Chi perderà più peso tra Eli Lilly e Novo Nordisk?
La competizione tra produttori di farmaci per la perdita di peso si fa sempre più agguerrita. Ecco le strategie adottate dai due principali competitor, Eli Lilly e Novo Nordisk, per conquistare più clienti e scampare a eventuali dazi. Fatti, numeri e commenti
Ozempic, Lego e apparecchi acustici: cosa potrebbe succedere con il piano di Trump per la Groenlandia. Report Nyt
L’eventuale imposizione di dazi alla Danimarca per la mancata cessione della Groenlandia potrebbe compromettere l’accesso ad alcuni prodotti essenziali negli Stati Uniti, tra cui medicinali di uso comune. L’articolo del NYT.
Catalent, l’Italia farà affari con i farmaci anti-obesità?
Con l’acquisizione di Catalent da parte di Novo Holdings, società madre del laboratorio danese Novo Nordisk, famoso per i suoi farmaci antidiabete in grado di combattere l’obesità, anche l’Italia, con il sito di Anagni, produrrebbe la sua parte. Ma i competitor protestano… Tutti i dettagli
I farmaci per la perdita di peso conquisteranno il mondo? Report Economist
È ancora presto, ma i farmaci anti-diabete, diventati famosi per la perdita di peso, si stanno dimostrando efficaci anche per tantissime altre patologie: dall’Alzheimer alle malattie cardiovascolari e renali fino all’apnea notturna. L’articolo dell’Economist
I farmaci anti-obesità fanno ingrassare i costi sanitari
Ozempic, Wegovy e simili, pensati per combattere il diabete ma saliti alla ribalta per la loro capacità di ridurre anche il peso, farebbero lievitare i costi per la sanità senza apportare i benefici sperati. Fatti, numeri e commenti
L’alt dell’Ema all’uso di Ozempic (e non solo) per dimagrire
Basta a considerare e prescrivere Ozempic, Saxenda e via dicendo come farmaci miracolosi per perdita di peso. L’Ema richiama all’ordine sui medicinali pensati e autorizzati per gravi condizioni quali diabete, obesità e sovrappeso. Tutti i dettagli
Novo Nordisk alla prova di Cina, India, truffe e farmaci taroccati
Il futuro dei farmaci per perdere peso velocemente è radioso. Quello di Novo Nordisk, regina indiscussa con i suoi Ozempic e Wegovy, un po’ meno. La casa farmaceutica danese deve infatti fare i conti con l’aggressività di Cina e India che si preparano a lanciare delle versioni generiche. E poi non mancano nemmeno le copie e le truffe online. Fatti, nomi e numeri
Biden fa festeggiare Novo Nordisk?
Per le persone a rischio infarto e ictus, il farmaco anti-diabete di Novo Nordisk, Wegovy, sarà coperto dal programma di assicurazione sanitaria Medicare. Nonostante debba fare i conti con le sue capacità produttive, si tratta di un altro successo per il laboratorio danese, che intanto acquista anche Cardior Pharmaceuticals. Fatti, numeri e commenti
Perché Ozempic e Wegovy eccitano (troppo) i mercati
I farmaci per perdere peso GLP-1 stanno rivoluzionando il settore sanitario. Secondo le previsioni, i farmaci antiobesità potrebbero diventare il più grande mercato farmaceutico mai esistito, mentre i prezzi delle azioni di società di dispositivi medici, in particolare quelle specializzate nella gestione del peso e nel diabete, sono sotto pressione. L’analisi di Kevin Kruczynski, Investment Manager di GAM Investments
Cosa dice l’Aifa sui farmaci anti-diabete
La preannunciata carenza dei farmaci anti-diabete a base di semaglutide e liraglutide, tra cui Ozempic e Victoza, andrà per le lunghe più del previsto anche per l’uso smodato che ne viene fatto per la perdita di peso. Ecco cosa dice l’Aifa su cause, tempistiche e alternative
Zepbound di Eli Lilly farà concorrenza a Ozempic e Wegovy di Novo Nordisk?
Stati Uniti e Regno Unito hanno approvato il farmaco per la perdita di peso Zepbound di Eli Lilly e si preannuncia una agguerrita competizione con Wegovy di Novo Nordisk. Si stima infatti che il mercato dei trattamenti dimagranti raggiungerà il valore di 100 miliardi di dollari entro la fine del decennio. Tutti i dettagli
Ecco come Ozempic e Wegovy di Novo Nordisk trainano l’economia danese
Novo Nordisk, l’azienda danese dietro ai due popolari farmaci contro diabete (e obesità), Ozempic e Wegovy, è responsabile della maggior parte della crescita economica del Paese, tanto che l’impennata del prezzo delle sue azioni l’ha resa la seconda società pubblica di maggior valore in Europa, dopo il gruppo di beni di lusso LVMH. L’articolo del New York Times
Semaglutide e liraglutide ancora una volta nell’occhio del ciclone
Ricordate la mania delle star di Hollywood (ma non solo) per i farmaci antidiabetici Ozempic e Wegovy, contenenti la semaglutide, o Saxenda a base di liraglutide, per dimagrire? Sono finiti sotto la lente d’ingrandimento dell’Agenzia europea per i medicinali (Ema) per rischi legati al suicidio o a pensieri autolesionistici. Tutti i dettagli
Liraglutide, tutti pazzi per gli antidiabetici che fanno (anche) dimagrire
Non solo semaglutide e Ozempic, anche il liraglutide, principio attivo del Saxenda prodotto sempre dalla danese Novo Nordisk, promette buoni risultati per dimagrire tanto che l’Oms potrebbe inserirlo nell’elenco dei farmaci essenziali per combattere l’obesità. Fatti, numeri e commenti
Basteranno i farmaci presi dalle star per combattere l’obesità globale?
Gli analisti ritengono che il mercato dei farmaci contro l’obesità potrebbe raggiungere i 150 miliardi di dollari entro il 2031, una cifra non molto lontana dall’attuale mercato dei farmaci antitumorali. Ma non è tutto oro quel che luccica… L’articolo dell’Economist
Semaglutide mania: gli affari della danese Novo Nordisk e l’eterna ossessione per la magrezza
A Hollywood (ma non solo) sono tutti pazzi per la semaglutide, il principio attivo di Ozempic e Wegovy, che fa dimagrire molto velocemente. Ma questi farmaci in realtà non sono né nati né consigliati per questo scopo e ora che sono introvabili stanno creando seri problemi a chi soffre di diabete e obesità