Tutte le ipocrisie ambientalistiche alla Cop26
L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Draghi, Greta e la vera sfida dei giovani
Che cosa va detto francamente ai nostri ragazzi: scordatevi l’attuale tenore di vita. Il Cameo di Riccardo Ruggeri
Cosa dimostra il viaggio di Giorgetti negli Stati Uniti
Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Vi spiego la vera ideologia di Greta
Il corsivo di Teodoro Dalavecuras
Le recite di Greta
Il bla bla bla di Greta è diventato fastidioso, la solita recita in cui si ignora i costi sociali del Green Deal. L’articolo di Tino Oldani
Che cosa hanno detto gli ambientalisti agli Stati Generali?
Cosa ne sarà delle proposte avanzate dalla associazioni ambientaliste agli Stati generali di Villa Pamphili? L’articolo di Nunzio Ingiusto
Consumi energia. Italiani virtuosi? La ricerca
Che cosa si evince dagli ultimi studi sui consumi di energia in Italia. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa succederà a Davos?
Dal 21 al 24 gennaio il summit mondiale tra i leader a Davos. Il Punto di Nunzio Ingiusto
Chi gasa Greta?
Fatti, commenti, ipotesi e commenti su Greta. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Consigli non richiesti a Greta per un 2020 poco gretino
Il Cameo di Riccardo Ruggeri, fondatore di Zafferano News, su Greta e il gretismo per il 2020
Fini e bizzarrie del movimento di Greta Thunberg
Il commento di Giuseppe Gagliano sulla nascita del movimento ambientalista lanciato da Greta Thunberg
Greta e pianeta B? Dibattito tra politica e scienza
Greta, cambiamenti climatici, innovazione tecnologica. Conversazione tra Gianni Bessi, consigliere regionale Pd in Emilia-Romagna e Filippo Onoranti, ricercatore in etica ambientale all’Università di Bologna sulle domande della politica e le risposte della filosofia della scienza
Vi svelo bugie e inganni dei filo-Greta Thunberg. Parla il prof. Prestininzi
Non è la presenza di Co2 che dobbiamo combattere, ma l’inquinamento (emissioni tossiche, plastica, rifiuti, etc). La Co2 è un…
Perché Greta Thunberg (non) ha ragione su energia, clima e ambiente
Il commento di Francesco Costa, vicedirettore de Il Post, su idee e tesi di Greta Thunberg. Estratto dal blog di…
Greta, l’inquinamento e le sciocchezze scioperaiole
La vicenda della piccola Greta, che ha mobilitato tutto il mondo che ha tempo da perdere, è un caso da manuale di manipolazione planetaria. Il commento di Pierluigi Magnaschi, direttore del quotidiano Italia Oggi