F-35, perché Pentagono non paga Lockheed Martin tutto il pattuito
Il governo Usa sta trattenendo circa 5 milioni di dollari al produttore Lockheed Martin per ogni caccia stealth F-35 che l’azienda consegna equipaggiato con l’aggiornamento Tr-3 incompleto. Fatti, numeri e approfondimenti
Tutte le cineserie fra Byd e Huawei
Donald Trump aveva provato a cacciare la tecnologia made in China dalla porta, ma adesso Huawei – sospinta da ottimi numeri – sta già rientrando dalla finestra. Anzi, dal garage
Perché Uber sale a bordo di Wayve
La multinazionale californiana sempre più interessata alla guida autonoma: dopo il recente accordo con Cruise di General Motors e la flotta di robotaxi Hyundai, Uber sta investendo pure nell’Intelligenza artificiale al volante di Wayve. Quali sono i piani della società americana?
Tutti i disservizi di Flixbus
Con l’imponente crescita del servizio, in Europa e non solo, crescono anche i disservizi: tanti i passeggeri che lamentano, sui social e sui quotidiani, brutte esperienze con Flixbus
Tutte le sbandate di Altavilla (ex Fca) su auto elettriche e Cina
Alfredo Altavilla, storico braccio destro di Marchionne alla Fiat ed ex presidente di Ita, è il nuovo consigliere speciale per l’Europa della casa automobilistica cinese Byd. Una scelta curiosa, visto il passato amerikanissimo del supermanager e le sue idee critiche sulla mobilità elettrica…
Le auto cinesi ripiegheranno sui mercati emergenti? Report Moody’s
L’aumento della concorrenza in patria, che danneggia i profitti, e i dazi imposti da Ue, Usa e Canada stanno spingendo i produttori cinesi di auto elettriche verso i mercati emergenti in Asia, Medioriente e Sudamerica: lo scrive Moody’s, evidenziando anche i rischi di questa strategia.
Stellantis tamponata dalle class action: nuovi problemi anche in Olanda
Dopo la class action statunitense, Stellantis dovrà affrontare un’altra azione collettiva nella quale è sempre accusata di aver reso numeri non veritieri, questa volta sulle emissioni. Tutti i dettagli
La spending review non basta: Volkswagen deve affilare la mannaia dei tagli
Secondo la stampa tedesca, Volkswagen dovrà accelerare coi tagli. Ma l’incognita della domanda di auto elettriche grava sui bilanci della Casa europea che più di tutte ha abbracciato con entusiasmo la nuova mobilità
Volkswagen insegue Tesla, non sull’auto elettrica ma sulla vettura – sala giochi
Sono sempre più numerose le Case che provano ad allargare il concetto di mobilità: dopo i videogiochi di Tesla e in attesa della soluzione offerta da Sony e Honda, arriva la proposta Volkswagen. Ma siamo sicuri che le auto siano il posto migliore per videogiocare? La recente retromarcia della Casa di Elon Musk su Steam sembra suggerire che non sia ancora venuto il momento per le console di bordo
Stellantis, ecco come sfreccia la cassa integrazione
La desertificazione industriale causata dal progressivo disinteresse di Stellantis per il nostro Paese corre a ritmi mai visti: la cassa integrazione diventa così un contagio trasmesso dagli impianti principali del gruppo a quelli delle terze parti sorti tutt’attorno negli anni d’oro di Fiat. Molti fornitori sono già falliti. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco come Ryanair torna all’attacco con Boeing
Il ceo della compagnia lowcost irlandese O’Leary accusa Boeing: a causa dei ritardi sulle consegne dei velivoli da parte del produttore statunitense, Ryanair prevede 5 milioni di clienti in meno nell’estate 2024.
Il Canada copia gli Usa sui dazi contro le auto elettriche cinesi, ecco perché
Il Canada, i cui commerci specie nel mondo dell’auto dipendono strettamente dagli scambi con gli Usa, si prepara a varare dazi contro le auto elettriche cinesi (ma anche alluminio e acciaio). La principale auto “made in China” presente nel Paese, però, è quella di Elon Musk…
Uber ha beccato una multa record, tutti i dettagli
Nuovo scontro tra l’autorità olandese per la privacy e Uber, colpita da una maxi contravvenzione da 290 milioni di euro, la più alta mai elevata nei confronti della piattaforma in Europa. Tutti i dettagli
Naufragio del Bayesian: errori, omissioni o sabotaggio?
Che cosa è successo allo yacht di lusso Bayesian. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto italiano di studi strategici Niccolò Machiavelli
Auto elettriche, perché i dazi europei colpiscono soprattutto Saic
Saic è la casa automobilistica cinese più colpita dai nuovi dazi europei: c’entra la scarsa collaborazione all’indagine di Bruxelles, ma anche la sottovalutazione dell’importanza delle pubbliche relazioni.
Trasporti, perché il governo Meloni strapazza l’Ue
Le reti, fisiche e digitali, come volano per lo sviluppo del nostro paese. I temi sviluppati nel corso del convegno “Mobilità e reti, nell’ambito del Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini con Alfredo Maria Becchetti, presidente Infratel, Galeazzo Bignami, viceministro delle Infrastrutture e dei trasporti, e Pierluigi Di Palma, presidente Enac
Così le auto elettriche mandano a sbattere le compagnie di leasing
Le auto a batteria mettono a serio rischio il futuro delle compagnie di leasing, un alleato cruciale della transizione elettrica. Ecco perché e cosa sta succedendo nella mobilità
Perché Urso e Sbarra (Cisl) tamponano Stellantis
Al Meeting di Rimini va in scena un nuovo scontro a distanza tra Urso e Stellantis, con tanto di ultimatum di rito. Niente di nuovo, ma la vera novità è che si fanno vedere anche i sindacalisti, non il Landini tirato dentro a più riprese da Calenda ma il segretario Sbarra della Cisl. Fatti e approfondimenti
Stellantis avvia la produzione di auto elettriche in Messico. Nuovi strali Usa in arrivo?
Stellantis ha scelto il Messico per produrre la nuova Jeep Wagoneer S, attesa nei prossimi mesi sui vari mercati a livello globale, ma Trump ha già detto che, in caso di vittoria, imporrà alle auto che provengono dal confine Sud i medesimi dazi già applicati alle vetture elettriche cinesi. E il livello dello scontro con gli americani aumenta
Auto elettriche, Bmw sorpassa Tesla in Europa. Ma il mercato europeo è sempre più piccolo
Per la prima volta la casa tedesca è riuscita a superare l’agguerrita rivale statunitense guidata da Musk nelle vendite europee: Bmw è salita del 35%, mentre Tesla è calata di un altro 16%. I numeri delle auto piazzate però restano infinitesimali e il mercato continua a restringersi
Ecco come Perini Navi scarica sul comandante della nave Bayesian
Ecco le ultime novità sul caso veliero di lusso Bayesian, prodotto da Perini Navi (del gruppo The Italian Sea) affondato
Ford rottama le auto elettriche per le ibride
Come altre Case automobilistiche, anche Ford si smarca sempre più dalle auto elettriche nonostante sia stata la prima a creare una divisione ad hoc. Per l’Ovale blu, che perde oltre 40mila dollari per ogni Bev commercializzata, è imperativo ridurre i costi di produzione. Tutti i dettagli
L’autunno americano di Stellantis sarà molto caldo, tutti i dettagli
L’Uaw, il potente sindacato americano che lo scorso anno paralizzò per diverse settimane gli impianti di Stellantis, torna alla carica e accusa la dirigenza di non tenere fede ai patti siglati per fare tornare gli operai nelle fabbriche. Fatti e approfondimenti
Perché i ritocchi della Ue ai dazi sulle auto elettriche sono un regalo a Tesla di Musk
Nelle nuove tabelle diramate dalla Ue, che presentano significative differenze rispetto ai dazi precedentemente pubblicati lo scorso luglio, saltano all’occhio soprattutto le variazioni a beneficio di Tesla – la sola ad avere ottenuto una tariffa doganale a un’unica cifra – e Volkswagen
Perché Northvolt in piena crisi trasloca dalla California alla Svezia
Alle prese con un rifinanziamento di un debito di 1,6 miliardi di dollari che aveva contratto in precedenza e con la rottura di una maxi commissione da 2 miliardi di Bmw, Northvolt sposta lo sviluppo dei suoi prodotti dalla Bay Area di San Francisco alla Svezia. Il costruttore di batterie torna a casa?
Porsche riaccende le speranze in Varta
Da inizio anno la quotazione del produttore di batterie ha perso l’88% circa. Porsche intende acquisire V4Drive Battery GmbH, divisione di Varta che si occupa di batterie per auto elettriche e che fornisce gli elementi chiave del sistema T-Hybrid della nuova 992 Carrera GTS. Tutti i dettagli
Tutto sul Bayesian Perini Navi, il super veliero hi-tech del tycoon britannico Lynch
Possibile che il veliero da record Bayesian, capace di traversate impegnative, sia affondato di fronte a Palermo con venti forti ma non eccezionali? Possibile che proprio l’albero altissimo, fiore all’occhiello dell’imbarcazione di lusso, abbia determinato l’affondamento? Fatti, dati tecnici, ricostruzioni e il parere degli esperti
Bmw ha un maxi problema di airbag, ovviamente Takata
Questa volta a dover rientrare nelle officine convenzionate ben 1.357.944 Bmw assemblate tra il 2003 e il 2017 con i famigerati airbag prodotti in Giappone che rischiano di esplodere in faccia ai conducenti, liberando frammenti metallici
I furgoni elettrici per le consegne di Amazon targati Rivian tardano ancora
Continuano i problemi con la maxi commissione di Amazon: la startup californiana Rivian ha infatti annunciato di aver sospeso la produzione dei furgoni per una rinnovata carenza di componenti
Flixbus se ne frega dei passeggeri?
Flixbus travolta dalle critiche. Ecco come e perché.
L’estate di passione dell’automotive tedesco
Nel giro di poche settimane, alcuni marchi storici dell’automotive tedesco, come Recaro e Bbs, hanno portato i libri in tribunale mentre il produttore di batterie Varta procede verso il delisting dalla borsa di Francoforte. Tutti i dettagli
Il Ferragosto bollente di Stellatis: class action negli Usa contro Tavares
Per alcuni azionisti americani Stellantis avrebbe gonfiato artificialmente il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024 formulando valutazioni “straordinariamente positive” su scorte, potere di determinazione dei prezzi, nuovi prodotti e margine operativo. Tutti numeri smentiti dalla deludente trimestrale. Nella class action Usa trascinato in giudizio anche Tavares
Così Volkswagen inchioda sull’auto elettrica
Volkswagen rivoluziona di nuovo i suoi piani sull’auto elettrica. Slitta ancora una volta il misterioso progetto Trinity. Tutti i dettagli
Tutte le pallonate di Palazzo Chigi prese da Ita Airways per la Juventus
Come e perché il governo ha stoppato la compagnia del Tesoro, Ita Airways, che aveva deciso di sponsorizzare la Juventus. I fatti, i retroscena e il commento dell’esperto Cristiano Spazzali
Auto, perché i sindacati prendono a sportellate Musk e Trump
La United Auto Workers (Uaw), il sindacato statunitense dei lavoratori dell’automobilistico, ha annunciato di aver presentato una denuncia a livello federale contro Donald Trump ed Elon Musk per le “minacce contro i lavoratori in sciopero” avvenute durante la recente conversazione tra i due su X. Tutti i dettagli
Gli airbag Takata esplodono in faccia a Ford e Mazda: circa 850mila vetture da richiamare
A luglio, per il medesimo problema, Bmw era stata costretta a richiamare circa 394mila auto solo negli States. Poi era stata la volta di Citroen. Adesso gli airbag difettosi di Takata colpiscono 765mila vetture Ford e 83mila Mazda. Ventisette anni dopo lo scandalo che ha costretto il costruttore nipponico alla chiusura lo spettro del mal funzionamento continua a costare milioni ai costruttori di tutto il mondo
Perché Porsche correrà sugli autobus di Flixbus
Porsche ha acquisito il 35% di Flix grazie a un investimento congiunto col fondo svedese Eqt e il magnate della logistica Klaus-Michael Kühne, primo azionista, fra l’altro, di Hapag-Lloyd e Lufthansa. Perché gli autobus verdi di Flixbus attirano così tanti investitori?
Stellantis lascia a piedi pure i lavoratori americani?
Dopo la semestrale nera, Stellantis si prepara a un periodo di tagli draconiani: i primi riguarderanno gli stabilimenti americani. Ma ci sono timori anche sulle sorti degli impianti italiani, dove i numeri dei lavoratori a rischio sono persino maggiori. Fatti, numeri e approfondimenti
La Cina può mantenere il dominio sulle auto elettriche?
La Cina produce alcuni tra i veicoli elettrici più competitivi al mondo, non soltanto in termini di prezzi ma anche di qualità. Potrà mantenere questo vantaggio? L’analisi di Jason Zhang, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Ecco i danni richiesti dalla compagnia aerea Delta a CrowdStrike e Microsoft
La compagnia aerea americana Delta chiederà danni per mezzo miliardo di dollari per l’interruzione informatica globale del 19 luglio scorso causata dall’aggiornamento malfuzionante di un software di CrowdStrike che ha bloccato i sistemi Windows di Microsoft
Un’app per saltare le code dall’autostrada fino all’aeroporto
Dopo l’autostrada, i parcheggi e lo skipass, l’esperienza non-stop targata Telepass atterra negli aeroporti.
Ecco come Urso picchia su Stellantis e seduce i cinesi
Accuse, annunci e anticipazioni di Adolfo Urso su Stellantis, Dongfeng e non solo durante il tavolo sull’automotive. Tutti i dettagli.
Ecobonus auto: che cosa succede e come saranno dal 2025
Il ministro Urso ha anticipato il funzionamento del nuovo Ecobonus per le auto a basse emissioni: entrerà in vigore nel 2025, per tre anni, e si concentrerà sulle vetture prodotte con componenti europee. Tutti i dettagli
Perché Radiotaxi 3570 si è beccata una multa
L’Autorità Antitrust ha comminato una multa da 140mila euro alla cooperativa Radiotaxi 3570 per inottemperanza ad un provvedimento del 2018 dello stesso Garante. Ecco perché. Tutti i dettagli del provvedimento
Chi e perché critica la strategia di Tavares per Stellantis
Gli analisti della banca americana Jefferies hanno abbassato il giudizio sul titolo di Stellantis, attaccando la strategia di Tavares molto focalizzata sui costi e poco attenta al coordinamento tra i marchi. Intanto, il gruppo cala in borsa
F-16 all’Ucraina, ecco perché saranno insufficienti. Parla Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, a partire dai primi jet da combattimento F-16 arrivati in Ucraina
Tutte le burrasche sindacali in Ita
Ita cerca di assumere personale navigante ripescandolo dalla cassa integrazione degli ex Alitalia. I fatti e il commento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Stellantis si prepara a mollare pure Maserati?
Dopo i pessimi risultati del primo semestre del 2024, Stellantis fa sapere che potrebbe valutare la vendita in Maserati “a un certo punto in futuro”. L’azienda, intanto, sta smantellando l’Innovation Lab di Modena. I numeri, le dichiarazioni, gli scenari e le critiche di Calenda.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 92
- Successivo