Ecco le pagelle di Moneyval sulle finanze della Santa Sede
Luci e ombre delle finanze vaticane secondo il rapporto Moneyval. L’articolo di Andrea Gagliarducci (tratto da Acistampa)
Ior e finanze vaticane, cosa significa l’assoluzione di Cipriani e Tulli?
L’articolo di Andrea Gagliarducci Paolo Cipriani e Massimo Tulli, ex direttore e vicedirettore generale dell’Istituto delle Opere di Religione,…
Parole, opere e sberle di Papa Francesco su Aif (dove piazza Barbagallo) e finanze vaticane
Che cosa dice e che cosa fa capire Papa Francesco sulle recenti inchieste che stanno squassando l’antiriciclaggio del Vaticano. Eppure la legge antiriciclaggio è stata modificata dal Pontefiche, che aveva promosso Brüelhart a presidente Aif per poi di fatto silurarlo e nominare oggi Barbagallo di Bankitalia… Fatti, nomi, ricostruzioni
Vaticano, Londra e Mincione. Che cosa (non) dicono Parolin e Becciu
Le stilettate fra Parolin e Becciu sull’inchiesta che squassa i palazzi del Vaticano e non solo. Fatti, nomi e approfondimenti
Che cosa c’è in Giudizio Universale di Nuzzi sulle finanze del Vaticano
Il rischio default per la Santa Sede. La questione dell’Obolo di San Pietro. I dossier sui conti dell’Apsa e non solo. Numeri e critiche di Gianluigi Nuzzi in “Giudizio Universale” (Chiarelettere) e il ruolo dei bergogliani nel caos finanziario vaticano. Il libro di Nuzzi uscito oggi letto e commentato da Andrea Mainardi
Vaticano, perché il comandante Giani è stato dimissionato? Fatti e ipotesi
La ragione del repentino dimissionamento del comandante della Gendarmeria vaticana, Domenico Giani, è davvero l’uscita dalle Mura Leonine di un volantino segnaletico per avvertire dell’interdizione cautelativa dallo Stato di cinque dipendenti? E il dimissionamento di Giani – ex ufficiale della Guardia di Finanza – ha qualcosa a che fare con l’imminente Watilikeas annunciato, in uscita questi giorni a firma Gianluigi Nuzzi? Fatti, nomi, domande e approfondimenti
Papa Francesco, Ior, Aif e non solo. Guerra anche tra bergogliani in Vaticano?
Gli ultimi casi giudiziari e finanziari interni al Vaticano che toccano l’Aif approfonditi da Andrea Gagliarducci di Aci Stampa
Tutti i particolari (e i nomi) del caso finanziario che scuote il Vaticano di Bergoglio
Il Punto di Andrea Mainardi sul nuovo caso finanziario in Vaticano
Vaticano, tutti i dettagli sullo scandalo che sconquassa l’Antiriciclaggio
L’approfondimento di Andrea Mainardi
Tutti i legami fra Ior e Argentina
L’approfondimento della vaticanista Maria Antonietta Calabrò
Che cosa (non) c’è di nuovo nel rinnovato statuto dello Ior
Nei primi giorni di agosto Papa Francesco ha abrogato lo statuto vigente dello Ior promulgato da san Giovanni Paolo II nel 1990, determinandone l’entrata in vigore di uno nuovo.
Perché lo lor non si lamenta per il calo degli utili (ma dà un po’ la colpa all’Italia giallo-verde…)
Che cosa emerge a sorpresa dal bilancio 2018 dello Ior, l’Istituto delle Opere di religione del Vaticano. L’approfondimento di Andrea Mainardi
Vaticano, Papa Francesco e la riforma delle finanze a metà strada
Nei primi due anni di pontificato la riforma economica è stata il fiore all’occhiello dell’azione di rinnovamento della Curia vaticana portata avanti da Papa Francesco. Poi qualcosa si è inceppato. Che cosa è successo? Ecco il punto della situazione