Che cosa sta sbagliando Trump in economia
Le arroganze in politica economica funzionano? Il caso Trump e non solo. Il commento di Polillo
Perché la Fed non potrà ignorare Trump
Riteniamo che la Fed abbia spazio di manovra per continuare a normalizzare gradualmente i tassi in attesa di chiarezza da parte della nuova amministrazione. L’analisi di Tiffany Wilding e Allison Boxer, economiste di Pimco
Quali saranno le ripercussioni delle elezioni Usa sui mercati emergenti
Gli scenari per i mercati emergenti dopo le elezioni americane. L’analisi di Cathy Hepworth, Head of Emerging Markets Debt di PGIM Fixed Income.
I programmi di Harris e Trump visti dai mercati Usa
Harris e Trump hanno posizioni opposte e inconciliabili su diversi temi di politica economica, tra cui l’imposta sugli utili delle imprese, l’introduzione di dazi sui beni stranieri e l’indipendenza della Federal Reserve. L’analisi di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
I primi punti dell’agenda economica di Kamala Harris
Che cosa ha detto la vicepresidente degli Stati Uniti e candidata democratica alle presidenziali, Kamala Harris, presentando di fatto in un comizio le idee di politica economica in caso di vittoria contro Trump.
Come sarà l’economia di Trump (e cosa fece quando era alla Casa Bianca). Report Wsj
L’economia di Trump tra passato e futuro. L’approfondimento del Wall Street Journal
Ecco la continuità in politica economica fra Draghi e Meloni
Passato, presente e prospettive della politica economica in Italia. L’analisi del centro studi Ref.
Perché (purtroppo) la politica economica Ue resterà asfittica
L’analisi dell’economista Gustavo Piga
In America si fa il tifo per i Verdi tedeschi in chiave anti austerità?
Che cosa si legge in un editoriale del Wall Street Journal sui Verdi in Germania. L’articolo di Giuseppe Liturri
La Germania rigorista inizia a tifare per il premier Draghi?
Che cosa si dice di Draghi premier sulla stampa tedesca. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Quale sarà l’agenda Draghi in politica economica?
Potenzialità ed effetti con Draghi a Palazzo Chigi nei rapporti dell’Italia con la Commissione europea. Il commento di Luigi De Bellis, co-responsabile Ufficio Studi Equita
Ecco l’agenda di politica economica di un governo serio
Quale politica economica per il prossimo governo? L’analisi di Gianfranco Polillo
Consigli non richiesti per una politica economica alternativa (dopo la sberla dell’Umbria)
Parametrare l’intera politica economica non sui valori del deficit di bilancio, ma sul tasso reale di crescita dell’economia e sul livello d’inflazione. Il commento di Gianfranco Polillo
Obiettivi e rischi di una politica economica che spinge solo sulla domanda
Il commento di Gianfranco Polillo sulla politica economica del governo Conte