La guerra in Ucraina mette il turbo all’import di armi in Europa. Report Sipri
Secondo l’ultimo rapporto del Sipri, l’import di armi nei Paesi europei è aumentato del 47% tra il 2018 e il 2022 rispetto al quadriennio precedente. I membri Nato in Europa hanno registrato un aumento ancora maggiore (+65%) nello stesso periodo. Tutti i dettagli e il ruolo di India, Italia e Francia.
Tutte le furbizie dell’Olanda sul gas
Chi ci sta marciando sul caro gas? L’analisi di Giuseppe Liturri
Da chi compreremo il carbone con l’embargo alla Russia?
Il 10 agosto entra in vigore l’embargo europeo al carbone russo. Dopo la crisi del gas, l’Ue potrebbe dover fare i conti con la carenza di un altro combustibile fossile. Ecco perché
Bilancia dei pagamenti dell’Italia: buone notizie e qualche ombra
Si consolida la forza dell’Italia sul fronte dei rapporti finanziari con l’estero. Nella Ue, solo la Germania può vantare simili risultati e la Francia mostra un rosso fisso da tempo. L’analisi di Giuseppe Liturri
La Cina trotta grazie all’export anti Covid
L’economia della Cina tiene, nonostante la pandemia, grazie soprattutto all’export di mascherine e dpi: +9,5 ad agosto le esportazioni. Tutti i dettagli
Come va l’economia Usa, ecco gli ultimi dati
Gli ultimi dati sull’occupazione negli Stati Uniti fanno gioire i trumpiani, quelli sulla bilancia commerciale sono sbandierati dagli anti trumpiani. Ecco numeri e commenti
Che cosa succede a importazioni ed esportazioni
L’analisi dell’economista Fedele De Novellis, responsabile di Congiuntura Ref
Che cosa succede alla bilancia commerciale italiana. Report Istat
Il calo dell’export su base annua è del 3,5%, determinato dalla flessione delle vendite sia per l’area Ue (-4,6%) sia per quella extra Ue (-2,1%)
Record di export per l’Italia, ma è davvero tutto così roseo?
Il commento di Marcello Inghilesi Si è parlato molto in questi giorni di aumento del record delle esportazioni italiane, traino…