Tutto sul Bayesian Perini Navi, il super veliero hi-tech del tycoon britannico Lynch
Possibile che il veliero da record Bayesian, capace di traversate impegnative, sia affondato di fronte a Palermo con venti forti ma non eccezionali? Possibile che proprio l’albero altissimo, fiore all’occhiello dell’imbarcazione di lusso, abbia determinato l’affondamento? Fatti, dati tecnici, ricostruzioni e il parere degli esperti
Bmw ha un maxi problema di airbag, ovviamente Takata
Questa volta a dover rientrare nelle officine convenzionate ben 1.357.944 Bmw assemblate tra il 2003 e il 2017 con i famigerati airbag prodotti in Giappone che rischiano di esplodere in faccia ai conducenti, liberando frammenti metallici
I furgoni elettrici per le consegne di Amazon targati Rivian tardano ancora
Continuano i problemi con la maxi commissione di Amazon: la startup californiana Rivian ha infatti annunciato di aver sospeso la produzione dei furgoni per una rinnovata carenza di componenti
Flixbus se ne frega dei passeggeri?
Flixbus travolta dalle critiche. Ecco come e perché.
L’estate di passione dell’automotive tedesco
Nel giro di poche settimane, alcuni marchi storici dell’automotive tedesco, come Recaro e Bbs, hanno portato i libri in tribunale mentre il produttore di batterie Varta procede verso il delisting dalla borsa di Francoforte. Tutti i dettagli
Il Ferragosto bollente di Stellatis: class action negli Usa contro Tavares
Per alcuni azionisti americani Stellantis avrebbe gonfiato artificialmente il prezzo delle sue azioni per gran parte del 2024 formulando valutazioni “straordinariamente positive” su scorte, potere di determinazione dei prezzi, nuovi prodotti e margine operativo. Tutti numeri smentiti dalla deludente trimestrale. Nella class action Usa trascinato in giudizio anche Tavares
Così Volkswagen inchioda sull’auto elettrica
Volkswagen rivoluziona di nuovo i suoi piani sull’auto elettrica. Slitta ancora una volta il misterioso progetto Trinity. Tutti i dettagli
Tutte le pallonate di Palazzo Chigi prese da Ita Airways per la Juventus
Come e perché il governo ha stoppato la compagnia del Tesoro, Ita Airways, che aveva deciso di sponsorizzare la Juventus. I fatti, i retroscena e il commento dell’esperto Cristiano Spazzali
Auto, perché i sindacati prendono a sportellate Musk e Trump
La United Auto Workers (Uaw), il sindacato statunitense dei lavoratori dell’automobilistico, ha annunciato di aver presentato una denuncia a livello federale contro Donald Trump ed Elon Musk per le “minacce contro i lavoratori in sciopero” avvenute durante la recente conversazione tra i due su X. Tutti i dettagli
Gli airbag Takata esplodono in faccia a Ford e Mazda: circa 850mila vetture da richiamare
A luglio, per il medesimo problema, Bmw era stata costretta a richiamare circa 394mila auto solo negli States. Poi era stata la volta di Citroen. Adesso gli airbag difettosi di Takata colpiscono 765mila vetture Ford e 83mila Mazda. Ventisette anni dopo lo scandalo che ha costretto il costruttore nipponico alla chiusura lo spettro del mal funzionamento continua a costare milioni ai costruttori di tutto il mondo
Perché Porsche correrà sugli autobus di Flixbus
Porsche ha acquisito il 35% di Flix grazie a un investimento congiunto col fondo svedese Eqt e il magnate della logistica Klaus-Michael Kühne, primo azionista, fra l’altro, di Hapag-Lloyd e Lufthansa. Perché gli autobus verdi di Flixbus attirano così tanti investitori?
Stellantis lascia a piedi pure i lavoratori americani?
Dopo la semestrale nera, Stellantis si prepara a un periodo di tagli draconiani: i primi riguarderanno gli stabilimenti americani. Ma ci sono timori anche sulle sorti degli impianti italiani, dove i numeri dei lavoratori a rischio sono persino maggiori. Fatti, numeri e approfondimenti
La Cina può mantenere il dominio sulle auto elettriche?
La Cina produce alcuni tra i veicoli elettrici più competitivi al mondo, non soltanto in termini di prezzi ma anche di qualità. Potrà mantenere questo vantaggio? L’analisi di Jason Zhang, Analista degli investimenti azionari di Capital Group
Ecco i danni richiesti dalla compagnia aerea Delta a CrowdStrike e Microsoft
La compagnia aerea americana Delta chiederà danni per mezzo miliardo di dollari per l’interruzione informatica globale del 19 luglio scorso causata dall’aggiornamento malfuzionante di un software di CrowdStrike che ha bloccato i sistemi Windows di Microsoft
Un’app per saltare le code dall’autostrada fino all’aeroporto
Dopo l’autostrada, i parcheggi e lo skipass, l’esperienza non-stop targata Telepass atterra negli aeroporti.
Ecco come Urso picchia su Stellantis e seduce i cinesi
Accuse, annunci e anticipazioni di Adolfo Urso su Stellantis, Dongfeng e non solo durante il tavolo sull’automotive. Tutti i dettagli.
Ecobonus auto: che cosa succede e come saranno dal 2025
Il ministro Urso ha anticipato il funzionamento del nuovo Ecobonus per le auto a basse emissioni: entrerà in vigore nel 2025, per tre anni, e si concentrerà sulle vetture prodotte con componenti europee. Tutti i dettagli
Perché Radiotaxi 3570 si è beccata una multa
L’Autorità Antitrust ha comminato una multa da 140mila euro alla cooperativa Radiotaxi 3570 per inottemperanza ad un provvedimento del 2018 dello stesso Garante. Ecco perché. Tutti i dettagli del provvedimento
Chi e perché critica la strategia di Tavares per Stellantis
Gli analisti della banca americana Jefferies hanno abbassato il giudizio sul titolo di Stellantis, attaccando la strategia di Tavares molto focalizzata sui costi e poco attenta al coordinamento tra i marchi. Intanto, il gruppo cala in borsa
F-16 all’Ucraina, ecco perché saranno insufficienti. Parla Tricarico
Conversazione di Startmag con il generale Leonardo Tricarico, presidente della Fondazione Icsa, già capo di Stato maggiore dell’Aeronautica militare, a partire dai primi jet da combattimento F-16 arrivati in Ucraina
Tutte le burrasche sindacali in Ita
Ita cerca di assumere personale navigante ripescandolo dalla cassa integrazione degli ex Alitalia. I fatti e il commento di Cristiano Spazzali, esperto di trasporto aereo.
Osn, Fincantieri e Leonardo a lavoro su due nuove Fremm per la Marina militare
Orizzonte Sistemi Navali (Osn), joint venture partecipata da Fincantieri e Leonardo, si è aggiudicata un contratto del valore di circa 1,5 miliardi di euro per la costruzione di due nuove Fregate Fremm in versione “Evolution”. Tutti i dettagli
Stellantis si prepara a mollare pure Maserati?
Dopo i pessimi risultati del primo semestre del 2024, Stellantis fa sapere che potrebbe valutare la vendita in Maserati “a un certo punto in futuro”. L’azienda, intanto, sta smantellando l’Innovation Lab di Modena. I numeri, le dichiarazioni, gli scenari e le critiche di Calenda.
Perché la guerra delle auto sta facendo sbandare l’economia della Germania
Gioie (poche) e dolori (molti) per i fornitori del settore automobilistico in Germania.
Anche i risultati di Volkswagen sono a terra
Calano i risultati di Volkswagen nel secondo trimestre del 2024: la società è in difficoltà sull’elettrico e prevede di effettuare nuovi tagli ai costi. Numeri e dettagli
Così le auto elettriche cinesi battono i record in Europa
A giugno le case cinesi hanno raggiunto la quota record dell’11% nel mercato europeo delle auto elettriche. C’entra la preparazione ai dazi? Numeri e dettagli (e il caso italiano).
Ecco chi può fare ricorso sulle multe degli autovelox Sicursat non omologati
Un’indagine della Polizia Stradale di Cosenza porta al sequestro di autovelox T-EXSPEED V 2.0 in comuni di dieci regioni d’Italia: strumentazione non omologata e rischio di una pioggia di ricorsi. Tutti i dettagli sul caso Sicursat
Cosa farà Trump contro le auto cinesi in Messico?
L’applicazione di un dazio del 200% sull’import di auto dal Messico, proposto da Trump, richiederebbe un accordo separato con il paese, che fa parte del libero scambio nordamericano. L’analisi di Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Auto elettriche, sgommerà il memorandum Italia-Cina di Meloni?
Il memorandum di collaborazione industriale con la Cina comprende anche settori “strategici” come la mobilità elettrica e le rinnovabili. Il governo Meloni riuscirà a portare in Italia un costruttore cinese di auto? Fatti, numeri e le parole di Visentin (Federmeccanica).
Airbus, Lockheed Martin e Leonardo in gara per il futuro elicottero militare della Nato
Nell’ambito del programma Next Generation Rotorcraft Capability (Ngrc), la Nato ha assegnato tre contratti per lo studio concettuale della prossima generazione di elicotteri militari ad Airbus, Leonardo e Sikorsky, controllata da Lockheed Martin
Cosa farà Trump con le auto elettriche?
Trump ha cambiato idea sulle auto elettriche e adesso, dopo anni di critiche, le ha definite “incredibili”: merito dell’avvicinamento a Musk? L’ex-presidente, però, promette di cancellare i bonus di Biden e minaccia dazi sul Messico se le aziende cinesi non costruiranno fabbriche negli Usa.
Perché gli americani temono tanto le auto cinesi connesse
Non c’è solo TikTok a rischiare il ban dagli Usa. Dopo i dazi sulle elettriche, l’amministrazione Biden intende preparare a tempo record un pacchetto normativo che blindi le frontiere alle auto connesse: “Fotografano ogni cosa e sanno dove andate”. Il provvedimento potrebbe essere esteso anche alle vetture con motori endotermici.
Perché non si deve far affondare il trasporto pubblico locale
Le conclusioni dirette e indirette sui dati relativi alla sicurezza stradale. L’intervento di Marco Foti
Comau, tutto ok la vendita di Stellantis al fondo americano One?
Stellantis vuole cedere la quota di maggioranza di Comau al fondo statunitense One Equity Partners. La Fim-Cisl e Calenda chiedono di fermare l’operazione con il golden power. Fatti, commenti e analisi.
Nonostante i dazi, Volkswagen fa sempre più affari con i cinesi
Volkswagen stringe ulteriormente la partnership col costruttore cinese Xpeng ma teme possibili ritorsioni di Pechino in risposta ai dazi voluti dalla Ue sulle auto elettriche del Dragone: per questo il Ceo del Gruppo è volato in Cina per incontrare i massimi esponenti del governo. I dettagli
Perché Trump appoggia le case auto cinesi negli Usa?
Trump si è mostrato bendisposto verso gli investimenti cinesi in fabbriche per produrre auto negli Stati Uniti: ecco perché. L’analisi di Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Gcap, ecco come Leonardo guarda con favore all’ingresso dell’Arabia Saudita
Possibile adesione dell’Arabia Saudita al Global Combat Air Programme (Gcap): l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, ha espresso la sua disponibilità al coinvolgimento di Riad nel progetto trinazionale per costruire un aereo da combattimento avanzato, se Londra dovesse ridurre il suo impegno. Tutti i dettagli.
Come evitare che la vacanza con l’auto elettrica diventi una caccia alla colonnina
Molti italiani, quest’estate, andranno in vacanza per la prima volta a bordo della propria vettura alla spina. Tanti, però, temono che le loro ferie si trasformino in una caccia alla colonnina. Esistono però app…
Perché Stellantis delude il mercato
Nei primi sei mesi dell’anno Stellantis ha visto calare del 14% i ricavi netti e l’utile netto è diminuito del 48%. Tutti i dettagli
Boeing patteggia per frode su 737 Max
Boeing accetta il patteggiamento per frode nei confronti della Federal Aviation Administration in relazione ai due incidenti mortali del Boeing 737 Max del 2018 e del 2019
Perché Porsche inchioda sull’auto elettrica
Calano le consegne mondiali di Porsche, con flessioni più evidenti in Cina. La Casa di Stoccarda ha problemi con l’approvvigionamento dell’alluminio e, contemporaneamente, rivede la sua strategia per l’elettrificazione del marchio: i modelli col motore a scoppio continueranno ad affiancare quelli elettrici
Tutte le sbandate di Musk di Tesla fra conti, Messico e Trump
I conti di Tesla hanno smesso di correre e come se non bastasse Elon Musk deve vedersela coi dazi europei sulle auto elettriche che arrivano dalla Cina (il suo hub principale è a Shanghai) e con la guerra commerciale che Trump intende scatenare col Messico che blocca la costruzione della nuova gigafactory nell’America latina. Tutti i fronti caldi del marchio elettrico texano
Incidente per un caccia Eurofighter italiano in Australia. Tutti i dettagli
Un Eurofighter dell’Aeronautica militare italiana cade in Australia durante l’esercitazione Pitch Black 2024: il pilota italiano si eietta ed è in buone condizioni di salute, fa sapere la forza armata. Che cosa è successo
Che cosa (non) cambia dopo l’accordo marittimo Cina-Filippine
L’accordo tra Cina e Filippine sul mar Cinese meridionale potrebbe favorire la stabilizzazione della regione, ma alcune divergenze sulle rivendicazioni territoriali rimangono irrisolte.
Auto, tutte le pressioni di Renault e Volkswagen sulla rieletta von der Leyen
Sia i costruttori automobilistici tedeschi e sia la francese Renault chiedono a Ursula von der Leyen di rivedere il divieto ai motori termici nel 2035. La presidente della Commissione cerca di accontentare la Germania con gli e-fuel. Tutti i dettagli.
Le auto Stellantis consumano troppo e fioccano multe milionarie
Dopo i 235,6 milioni pagati nel 2023, nuova contravvenzione da 191 milioni di dollari per Stellantis per aver valicato i limiti sui risparmi di carburante imposti negli Usa. Ma soprattutto penderebbe sul Gruppo italo francese una maxi ammenda da 460 milioni, al momento sospesa. I dettagli
Al via in Lombardia la rete per i taxi volanti con Sea, Skyports e Lilium
Sea, la società che gestisce gli scali di Milano Linate e Malpensa, la startup bavarese Lilium e Skyports Infrastructure hanno annunciato oggi la firma di un memorandum che pone le basi per lo sviluppo di una rete di Vertiporti per aeromobili elettrici a decollo e atterraggio verticale in Lombardia e nel nord Italia. Tutti i dettagli
Nuovi problemi meccanici per Stellantis negli Stati Uniti?
Possibili problemi meccanici per alcuni pick-up Stellantis venduti nel Nord America: l’ente federale per la sicurezza stradale intende appurare la bontà di diverse segnalazioni secondo cui i mezzi durante la marcia perderebbero potenza e si attiverebbero la modalità parcheggio e il freno di stazionamento. Tutti i dettagli
Come procederà il caccia di sesta generazione Gcap
A Farnborough il ministro della Difesa Crosetto ha rassicurato: “Il progetto Gcap è cruciale per la sicurezza nazionale. Nessun disimpegno dal Regno Unito”. Fatti e approfondimenti
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- …
- Pagina 92
- Successivo