Enrico Letta mollato dai socialisti in Europa?
Che fine ha fatto la candidatura di Enrico Letta – tanto strombazzata sui giornali – per la presidenza del Consiglio europeo? I Graffi di Damato
Ecco come Meloni può davvero incidere a Strasburgo e Bruxelles
Commissione Ue e non solo: le manovre del nostro presidente del Consiglio sono destinate a sfumarsi nel nulla se il nostro governo non si decide a prendere in mano le briglie dei vari esperti e consulenti che dovrebbero far riferimento al nostro Paese. L’intervento di Massimo Balducci
Chi sono gli iraniani (pro Putin e Houthi) sanzionati dall’Ue
Il Consiglio dell’Ue ha adottato sanzioni nei confronti di sei persone e tre entità per il loro ruolo nella fornitura di missili e droni ai regimi di Putin e degli Houthi. Tutti i dettagli
Ue, come sarà il fondo per gli appalti comuni nella difesa
Dopo l’approvazione del Parlamento europeo lo scorso 12 settembre, il Consiglio Ue ha adottato in via definitiva la legge sul rafforzamento dell’industria europea della difesa attraverso appalti comuni (Edirpa)
Chi azionerà davvero il freno di emergenza nel Recovery Fund
L’approfondimento di Gian Luigi Tosato, professore emerito di Diritto dell’Unione Europea, Università “Sapienza” di Roma, tratto da Affari Internazionali
Gli aiuti Ue? Nulla ancora di definitivo. Parola di Michel (Consiglio Ue)
Dobbiamo lavorare molto su diversi temi tra i quali la condizionalità degli aiuti, la dimensione finanziaria del piano per la ripresa, così come sugli ‘sconti” ai contributi al bilancio per alcuni Paesi. Lo ha detto il presidente Ue, Michel, al termine del vertice europeo. Tutti i dettagli
Come si discute in Germania su Consiglio Ue ed economia asfittica
Il punto della situazione in Germania nell’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Monetizzazione del debito: fatti, problemi e scenari sul Consiglio Ue
Il punto della situazione di Gianfranco Polillo in vista del Consiglio europeo del 23 aprile con un approfondimento sulla monetizzazione del debito da parte del Bce
Perché Italia e Spagna saranno deluse dal Consiglio Ue
Che cosa succederà al Consiglio Ue del 23 aprile? L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco chi e come vuole fregare l’Italia in Europa
Tutti i rischi che si celano dietro il rimpallo tra Consiglio Ue ed Eurogruppo su Mes e non solo. L’analisi di Giuseppe Liturri
Che cosa deve fare Conte sul Mes (altrimenti si dimetta). Il commento di Polillo
Il governo – come auspicato da Capezzone – ponga il veto sul Mes al Consiglio Ue oppure si dimetta visto che non ha rispettato la risoluzione del Parlamento sul Trattato. Il commento di Gianfranco Polillo
Europee, tutti i dossier su economia e banche per il nuovo Parlamento Ue
Le occasioni di scontro tra le istituzioni europee e tra i Paesi membri non mancheranno già nelle settimane e mesi dopo il voto. L’analisi di Antonio Villafranca
Ecco la direttiva Ue sulle sofferenze bancarie (che fa imbestialire Bagnai della Lega)
Cosa dice e quali obiettivi si propone la proposta di direttiva europea su gestori e acquirenti di crediti deteriorati e sul recupero delle garanzie reali al vaglio della commissione Finanze del Senato presieduta da Bagnai (Lega)