Colpa dell’Esa il black-out di Galileo?
Lo scorso 11 luglio tutti i satelliti del sistema Galileo sono andati fuori uso. Le spiegazioni dell’Esa e non solo nell’editoriale di Aeronautica&Difesa firmato da Pietro Romano
Digithon, le sfide digitali e il Sud
Il post di Gianandrea Abbascià
Tim, Open Fiber e reti. I consigli dei piccoli azionisti di Telecom Italia al neo ministro Patuanelli (Mise)
Che cosa è scritto nella lettera che il presidente di Asati (l’associazione dei piccoli azionisti di Telecom Italia), Franco Lombardi, ha inviato al nuovo ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli (M5s)
Usa, Cina, Russia, Libia, Venezuela e non solo. Tutti i dossier che Di Maio studierà agli Esteri
L’approfondimento di Marco Orioles
Ecco l’effetto Italia sui conti della francese Iliad
Tutti i dettagli su quanto pesa il mercato italiano nella semestrale di Iliad
Come la Cina s’intrufola in Africa anche nelle tv
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Come il credito sociale sta condizionando i comportamenti in Cina e negli Stati Uniti
Siamo nell’era del “social credit”, ossia misurazioni della bontà e conformità dei nostri atteggiamenti nei confronti di norme e regolamentazioni di legge ma anche, e soprattutto, di regole di comportamento sui social media. Ai network governativi che si stanno sviluppando in Cina nella raccolta di dati individuali si affianca la sorveglianza da parte delle social media company negli Stati Uniti i cui dati vengono impiegati nella valutazione dell’individuo dall’apparato statale. L’analisi di Fabio Vanorio.
Non solo Huawei, tutti i riflessi della guerra Usa-Cina nel sud-est asiatico. Il caso Vietnam
L’approfondimento di Marco Orioles
Tutte le incognite tecnologiche della guerra Usa-Cina su Huawei
Tutte le implicazioni della guerra Usa-Cina su Huawei per gli investitori
Huawei e non solo, ecco la guerra tra Usa e Cina sui cavi sottomarini
L’approfondimento di Giuseppe Gagliano