Ateco 2025, tutte le novità per le imprese italiane
Aggiornato l’Ateco, il codice di attività economica nella visura camerale di oltre 5 milioni di imprese italiane Cambia la mappa…
Come stanno le imprese digitali. Report Infocamere
Numeri, tendenze e scenari sulle imprese del digitale in Italia. Che cosa emerge dall’Osservatorio Trimestrale del settore ICT frutto della collaborazione tra Anitec-Assinform e InfoCamere
Come danzano le società benefit in Italia. Report
Numeri, confronti e tendenze sulle società benefit in Italia
Ecco i settori dove i giovani fanno nascere più o meno imprese. Report InfoCamere
Per costituire imprese, le nuove generazioni puntano su digitale servizi alle imprese e agricoltura. In calo l’appeal di commercio, industria e costruzioni. Numeri e tendenze dall’analisi di Unioncamere-InfoCamere
Come sono andate le imprese italiane nel 2024. Report
Nel 2024 aperture in crescita ma le chiusure accelerano. Saldo positivo (+37mila) in rallentamento rispetto al 2023 (+42mila). Ecco che cosa emerge dall’analisi dei dati Movimprese, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
Artigianato, tutto sugli imprenditori stranieri in Italia. Report
In dieci anni +20,3% per le attività guidate da imprenditori stranieri nel settore artigianato. La nuova linfa non basta a contrastare la contrazione delle imprese “autoctone” (-14,6%) e il bilancio complessivo del decennio segna -9,2%
Cosa farà Cdp per l’Italia. Ecco il nuovo piano di Scannapieco per la Cassa
Che cosa prevede il nuovo piano triennale approvato oggi dal consiglio di amministrazione presieduto da Giovanni Gorno Tempini su proposta dell’amministratore delegato e direttore generale, Dario Scannapieco. Fatti, numeri e scenari
Cosa cambierà per le imprese con il taglietto della Bce. Report
Il taglio dei tassi deciso dalla Bce. L’andamento negli ultimi anni. E lo scenario per le imprese. Numeri e confronti in un’analisi del centro studi dell’associazione Unimpresa
Made in Italy, le virtù del Contratto di Rete
Il Contratto di Rete potrebbe dare una spinta importante al Made in Italy a costo 0 per lo Stato. Ecco come
Cosa succede alle imprese italiane. Report
Numeri, tendenze e confronto tra settori. Ecco che cosa emerge dall’analisi trimestrale condotta da Unioncamere e InfoCamere.
Come funzionerà la nuova patente a punti per i cantieri
Cosa cambia dal primo ottobre 2024 per i cantieri. Il punto di Teleborsa
impresa italia, il cassetto digitale dell’imprenditore diventa app
L’app “impresa italia” approda sui principali store online con nuove funzionalità. Tutti i dettagli
Dove e come lievitano le imprese. Report
Nord-Ovest e Centro tra le aree più dinamiche. In espansione le attività professionali, i servizi alle imprese e il turismo. Che cosa emerge dall’analisi trimestrale Movimprese condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio
Perché l’industria tedesca sbuffa contro il governo Scholz
Umori e malumori del mondo delle imprese in Germania
Da dove arriva il nuovo boom di startup negli Stati Uniti
Gli americani stanno riscoprendo lo spirito di iniziativa? La prova più evidente è data dalle domande di costituzione di imprese e startup.
Come vanno le società benefit? Report
Numeri e mappa delle società benefit secondo la prima ricerca nazionale sulle società benefit
Ha ancora senso dare incentivi a pioggia alle imprese per nuove assunzioni?
Come va il mercato del lavoro in Italia e quali politiche pubbliche sono opportune. L’intervento di Giuseppe Capuano, economista
Come va l’Azienda-Italia? Report Infocamere
Azienda-Italia, primo trimestre in chiaroscuro. Settori tradizionali in calo, in crescita servizi alle imprese, attività professionali e finanziarie in crescita. Numeri e confronti dal report Infocamere-Movimprese
Vi racconto il papocchio degli incentivi alle imprese per la transizione digitale
Il piano Transizione 5.0 dovrebbe favorire la digitalizzazione delle imprese italiane, ma è forse il sospetto che il diluvio di burocrazia europea impedirà l’utilizzo delle somme stanziate. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Tutte le pazzie europee del piano Transizione 5.0
Il piano Transizione 5.0 per la digitalizzazione e l’efficientamento energetico delle imprese italiane rischia di naufragare a causa della troppa burocrazia. Le critiche di Liturri (La Verità).
Imprese, ecco i settori più dinamici. Report
Che cosa emerge dai dati Movimprese sull’andamento della demografia delle imprese nel 2023, elaborati da Unioncamere e InfoCamere sulla base del Registro delle imprese delle Camere di commercio.
A cosa servirà il progetto Digital Hub
Semplificazione: con il progetto “Digital Hub” oltre due milioni di imprese avranno accesso più rapido ai dati della PA. Tutti i dettagli
Come e perché l’economia tedesca non brilla
Che cosa succede davvero all’economia tedesca? L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come sindacati e imprese possono migliorare la manovra economica del governo
Consigli non richiesti a governo, sindacati e imprese sulla manovra. L’intervento di Paolo Pirani, consigliere Cnel
Perché i veri titolari delle fiduciarie non potranno più occultarsi
Antiriciclaggio: titolare effettivo, per l’autodichiarazione è indispensabile la firma digitale. Vademecum delle camere di commercio
Tassa sugli extraprofitti delle banche? Ottima, anzi pessima. Girotondo di opinioni
Che cosa dicono associazioni di imprese, sindacati dei lavoratori ed economisti sulla tassa extra decisa dal governo contro le banche
Cosa succede fra imprese e banche dati della Pa
Il sistema camerale realizza uno dei primi casi di interconnessione delle Imprese alle banche dati della PA. Operativo il collegamento per la gestione della composizione negoziata delle crisi d’impresa
Imprese, chi apre e chi chiude. Report
Che cosa emerge dall’analisi trimestrale Movimprese relativa al periodo aprile-giugno 2023, condotta da Unioncamere e InfoCamere sui dati del Registro delle Imprese delle Camere di Commercio
Come sta cambiando la ricchezza finanziaria di famiglie e imprese. Report Bankitalia
L’andamento della ricchezza finanziaria nel 2022 di famiglie e imprese italiane. Ecco cosa emerge dalla relazione annuale della Banca d’Italia
Le imprese italiane accelerano nel digitale. Soprattutto al Sud
Dopo la Campania, le regioni più dinamiche sono la Puglia (+49,2%), l’Abruzzo (+46,2%) e la Sicilia (+42,6%) a testimoniare la forte attrattiva dei servizi legati all’economia digitale per le imprese del Meridione. Che cosa emerge dal report InfoCamere
L’economia italiana, i venti favorevoli e le preoccupazioni latenti
Le luci e le ombre congiunturali sull’economia italiana secondo l’ultimo rapporto del centro studi di Confindustria. L’approfondimento di Giuliano Cazzola
Cosa dice il barometro delle imprese di Unioncamere-InfoCamere
Il segmento più dinamico del nostro tessuto imprenditoriale continua a essere quello delle società di capitali. Tutti i dati elaborati da Unioncamere-InfoCamere
Quante sono le imprese di stranieri in Italia? Report Unioncamere-InfoCamere
Negli ultimi cinque anni, l’imprenditoria straniera ha fatto segnare una crescita cumulata del 7,6% a fronte di un calo delle imprese di nostri connazionali del 2,3%. Numeri, tendenze e scenari tratti da un report aggiornato di Unioncamere-InfoCamere
Tutti i prossimi affari di Leonardo, Enel, Ferrovie e Fincantieri in India
Da Enel a Italferr, da Tecnimont a Sparkle, fino alle big della difesa Leonardo e Fincantieri: ecco le aziende che beneficeranno del partnerariato strategico e del rafforzamento delle relazioni economiche tra Italia e India
Cybersecurity, ecco chi investe poco in sicurezza. Report Startmag-Icinn
Il paper di Start Magazine e Icinn riporta le evidenze di un’indagine di CyberEdge intitolata “2022 Cyberedge Cyberthreat Defense Report”, secondo il quale le società italiane spendono in sicurezza solo il 10,1% del budget del comparto IT. È il dato più basso tra i Paesi membri del G7. Numeri, confronti e auspici
Come stanno le imprese italiane (e qual è stata la spinta dei vari Superbonus). Report Infocamere
La crisi pandemica sembra alle spalle: 48mila imprese in più nel 2022 (+0,8%), 21mila nelle costruzioni. Rallenta però la nascita di nuove attività (-6%) e aumentano le chiusure (+7,5%). Il report Unioncamere e InfoCamere
Guerra e caro energia fulminano la vitalità delle imprese. Report
Tra giugno e settembre il saldo tra aperture e chiusure si ferma a +13mila unità. Rispetto al 2021 in aumento le chiusure (+13%), in calo le aperture (-6%). Che cosa è emerso dall’assemblea di Unioncamere
Sace, tutto sul business matching tra aziende energetiche italiane ed estere
Sei grandi imprese impegnate in progetti di transizione energetica e provenienti da tutto il mondo, dalla Turchia all’Uzbekistan fino al Brasile, hanno incontrato grazie a Sace circa 80 aziende italiane della filiera dell’energia
Cdp, come funziona il finanziamento Simest per le imprese esportatrici penalizzate dalla guerra in Ucraina
Tutti i dettagli sul nuovo finanziamento agevolato di Simest (gruppo Cdp) per le imprese penalizzate dalla guerra in Ucraina Al…
Vi racconto il papocchio dell’imposta sugli extraprofitti di Eni e non solo
Imposta sugli extraprofitti: fatti, obiettivi, numeri e commenti. L’analisi di Giuseppe Liturri
Aiuti e polemiche in Germania sulle misure anti caro bollette
Il punto sulla Germania alla prese con il caro bollette. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Come in Germania le imprese protestano per il caro energia
Tutti gli effetti del caro bollette per le aziende in Germania. Fatti, numeri e polemiche. L’articolo di Pierluigi Mennitti da Berlino
Perché la formazione aziendale è per ricerca, sviluppo e innovazione
Pubblichiamo la presentazione di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa, del manuale “Formazione 4.0: Il futuro”, di Roberto D’Elia, edito da Goldengate Edizioni, in uscita a settembre
Post pandemia, ecco quanto crescono le nuove imprese. Report Infocamere
32mila imprese in più tra aprile e giugno. Dopo due anni di Covid resta debole la dinamica delle nuove iscrizioni mentre le cancellazioni si avviano lentamente verso una normalizzazione
Simest (Cdp), come funziona il finanziamento agevolato per le imprese esportatrici verso Ucraina, Russia e Bielorussia
Al via le misure di Simest (gruppo Cdp) per Pmi e MidCap colpite dalla crisi ucraina. Tutti i dettagli
Perché lo stop a Google Analytics alzerà i costi per le imprese. L’allarme di Aicel
Per l’associazione italiana delle imprese e-commerce: “Lo stop di Google Analytics riporta le aziende ad un livello di approssimazione fermo a dieci anni fa”
Perché è sbagliato il salario minimo
Che cosa non va nel salario minimo per legge. L’intervento di Marco Pepe, consigliere nazionale di Unimpresa
Le imprese non trovano i lavoratori ma aumentano le dimissioni. Come mai?
Perché il mercato del lavoro rischia di spezzarsi in due. L’analisi di Claudio Negro della Fondazione Kuliscioff
Il welfare aziendale: una rivoluzione per il futuro delle imprese e dei lavoratori
L’intervento di Raffaele Lauro, segretario generale di Unimpresa
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- Successivo