Mbda, approda in Parlamento il programma per la difesa aerea a cortissimo raggio dell’Esercito
Il governo ha trasmesso alle commissioni di Camera e Senato la richiesta di parere parlamentare sullo schema di decreto ministeriale di approvazione del programma pluriennale di A/R n. SMD 23/2023, per lo sviluppo e l’acquisizione di un nuovo sistema terra-aria a cortissimo raggio per l’Esercito Italiano (V-Shorad).
Lockheed, Raytheon, Northrop Grumman e non solo. Come i colossi Usa della Difesa sprintano a Wall Street
Il settore della difesa è cresciuto in Borsa del 14% finora quest’anno, sovraperformando l’S&P 500 del 39%. I produttori beneficiano dei contratti per sostenere l’invio di armi in Ucraina, ma c’è la questione delle scorte e della produzione…
Ucraina, ecco come gli Usa pompano la produzione dei missili Stinger
L’esercito americano ha assegnato a Raytheon Technologies un contratto da 624 milioni di dollari per ricostituire le scorte di missili Stinger.Gli Usa ne hanno inviati 1400 in Ucraina
Perché il Pentagono convoca Raytheon, Lockheed Martin, Boeing e non solo per l’Ucraina
Il Pentagono ha convocato otto dei principali produttori di armi americani per discutere della capacità dell’industria bellica nazionale di soddisfare le esigenze di armi da fornire all’Ucraina. Ecco fatti, numeri e commenti
Ecco le altre armi richieste dall’Ucraina
Kiev ha chiesto armi più pesanti ai suoi alleati occidentali e sanzioni più decise contro Mosca in previsione dell’offensiva nel Donbass. Tutti i dettagli
Non solo missili, ecco cosa invieranno Usa e Paesi Nato all’Ucraina
Gli Usa hanno approvato un altro pacchetto di aiuti per l’Ucraina da 100 milioni di dollari che comprende altri missili anticarro Javelin. La Repubblica Ceca diventa invece il primo paese Nato a inviare carri armati a Kiev
Stinger, Panzerfaust e non solo. Ecco le armi dell’Italia arrivate in Ucraina
Tutti i dettagli sulle armi dell’Italia inviate all’esercito dell’Ucraina.
Ucraina, gli Stati Uniti inviano vecchi sistemi di difesa aerea sovietici. Report Wsj
Il Pentagono nel corso degli anni ha acquisito attrezzature sovietiche come parte di un programma clandestino e ora tali armi stanno andando in Ucraina. L’approfondimento del Wall Street Journal
I missili americani Stinger all’Ucraina azzopperanno la Russia?
Tutti i dettagli sui missili Stinger, prodotti dalla statunitense Raytheon Technologies, inviati da Usa e paesi Ue all’Ucraina. Tutti i dettagli