo di Michelangelo Cocco per Domani Quotidiano
Tutte le capriole della Cina sul Covid
Da “nemico dell’umanità” a “semplice influenza”, ecco come è cambiata la narrativa della Cina sul Covid. L’articolo di El Pais
Come cambia (e uccide) la (non) strategia della Cina contro il Covid
Per la Cina i morti ufficiali per Covid dall’inizio della pandemia sono 5.242, un numero che stona sia col buon senso che con le immagini che si stanno diffondendo sui social. Cosa sta succedendo veramente e cosa prevedono gli esperti?
Non solo Covid, cosa succede in Cina a economia e medicine
Il dietrofront di Xi Jinping sulla politica zero Covid, dopo tre anni, sta provocando un’impennata di casi in Cina, dove ora si teme per le catene di approvvigionamento e la carenza di medicine, ma anche che sia solo l’inizio. Fatti, numeri e previsioni degli esperti
La Cina abbandona un’app di tracciamento per il Covid ma la sua politica sta davvero cambiando?
Le insolite proteste avvenute in Cina stanno facendo desistere il governo di Xi Jinping sulla politica zero Covid, il quale ha annunciato che non traccerà più i contagi con l’app Communications Itinerary Card ma ecco perché questo non significa molto
La Cina è sull’orlo di una crisi di nervi per la politica zero Covid
La confusione da parte del governo nell’applicare la politica zero Covid sta portando la Cina all’esasperazione. Dalle eccezionali proteste alle reazioni della Borsa, ecco le previsioni economiche degli esperti e i piani di Pechino per affrontare una nuova grande epidemia
Quanti campi di quarantena sta costruendo la Cina?
Non sono una novità ma, con l’aumento dei casi, i campi di quarantena in Cina si moltiplicano. Ecco i video che mostrano quanti sono e le condizioni disumane in cui vengono trattate le persone che vi vengono rinchiuse come fossero prigionieri
Covid, cosa è stato fatto e cosa non è stato fatto dalla politica
Tra misure draconiane e ‘liberi tutti’, ecco perché l’Europa è il terreno fertile del melting pot sanitario e l’andamento del Covid dipende molto dalla politica. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo MIUR e giudice on. Tribunale per i minorenni di Milano
In Cina è disponibile il primo vaccino anti Covid inalabile
Si chiama Convidecia Air e promette di essere efficace dopo una sola boccata. Tutti i dettagli sul primo vaccino anti Covid inalabile prodotto in Cina da CanSinoBIO
Tutte le incognite sull’economia della Cina
Dalla sanità e alla politica estera, gli interrogativi che scuotono la Cina. L’analisi di Jian Shi Cortesi, Investment Director Azionario Cina e Asia di GAM
A chi riapre i suoi cieli la Cina?
Dopo più di due anni di confini pressoché chiusi, stanno riprendendo alcuni voli internazionali da e per la Cina, ma quali sono i Paesi e le compagnie che garantiscono collegamenti con il Dragone?
Il flop dei vaccini Sinovac e Sinopharm contro Omicron. Report Ft
I due vaccini made in China, Sinovac e Sinopharm, non sembrano essere efficaci contro Omicron e numerosi scienziati stanno esortando il Paese a considerare delle alternative, il Dragone cederà a un farmaco fatto all’estero?
Tutti i fallimenti della paranoica politica “Zero Covid” in Cina
Xi Jinping sostiene che la Cina “merita una medaglia” per come ha saputo gestire la pandemia ma l’ennesimo lockdown a Shanghai, che sta tenendo in ostaggio 26 milioni di abitanti, racconta un’altra storia (che la propaganda questa volta difficilmente riuscirà a nascondere). Il commento di Michele Marsonet
Ecco i veri fini (non solo sanitari) della politica della Cina su zero Covid
Con la pandemia la Cina ha imposto e continua a imporre controlli molto rigidi sui propri cittadini. Ufficialmente è una strategia dovuta alla sua ossessione per la politica zero Covid, ma si teme che dietro la società del controllo ci sia ben di più