Perché l’antitrust Usa indaga su Nvidia
Il governo degli Stati Uniti sta indagando su Nvidia per possibile abuso di posizione dominante: l’azienda starebbe limitando la concorrenza nel settore dei chip per l’intelligenza artificiale. Le azioni ne risentono e una nuova rivale potrebbe forse emergere. Tutti i dettagli.
Kamala Harris davvero può vincere contro Trump?
Fatti, numeri e approfondimenti su Kamala Harris. L’analisi di Mario Del Pero tratta da Libertà e Impero.
Ecco chi rischierà di più con Trump alla Casa Bianca, secondo l’Economist
Cina, Messico e Germania sono alcuni dei paesi maggiormente esposti al rischio di un ritorno di Donald Trump alla presidenza degli Stati Uniti. Cosa dice lo studio dell’Economist.
Come vanno mercati ed economia negli Usa
Usa: ritorno al soft-landing?. L’analisi di Andrea Delitala, Head of Investment Advisory di Pictet Asset Management.
Le mosse degli Stati Uniti sul Venezuela
Che cosa succede in Venezuela e qual è la posizione degli Stati Uniti. L’articolo di Livio Zanotti, autore de Ildiavolononmuoremai.
Usa e Cina si scontrano anche sui sui data center. Report Ft
Non solo microchip: tra Stati Uniti e Cina è in corso una competizione tecnologica e geopolitica anche sui data center, fondamentali per l’intelligenza artificiale e non solo
Ue, Usa, Cina: perché l’industria dei pannelli solari è in crisi
Il crollo dei prezzi dei pannelli solari dovuto alla sovraccapacità cinese sta mandando in crisi non soltanto le aziende europee, ma anche quelle statunitensi. Perfino in Cina il settore è scosso da fallimenti e licenziamenti. Tutti i dettagli.
Chip, perché gli Usa non aiutano Applied Materials?
Gli Stati Uniti hanno negato ad Applied Materials di accedere ai fondi del Chips Act per la costruzione di un centro di ricerca e sviluppo in California. I fatti, le ipotesi e l’analisi di Aresu.
Chip, gli Stati Uniti risparmiano Asml sui controlli alla Cina
Gli Stati Uniti si preparano ad applicare nuove restrizioni al commercio di macchinari per i chip verso la Cina. Ma esenteranno i Paesi Bassi e il Giappone: Asml e Tokyo Electron possono tirare un sospiro di sollievo. Tutti i dettagli.
Cina e non solo, ecco perché il Giappone accelera sulla difesa
La crescente aggressività di Pechino e Pyongyang ha costretto il Giappone a riconsiderare la sua tradizionale politica di difesa, storicamente limitata da una Costituzione pacifista
Le carte di Harris contro Trump. Report Wsj
Che cosa succederà fra Kamala Harris e Donald Trump. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Le contromisure dei Repubblicani contro Kamala Harris. Report Economist
Trump si è ritrovato con un nuovo rivale a poco più di 100 giorni dalle elezioni. Ecco come il Partito repubblicano si sta preparando a fronteggiare la (probabile) sfida con Kamala Harris. L’approfondimento dell’Economist.
Cosa cambia per la finanza Usa se vince Trump o Harris
Quale sarà l’impatto sulle banche, la finanza e le grandi imprese in caso di vittoria dei Democratici o dei Repubblicani alle elezioni. L’analisi di Gil Fortgang, analista di T. Rowe Price.
Petrolio, tutto sulla causa milionaria contro Greenpeace negli Usa
L’azienda energetica statunitense Energy Transfer ha citato in giudizio Greenpeace, chiedendo 300 milioni di dollari, per la vicenda dell’oleodotto Dakota Access. Tutti i dettagli.
Ecco il pensiero di Kamala Harris su petrolio, sanità e Big Tech
Cosa pensa Kamala Harris, la probabile candidata dei Democratici e sfidante di Trump, su business, energia, tecnologia e sanità.
Le sfide di Kamala Harris
Trump già dice che Kamala Harris “sarà più facile da battere” rispetto a Biden, ma molto dipenderà dalla scelta del candidato vicepresidente. Il taccuino di Guiglia.
Perché Trump appoggia le case auto cinesi negli Usa?
Trump si è mostrato bendisposto verso gli investimenti cinesi in fabbriche per produrre auto negli Stati Uniti: ecco perché. L’analisi di Giraldo tratta dalla newsletter Out.
Chi sarà il vice di Kamala Harris? Ecco i principali candidati
I candidati più probabile a ricoprire la carica di vicepresidente di Kamala Harris sono tre: il governatore della Pennsylvania Josh Shapiro, quello della Carolina del Nord Roy Cooper e il senatore dell’Arizona Mark Kelly. Ecco perché.
Boeing patteggia per frode su 737 Max
Boeing accetta il patteggiamento per frode nei confronti della Federal Aviation Administration in relazione ai due incidenti mortali del Boeing 737 Max del 2018 e del 2019
Perché gli Usa hanno arrestato ex analista della Cia
Sue Mi Terry, ex-analista della Cia e attuale senior fellow presso il Council on Foreign Relations, è accusata di aver lavorato come agente sudcoreano in cambio di beni di lusso. Tutti i dettagli
Perché la candidatura di Kamala Harris è un po’ debole. Parla il prof. Del Pero (SciencesPo)
Kamala Harris è strettamente legata a Biden ed è espressione di quel mondo liberal, di colore e californiano che non ha un profilo ideale per sperare di vincere negli Stati chiave del Midwest. Conversazione con Mario Del Pero, professore di Storia Internazionale e di Storia degli Stati Uniti all’Institut d’Études Politiques – SciencesPo di Parigi
Non solo Soros, ecco i capitalisti che finanziano Kamala Harris
Solo poche ore dopo il ritiro di Biden, Kamala Harris ha raccolto 46,7 milioni di dollari. Dalla sua parte si sono già schierati importanti finanziatori del Partito democratico. Ma non mancano alcune riserve di natura politica.
Kamala Harris: storia, posizioni politiche e curiosità
Storia, posizioni politiche e curiosità su Kamala Harris, sostenuta da Biden come candidata dei Democratici alle elezioni statunitensi. La scheda dell’Ansa.
Ecco l’agenda economica di Trump e Vance
Idee, tesi e programmi accennati su economia, industria ed energia per i Repubblicani di Trump e Vance. Tutti i dettagli
Ecco la squadra di Donald Trump
Donald Trump ha ripetuto varie volte che il suo eventuale nuovo governo non assomiglierà a quello precedente. Ecco i segretari più probabili secondo Business Insider.
Ecco le vere idee di J.D. Vance. Report Economist
Chi è, cosa pensa e cosa farà J.D. Vance, L’approfondimento del settimanale The Economist.
Come sarà l’economia di Trump (e cosa fece quando era alla Casa Bianca). Report Wsj
L’economia di Trump tra passato e futuro. L’approfondimento del Wall Street Journal
Asml, tutto sull’università olandese coinvolta nella guerra dei chip Usa-Cina
L’Università tecnica di Eindhoven, molto legata ad Asml, sta ricevendo forti pressioni dagli Stati Uniti per aumentare il controllo sugli studenti cinesi: Washington teme lo spionaggio industriale, dopo l’episodio del 2023.I fatti e l’analisi di Aresu
Negli Stati Uniti c’è un problema con i furti di rame. Report Nyt
In tutti gli Stati Uniti si stanno verificando furti di rame e altri materiali preziosi da lampioni, statue e persino tombe, con costi milionari di riparazione. L’approfondimento del New York Times.
Tutte le promesse di Trump su tasse, auto, petrolio e non solo
Nel suo discorso alla convention repubblicana di Milwaukee, Donald Trump ha presentato i punti principali del suo programma economico: più trivellazioni di petrolio, meno inflazione e meno tasse. Ecco dichiarazioni, numeri e contesto.
Pensieri e relazioni di Vance, il candidato vicepresidente di Trump
Idee e posizioni di James David Vance – scelto da Trump come candidato alla vicepresidenza Usa – su Ucraina, Israele, Iran e non solo. Il profilo di Federico Punzi
La coppia Trump-Vance vista dalla Germania
Che cosa si scrive e si dice in Germania dopo la scelta di Vance come vicepresidente di Trump
Quando finirà la politica dell’odio in America?
L’attentato a Trump dimostra quanto sia facile e allarmante passare dalle parole di odio al fuoco di un fucile semi-automatico. Il taccuino di Guiglia.
Gli Usa fanno ruzzolare Asml in Borsa
I risultati di Asml nel secondo trimestre del 2024 non sono ottimi, ma comunque superiori alle aspettative. Eppure il titolo dell’azienda – la più importante al mondo nel settore dei macchinari di litografia per i chip – crolla in borsa: colpa delle possibili nuove restrizioni americane al commercio con la Cina.
Chip, il nuovo centro di ricerca e sviluppo risolleverà Huawei?
Entro l’anno aprirà il nuovo centro di ricerca e sviluppo di Huawei a Shanghai, che dovrebbe aiutare la società nello sviluppo delle tecnologie per i chip, l’intelligenza artificiale e il 5G. Ma il gigante cinese delle telecomunicazioni sta accusando le restrizioni americane; la Casa Bianca, intanto, ne prepara di nuove. Tutti i dettagli.
Ecco perché Trump ha scelto Vance come suo vice
Cosa pensa J.D. Vance sul piano economico, perché Trump lo ha scelto e cosa farà una seconda amministrazione repubblicana su temi etici e politica estera. Conversazione di Startmag con Stefano Graziosi, giornalista esperto di Usa, firma di Panorama e La Verità
Ecco come andranno le economie di Usa e Ue
Quali sono le prospettive dell’economia globale dei prossimi mesi. L’analisi di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS..
Cosa cambierà dopo l’attentato a Trump nella corsa alla Casa Bianca
Fatti, contesto e scenari dell’attentato all’ex presidente degli Stati Uniti Donald Trump. Il commento di Riccardo Pennisi (Aspenia)
Chi è Kimberly Cheatle, la direttrice del Secret Service nella bufera
Il Congresso Usa indaga sul fallimento delle misure di sicurezza nell’attentato a Trump. Da parte sua la direttrice del Secret Service, Cheatle, si è dichiarata pronta a collaborare. Tutti i dettagli
I folli attentati americani vissuti dalla politica italiana
Da Kennedy a Reagan e Trump, ecco come la politica italiana ha reagito agli attentati ai presidenti degli Stati Uniti. Il punto di Damato per il quotidiano Libero
Cosa cambierà per l’Ucraina con Trump alla Casa Bianca
Quali sono gli scenari per l’Ucraina. Il ruolo di Trump (sfuggito nelle scorse ore a un attentato). Il taccuino di Guiglia
Come andrà l’economia Usa e cosa farà la Fed
Che cosa succede all’economia americana. Il punto di Raphael Olszyna-Marzys, International Economist di J. Safra Sarasin .
F-35, Abrams e Patriot. Ecco perché gli Usa di Biden presteranno 2 miliardi alla Polonia
Dagli Stati Uniti un prestito da 2 miliardi di dollari a favore della Polonia per finanziare l’acquisto di armi. Ecco obiettivi e ricadute. Conversazione di Startmag con Alessandro Marrone, responsabile del Programma Difesa dell’Istituto Affari Internazionali (Iai).
Ecco il piano tutto dazi di Trump contro la Cina
Nella Piattaforma per il 2024 il Partito repubblicano annuncia l’intenzione di introdurre pesanti dazi sul commercio con la Cina. Ma la visione di Trump potrebbe ripercuotersi anche sull’economia statunitense. Tutti i dettagli.
Gli Usa coccolano Stellantis (e non solo) con fondi pubblici all’elettrico
Gli Stati Uniti hanno stanziato 1,7 miliardi per aiutare le case automobilistiche a convertire all’elettrico gli stabilimenti. Una parte di questi aiuti andranno a Stellantis, che invoca la mano dello stato anche in Europa e in Italia (ma critica il protezionismo dei dazi anti-cinesi). Tutti i dettagli.
Tutto sui missili a lunga gittata che gli Usa piazzeranno in Germania (e poi in Italia)
Gli Stati Uniti hanno annunciato l’intenzione di schierare missili a lungo raggio in Germania a partire dal 2026. E poi anche in Italia, secondo il quotidiano Repubblica.Tutti i dettagli
Maxi richiamo in casa Stellantis: 330mila vetture di nuovo ai box
Dopo il richiamo di circa 340mila Jeep Grand Cherokee a febbraio, ora Stellantis deve far tornare in autofficina altre Jeep, ma anche Alfa Romeo e Fiat vendute negli Usa. Ecco cosa è successo.
Acciaio, cosa cambierà con i nuovi dazi Usa per colpire la Cina in Messico
Gli Stati Uniti hanno imposto nuovi dazi sull’acciaio e l’alluminio provenienti dal Messico ma non prodotti nel paese: è una mossa pensata per contrastare le triangolazioni commerciali della Cina. Tutti i dettagli e le conseguenze.
Cosa succederà alla campagna di Biden? Report Pimco
Quali sono le prospettive anche economico-finanziarie sulle elezioni presidenziali Usa oltre il caso Biden. L’analisi di Libby Cantrill, Head of Public Policy di Pimco.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 36
- Successivo