Breve storia di Asml, il campione europeo (ma vincolato agli Usa) dei chip
Storia, tecnologie, ricavi e legami americani di Asml, l’azienda olandese “che conta ma di cui nessuno parla”. Il punto di Alessandro Aresu, analista geopolitico, tratta dal suo profilo X
La transizione verde sta causando una guerra per i minerali
La crescente domanda e la limitata offerta di minerali strategici sono destinate a influenzare gli eventi geopolitici del futuro. L’analisi di Daniel Wild, Chief Sustainability Officer di Bank J. Safra Sarasin.
La rivoluzione dell’auto elettrica si è già fermata? Report Bloomberg
La transizione all’auto elettrica procede a rilento anche nei paesi più all’avanguardia nell’automotive, come Stati Uniti, Giappone e Corea del sud. Ecco cosa scrive Bloomberg.
Sussidi, ecco gli accordi anticinesi tra Giappone, Usa e Ue
Il Giappone punta a definire delle regole condivise sui sussidi con gli Stati Uniti e con l’Unione europea, in modo da evitare la frammentazione internazionale e favorire il contrasto della Cina. Tutti i dettagli.
Gli Usa andranno allo scontro con la Cina per i pannelli solari?
Secondo Yellen, la Cina produce troppi pannelli solari e li rivende all’estero a prezzi bassissimi, sconvolgendo i mercati e danneggiando la competitività delle aziende occidentali. Nuovo scontro commerciale in vista? Intanto, l’Ue rinuncia agli aiuti immediati al settore.
Dalla Russia allo Yemen fino al Sudan. Ecco come i terminali Starlink di SpaceX spopolano sul mercato nero
I terminali Starlink risultano venduti o scambiati in Yemen, Sudan e altri luoghi in cui la compagnia di Elon Musk non ha accordo per operare. L’Ucraina ha dichiarato il mese scorso che le truppe russe nelle parti occupate del paese stavano utilizzando i terminali SpaceX.
La psicologia dei consumatori Usa è un problema per l’economia americana?
Sebbene i consumatori americani appaiano insoddisfatti, ciò non si traduce in una riduzione della spesa o in un prelievo di fondi dal mercato azionario. L’analisi di Julian Howard, Lead Investment Director delle soluzioni Multi Asset di GAM.
La Cina dà la scossa agli Usa per i sussidi alle auto
La Cina ha avviato un procedimento all’Omc contro gli Stati Uniti, accusandoli di penalizzare le auto elettriche cinesi (e non solo) con l’Inflation Reduction Act. In un certo senso, Pechino ha ragione. Tutti i dettagli.
Israele, Hamas e l’Onu della discordia
In teoria la votazione sul cessate il fuoco a Gaza è vincolante, ma il mondo è pieno di “risoluzioni dell’Onu” disattese. Il taccuino di Guiglia
Isis odia più Putin che Biden? Parla Lorenzo Vidino (George Washington University)
Tutto su organizzazione e obiettivi di Isis-K. Conversazione con Lorenzo Vidino, direttore alla George Washington University del Programma sull’estremismo.
Mosca pronta a colpire i satelliti spia americani di SpaceX
Il 20 marzo la Russia ha avvertito che i satelliti spia statunitensi lanciati in collaborazione con società private come SpaceX saranno considerati obiettivi militari legittimi. La notizia arriva pochi giorni dopo che Reuters ha pubblicato un rapporto in cui svela che SpaceX ha firmato un contratto classificato da 1,8 miliardi di dollari con il National Reconnaissance Office (NRO) per costruire una rete di centinaia di satelliti spia.
TerraPower di Bill Gates cambierà la sfida Usa-Cina sul nucleare?
TerraPower, azienda fondata da Bill Gates, può essere l’asso nella manica degli Stati Uniti nella competizione con la Cina sull’esportazione di nuovi reattori nucleari. Tutti i dettagli.
Perché la paura della Cina stimola l’estrazione di metalli dal mare negli Usa
Preoccupati dall’espansione cinese, gli Stati Uniti hanno cominciato a prestare più attenzione all’estrazione di metalli dai fondali marini: si tratta di risorse utili alla transizione energetica e alla difesa. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Quali saranno le priorità economiche di Biden?
A prescindere dal successo al Congresso, la proposta di budget mostra quali saranno le priorità economiche di una seconda amministrazione Biden. L’analisi di Libby Cantrill, Head of Public Policy di PIMCO.
L’intelligence di Cuba ha violato gli Stati Uniti? Report Wsj
Dopo aver penetrato il comparto della sicurezza nazionale statunitense, Cuba ha potuto condividere informazioni sensibili con Russia e Cina. Ecco cosa dicono le rivelazioni del Wall Street Journal.
Gli Usa demoliranno la fortezza digitale di Apple?
Il dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti accusa Apple di ostacolare la concorrenza e l’innovazione nel mercato degli smartphone con il suo approccio del “giardino recintato”. Tutti i dettagli
Biden foraggia ancora Intel con 20 miliardi di dollari, ecco perché
Per incoraggiare ulteriormente Intel a produrre microchip avanzati negli Stati Uniti, l’amministrazione Biden ha messo a punto un nuovo pacchetto da 20 miliardi di dollari per l’azienda. La misura nasconde però anche delle motivazioni elettorali.
L’inflazione vischiosa impedirà agli Stati Uniti di tagliare i tassi di interesse?
Il weekly market outlook a cura di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investment
Ecco come il Pentagono svicola dalle cause legali legate alle sostanze chimiche Pfas
Secondo media Usa, il governo degli Stati Uniti ha chiesto l’immunità da 27 cause legali relative a una schiuma antincendio tossica prodotta dal colosso chimico statunitense 3M e utilizzata nelle basi militari. Tutti i dettagli
Difesa, il caccia F-35 trasporterà anche bombe nucleari
Il caccia multiruolo F-35 prodotto dall’americana Lockheed Martin ha ottenuto la certificazione per il trasporto di bombe nucleari. Nello specifico, la bomba a gravità termonucleare B61-12. Tutti i dettagli
Perché il regolamento di Biden sulle emissioni auto non impone le auto elettriche
Il regolamento sulle emissioni delle auto al 2032, emanato dall’amministrazione Biden, favorirà probabilmente i modelli elettrici, ma non vieta le alternative e nemmeno i motori a combustione interna. Ecco perché.
Vi svelo gli slogan del piano fiscale di Biden
Che cosa contiene e che cosa cela il piano fiscale di Biden. Il punto di Marco Liera, già al Sole 24 ore e ora broker di assicurazione, tratto dal suo profilo su X
Perché Biden taglierà gli ordini di F-35
I ritardi nell’aggiornamento Tr-3 dell’F-35 hanno spinto l’aeronautica americana a ridurre gli acquisti del caccia di quinta generazione per il prossimo anno. Nel frattempo, il Pentagono ha annunciato che il programma del jet da combattimento ha raggiunto la produzione a pieno regime. Fatti, numeri e approfondimenti
Ecco il piano fiscale di Biden. Numeri e polemiche
Biden ha proposto un bilancio da 7300 miliardi di dollari per l’anno fiscale 2025: più aiuti al ceto basso e medio e più tasse sui grandi patrimoni. Ma i repubblicani accusano il presidente di non considerare la responsabilità fiscale. Tutti i dettagli.
Vi spiego le mosse della Marina Usa. Parla Jean
Gli Stati Uniti si sono resi conto che il pericolo di un’estensione del conflitto a Gaza è molto diminuito. Ecco cosa succederà con il ritiro della flotta dal Mediterraneo orientale. Conversazione con il generale Carlo Jean.
Ecco come l’India fa incetta di armi. Report Sipri
La Russia scende al terzo posto nella classifica dei principali paesi esportatori d’armi, mentre l’India resta al primo posto. Fatti, numeri e confronti dall’ultimo rapporto dello Stockholm International Peace Research Institute (Sipri).
Ufo, ecco che cosa ha rivelato il Pentagono
Non ci sono prove che il governo degli Stati Uniti abbia interagito con tecnologia aliena. È quanto sostiene il rapporto del Pentagono pubblicato venerdì 8 marzo che ha esaminato gli avvistamenti di Ufo, o meglio Uap “fenomeni anomali non identificati” eventi del cielo che non sono riconducibili a velivoli o fenomeni naturali noti.
Quale sarà l’impatto di Trump sui mercati americani?
Sfide, potenzialità e incognite per i mercati americani dopo il Super Tuesday che ha messo Donald Trump nella posizione di conquistare la candidatura repubblicana. Il punto di Julian Howard, Lead Investment Director delle soluzioni Multi Asset di GAM
Il governo Usa blocca anche i chip di Amd per la Cina
Dopo Nvidia, anche Amd si ritrova a dover modificare i suoi chip per il mercato cinese per via delle sempre più stringenti restrizioni del governo americano. Tutti i dettagli e i possibili impatti sui conti.
Ecco come il petrolio colpirà i bond Usa
Il rialzo dei prezzi del petrolio durante il mercato rialzista sembra aver sostenuto gli asset del comparto energetico. L’analisi di Steve Boothe, Head of Investment‑Grade Fixed Income di T. Rowe Price.
Nikki Haley ha davvero qualche chance?
La vittoria di Nikki Haley alle primarie repubblicane a Washington cambierà il corso delle presidenziali di novembre? Potrebbe prospettarsi una sfida a tre: Biden, Trump e l’ex governatrice della South Carolina in veste di indipendente. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
I tagli alle tasse di Trump fanno gioire Netflix, Nike, General Motors e non solo
Grazie a una legge di Trump, molte grandi aziende americane – Netflix, General Motors, Nike e non solo – hanno pagato poche tasse, nonostante i ricchi profitti. Cosa dice lo studio dell’Institute on Taxation and Economic Policy.
Trump e Biden hanno fallito nel tagliare i legami con la Cina. Report Economist
Il disaccoppiamento commerciale tra Stati Uniti e Cina, promesso in maniere diverse sia da Biden che da Trump, è in realtà un’illusione. L’approfondimento dell’Economist.
Tutte le mosse di Usa, Cina e non solo per l’IA in guerra
Il programma del Pentagono sull’IA in guerra, chiamato Project Maven, ha già trovato impiego nel mar Rosso contro gli houthi. Ma anche la Cina ha intenzione di utilizzare queste tecnologie in ambito militare. Tutti i dettagli.
La spinta di Biden pro industrie verdi sta favorendo gli Stati repubblicani? Report Wsj
L’Inflation Reduction Act di Biden ha stimolato la produzione manifatturiera e mineraria negli Stati Uniti. A beneficiare di questo boom degli investimenti sono stati soprattutto gli stati governati dal Partito repubblicano. L’approfondimento del Wall Street Journal.
Perché il mondo dell’auto Usa tampona Biden
I principali costruttori degli Stati Uniti avvertono Biden: “Il traguardo del 2035 in dubbio per la freddezza dei consumatori verso l’auto elettrica”. Il presidente prova a riguadagnarsi il favore del mondo dell’auto Usa con una indagine sulle vetture alla spina made in China
Il vero trumpismo dei Repubblicani sulla politica estera
Per la prima volta in cinquant’anni, la maggioranza dei repubblicani dice di volere che gli Stati Uniti non si intromettano negli affari mondiali. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Ecco come Biden vuole proteggere i dati degli americani da Russia, Cina e non solo
Biden emanerà un nuovo ordine esecutivo volto a salvaguardare i dati personali dei cittadini americani da paesi ritenuti ostili. Nel mirino l’attività di vendita delle informazioni personali, in cui aziende e i cosiddetti “data broker” raccolgono e scambiano dati.
La Russia sta sviluppando un’arma nucleare nello spazio? Ipotesi e rischi
Secondo l’intelligence condivisa dal governo degli Stati Uniti con il Congresso e gli alleati europei la Russia sta sviluppando una nuova arma nucleare anti-satellite spaziale.
Sono pochi i dettagli disponibili, quindi è difficile sapere quanto grave potrebbe essere una potenziale minaccia. Ma queste affermazioni hanno scatenato una corsa per determinare quali capacità potrebbe avere un’arma nucleare del genere e quale sarebbe l’impatto sullo spazio e sulla Terra se questo tipo di arma dovesse essere utilizzata.
Non solo OpenAI, ecco perché Microsoft punta anche sulla rivale francese Mistral
Microsoft ha siglato “una partnerhip pluriennale” con Mistral, la startup francese sostenuta dall’Eliseo specializzata nello sviluppo dell’intelligenza artificiale, definita la risposta europea al produttore di ChatGPT OpenAI. Tutti i dettagli
Acciaio, gli Usa bloccheranno Nippon Steel per i legami con la Cina?
Gli Stati Uniti stanno indagando sui rapporti tra la Cina e Nippon Steel, che ha intenzione di acquisire l’azienda siderurgica statunitense Us Steel per 15 miliardi di dollari. Washington vuole evitare nuove ondate di acciaio cinese. Tutti i dettagli.
Non solo Cina: anche gli Usa sono entrati nella corsa ai metalli in Africa
Gli Stati Uniti vogliono favorire l’estrazione e il trasporto di metalli “verdi” in Africa attraverso un grande progetto ferroviario: il corridoio Lobito. Tutti i dettagli.
Usa e Ue rischiano grosso con la Cina sull’industria green. Report Le Monde
La Cina continua a produrre e ad esportare tecnologie per la transizione energetica a prezzi stracciati. Nonostante gli annunci, l’Occidente è ancora dipendente da Pechino. L’articolo di Le Monde.
L’Ira di Biden potrà cancellare la Cina dalle filiere dell’auto elettrica?
Attraverso l’Inflation Reduction Act, gli Stati Uniti vogliono emanciparsi dalla Cina per i minerali e le batterie delle auto elettriche. Ma il distacco è difficile: la presa di Pechino sulle filiere è fortissima. Ecco come si stanno organizzando le aziende.
Chip, tutte le mosse degli americani per strangolare la cinese Smic
Gli Stati Uniti sono sempre più intenzionati a colpire le capacità tecnologiche cinesi: l’amministrazione Biden ha sospeso i permessi di esportazione di componenti e materiali a Smic, la principale azienda di semiconduttori in Cina. Tutti i dettagli.
Ecco le mosse trumpiane di Biden sui chip di GlobalFoundries
Dopo gli aiuti a Bae Systems e a Microchip Technology, gli Stati Uniti forniranno un finanziamento da 1,5 miliardi a GlobalFoundries per la produzione di microchip. Saranno chip avanzati e cruciali per la sicurezza nazionale, assicura il governo americano. Tutti i dettagli.
Biden farà retromarcia sulle auto elettriche per rincorrere Trump?
Per accontentare i sindacati e le case produttrici, pare che l’amministrazione Biden farà marcia indietro sulle auto elettriche, ammorbidendo i limiti sulle emissioni allo scarico. Tesla, che vende solo veicoli a batteria, protesta. Tutti i dettagli.
Le banche regionali Usa sono sull’orlo di una nuova crisi?
Le banche regionali degli Stati Uniti hanno di nuovo problemi. L’analisi di Mario Lettieri, già sottosegretario all’Economia, e Paolo Raimondi, economista.
Gli Usa gaseranno il Messico grazie al commercio con l’Asia?
Entro il prossimo anno, il gas naturale americano inizierà a fluire attraverso il Messico verso un importante terminale di esportazione sul Pacifico: gli Stati Uniti allargano il loro dominio sull’industria dei combustibili fossili. L’articolo del NYT.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 5
- Pagina 6
- Pagina 7
- Pagina 8
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- …
- Pagina 33
- Successivo