Atac e Comune di Roma fra prese in giro e partite di giro
Il comune di Roma ha rinnovato fino al 2027 l’affidamento ad Atac della gestione del trasporto pubblico locale non periferico. Riuscirà il nostro paese a mettere a gara il trasporto pubblico locale, prima della fine dei tempi? L’articolo di Mario Seminerio, tratto dal suo blog Phastidio.
Non solo scioperi, che cosa non va nei trasporti pubblici locali
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Giuricin, economista dei trasporti, Università Bicocca
Il Comune di Roma coccola troppo Atac? Ecco che dice l’Antitrust
L’Agcm ritiene che la nuova proroga dell’affidamento ad Atac da parte del Campidoglio del servizio di trasporto pubblico locale e dei servizi complementari sia in contrasto con la disciplina Ue sulla concorrenza e priva di copertura normativa
Scioperi, ecco chi e come vuole bloccare l’Italia post Covid
Alcune sigle sindacali hanno indetto uno sciopero nella scuola il 24 e 25 settembre. E il 25, a Roma, si fermano anche i trasporti. Ovviamente sempre di venerdì: ponte lungo?
Atac e non solo, la Regione Lazio ha abolito i controllori nei trasporti pubblici
Che cosa ha deciso la Regione Lazio seguendo linee guida facoltative del ministero dei Trasporti per i trasporti di Atac, Cotral e non solo. Tutti i dettagli
Cosa succederà al trasporto pubblico (bus, treni e metro) nella Fase 2?
Come cambierà il trasporto pubblico. Le ipotesi al vaglio del governo. Il ruolo dell’Istituto superiore di sanità. La posizione dell’aziende del settore. E l’analisi di Giuricin
Perché Anac tampona Atac
L’Anac (Autorità anticorruzione) ha chiesto ad Atac di accertare eventuali doli nella gara 2016 per l’affidamento della manutenzione della Metropolitana di Roma
Atm Milano, Atac Roma, Gtt Torino e non solo. Ecco la classifica di Mediobanca sulle società di trasporto locale
Che cosa emerge da un’indagine pubblicata oggi sui servizi pubblici nei maggiori Comuni realizzata dall’Area Studi Mediobanca sul periodo 2013-2017
Atac, il mistero dei bus Euro 5 che non possono circolare. Tutti i dettagli
I 70 autobus usati che Atac ha preso in noleggio sarebbero inutilizzabili perché omologati Euro 5, anziché Euro 6 come da norma.
Quanto costa Atac ai cittadini romani? Rapporto Istituto Bruno Leoni
Il report dell’economista Andrea Giuricin, in occasione del referendum consultivo dell’11 novembre a Roma sul trasporto pubblico locale
Atac, il referendum e le sbandate su pubblico e privati
L’intervento di Paolo Rubino, ex top manager di Alitalia, sul referendum che si tiene l’11 novembre a Roma su Atac
Vi racconto il disastro Atac a Roma. Il report di Giuricin (Ibl)
Caso Atac e referendum consultivo a Roma sul trasporto pubblico. Il report a firma dell’economista Andrea Giuricin, pubblicato dall’Istituto Bruno Leoni
Ecco il buco senza fondo dell’Atac. Report Ibl
Domenica 11 novembre si tiene il Referendum per decidere il futuro trasporto pubblico locale di Roma. Proviamo a capire qual è la situazione attuale
“Basta Atac”. Tutto quello che c’è da sapere sul referendum promosso dai Radicali a Roma
I quesiti, i pro e i contro e la campagna per il referendum promosso da Radicali italiani sull’Atac a Roma. Tutti i dettagli
Ferrovie (Fs), come sfrecciano le stilettate di Battisti a Mazzoncini su Alitalia, Anas, Atac e costi
Tutte le priorità indicate dal nuovo capo azienda di Ferrovie, Battisti, nella sua prima intervista dopo la nomina voluta dal governo Conte
MuniMobile, la nuova app per i trasporti pubblici a San Francisco
MuniMobile, la nuova app dell’Agenzia Municipale dei Trasporti di San Francisco verrà lanciata il 16 novembre. Milioni di utenti potranno…