Ecco come il flagello dei prezzi si abbatterà sul mondo. Report Le Monde
L’impennata dei prezzi, un’onda d’urto globale che crea tensioni nei cinque continenti. L’approfondimento di Le Monde
Brics, ecco come Cina e India coccolano e finanziano la Russia
Fatti e approfondimenti sull’ultimo summit dei Brics
Come sarà il mondo nel 2040. Report Nic
L’approfondimento di Francesco D’Arrigo, direttore Istituto Italiano Studi Strategici, a partire dal report del National Intelligence Council (Nic) “Global Trends 2040: A More Contested World”
Dove andrà il mondo secondo Giulio Sapelli
Lodovico Festa ha letto in anteprima per Start Magazine il saggio di Giulio Sapelli “Nella storia mondiale / Stati-mercati-guerre” (Guerini e associati) dal 28 gennaio in libreria
Ecco come Covid-19 cambierà il mondo. Parola di Martin Wolf
Quale sarà l’impatto della pandemia da Covid-19 in definitiva? L’analisi di Martin Wolf per il Financial Times
Coronavirus, tutte le ultime novità in Russia
Russia secondo Paese al mondo per contagi da coronavirus. Putin cerca aiuti (anche dell’America). E il suo portavoce risulta positivo. Il punto aggiornato su Mosca alle prese con la pandemia.
Come la pandemia cambierà il mondo. I 3 scenari del prof. Parsi
Il “Senno di Po”, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, con Vittorio Emanuele Parsi, docente di relazioni internazionali e autore…
Sovranismo, Cosmopolitismo e ragioni liberali. Il libro di Monsurrò
Stralci sul perché non fidarsi né del Sovranismo né del Cosmopolitismo ripresi dal libro “Potere senza responsabilità. La crisi della legittimità politica, tra sfiducia nelle élite e miti populisti” di Pietro Monsurrò (editore Public Policy)
Vi racconto la campagna elettorale in Argentina per le presidenziali della Bolivia
La rinnovata importanza strategica della Bolivia tra golpe militari e nuove elezioni. L’approfondimento di Livio Zanotti
Tutte le nuove previsioni del Fmi. Numeri e commenti
Il commento di Giuseppe Schlitzer, economista indipendente e docente presso l’Università Cattaneo-Liuc
L’economia mondiale in 10 grafici della Banca d’Italia
Ecco le 10 figure contenute nel testo delle Considerazioni finali del governatore della Banca d’Italia, Ignazio Visco
Perché l’Europa deve scegliere la realtà e non l’utopia
L’analisi di Benedetto Ippolito, storico della filosofia
Conto corrente senza spese: ecco le banche che sono solo una app
A rivoluzionare il modo di fare Banca arrivano le app, che consentono di aprire un conto corrente senza spese in…
Human Centric Intelligent Society. Il futuro del mondo secondo Fujitsu
La seconda edizione del Fujitsu Forum a Tokyo è stato il vero guando di sfida che il colosso giapponese ha lanciato a tutti i big mondiali dell’hi-tech. Tra le novità più interessanti c’è stato l’annuncio del supercomputer K, che promette di essere il computer più veloce del mondo.