Ecco come è nato l’accordo su von der Leyen, Costa e Kallas
Il punto sull’intesa (senza Meloni e Orban) per i vertici delle istituzioni Ue. Estratto dal Mattinale Europeo
Mark Rutte sarà un segretario generale orbanizzato della Nato
Come è stato scelto il primo ministro olandese Mark Rutte come prossimo segretario generale della Nato. Estratto dalla newsletter Mattinale Europeo
Vogliamo dichiarare guerra all’Ungheria?
Considerazioni un pò controcorrente sulla “guerra” all’Ungheria. I Graffi di Damato
La melina di Orban su Svezia e Finlandia
Anche Viktor Orban si oppone al rapido ingresso di Svezia e Finlandia nella Nato: ecco perché. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
Il gruppo Visegrad 4 fra lacerazioni e tentativi di ricuciture
Che cosa succede nel gruppo Visegrad 4. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti
La rielezione di Orban complicherà la linea Ue su Russia e Cina?
Cosa significa la vittoria elettorale di Viktor Orban in Ungheria per la politica estera dell’Unione europea. L’articolo dell’analista geostrategico Francesco Galietti, fondatore di Policy Sonar.
Vi racconto l’orrore di Bucha e la vittoria di Orban
Mentre Zelensky racconta il massacro di civili a Bucha, in Ungheria vince Orban, l’unico leader europeo apertamente filo-putiniano. L’articolo di Giorgio Provinciali
Le 5 lezioni della vittoria di Orban in Ungheria
Orban ha vinto le elezioni di domenica, ottenendo un quarto mandato consecutivo al governo dell’Ungheria. Ecco numeri e analisi del voto
Chi sfiderà Orban in Ungheria
L’analisi di Massimo Congiu tratta da Affari Internazionali In Ungheria è in corso il ballottaggio delle elezioni primarie che il blocco di…
Come l’Ungheria di Orban amoreggia con la Cina
Il governo di Orbán in Ungheria sta bloccando con zelo le posizioni dell’Unione europea sfavorevoli alla Cina, una tendenza che è cresciuta negli ultimi due anni. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Perché l’Ungheria ricorre ai vaccini russo e cinese
Dibattito tra esperti sulla decisione dell’Ungheria di usare vaccini russi e cinesi contro Covid. Che cosa è emerso dalla trasmissione Piazza Pulita su La7
Guerra popolare tra Orban e Weber, tutti i dettagli e i perché
Che cosa unisce e che cosa divide Weber da Orban nella famiglia del partito popolare europeo. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi
Ungheria, come si muove Orban su economia ed energia. Report Ispi
L’analisi di Antonio Villafranca e Matteo Villa dell’Ispi sullo stato di salute dell’economia ungherese