Perché l’idrogeno fa alzare i prezzi di Trenord
C’è anche l’idrogeno (grigio, non verde) per la linea Brescia-Iseo-Edolo dietro all’aumento delle tariffe di Trenord in Lombardia. Ecco i progetti della società con Alstom e le critiche di Dario Balotta (Onlit, Europa Verde).
Al via il riarmo di Varsavia, ecco i piani della marina polacca
Sebbene meno “scintillante” di quanto sta accadendo per le altre Forze Armate della Polonia, alla fine anche la Marina Polacca ha intrapreso un importante percorso verso il suo rinnovamento e potenziamento. L’approfondimento di Giovanni Martinelli
Stellantis, Ilva, Whirlpool e non solo: ecco tutte le aziende in crisi. Report Fim-Cisl
Automotive, elettrodomestici e siderurgia sono i settori più colpiti dalla crisi. Cosa dice il rapporto Fim-Cisl su Stellantis, Ilva, Whirlpool e non solo
Cosa faranno Iveco e Oto Melara per l’Esercito
Assegnato al Cio (Consorzio Iveco-Oto Melara) il contratto per la produzione di serie dell’Ariete C2 dalla direzione Armamenti Terrestri del segretariato generale della Difesa/direzione nazionale Armamenti (SGD/DNA).Tutti i dettagli
Ecco cosa succede ai prezzi di benzina e diesel
Da martedì 1° agosto i distributori di carburante saranno obbligati a esporre sia i prezzi praticati di benzina e gasolio, sia i prezzi medi regionali o nazionali. Ma quali sono le cause dei rincari?
Volvo per i Tir punta su idrogeno e biometano liquido
Volvo non vuole rottamare i suoi motori diesel ed è decisa ad affrontare la transizione ecologica ed energetica con una nuova tecnologia compatibile coi biocarburanti
Ecco come l’auto Usa fa ancora il pieno di aiuti grazie a Biden
Ecco come l’auto Usa fa ancora il pieno di aiuti grazie a Biden
Perché le auto elettriche non fulminano il petrolio nella ricca Norvegia
In Norvegia le auto elettriche rappresentano l’80 per cento delle immatricolazioni: merito di un piano di incentivi possibile in un paese ricco, ma difficilmente replicabile. Le batterie, inoltre, non bastano ad abbattere i consumi di petrolio
L’estrazione in acque profonde potrebbe presto mitigare la carenza mondiale di metalli per batterie
Prelevare il nichel dalle foreste pluviali distrugge 30 volte più vita che ricavarlo dalle profondità marine, scrive il settimanale The Economist
L’aspartame è cancerogeno quanto gli smartphone?
È una polvere bianca inodore, circa 200 volte più dolce dello zucchero. Utilizzato da più di 40 anni e presente in oltre 6.000 prodotti, il dolcificante aspartame è ancora una volta messo alla sbarra per “possibile rischio cancerogeno”. Intanto, l’Associazione internazionale dei dolcificanti ha già mal di pancia e i produttori cinesi di alternative gongolano. Tutti i dettagli
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 10
- Pagina 11
- Pagina 12
- Pagina 13
- Pagina 14
- Pagina 15
- Pagina 16
- …
- Pagina 70
- Successivo