Quanto costerà la ricostruzione dell’Ucraina. Report Ispi e Cepr
La ricostruzione dell’Ucraina costerà circa 600 miliardi di euro, secondo uno studio del Cepr. Intanto, il presidente Zelensky lancia una campagna di raccolta fondi. Tutti i dettagli e le stime.
Ecco gli Stati esteri che saranno favoriti e sfavoriti dal Green New Deal dell’Europa
Un calo massiccio del consumo di combustibili fossili ristrutturerà le relazioni dell’Ue con Russia, Algeria, Azerbaijan, Kazakistan e Libia. Elettricità rinnovabile e idrogeno verde potrebbero essere importati da Paesi come l’Algeria e il Marocco. L’analisi di 5 esperti su Le Monde
L’Italia prenda esempio dalla Norvegia su gas e petrolio. Parla Bessi
Conversazione con Gianni Bessi, consigliere regionale dell’Emilia-Romagna del PD e autore di alcune pubblicazioni sulla materia tra cui “Gas naturale…
Come si muoverà Sace sul Green New Deal
Piani e obiettivi di Sace sul Green New Deal in vista del prossimo piano industriale e le mosse con Enel e F2i
Italia regina dei pesticidi?
Che cosa emerge da un’indagine della Ong svizzera Public Eye e Greenpeace sui pesticidi
Perché il Recovery Fund sarà verde
Come sarà il Recovery Fund. Il commento di Luciano Diana, Senior Investment Manager del team Thematic Equities e gestore del Pictet-GEO, e di Andrea Delitala, Head of Euro Multi Asset di Pictet Asset Management.
Svolta green, cosa farà l’Europa?
Tutte le mosse (mancate) dell’Ue sulla svolta green. Il commento di Nunzio Ingiusto
Come Francia e Germania si agitano sul Green new deal
In Germania Merkel gioca su forti investimenti mentre in Francia Macron è alle prese con il nucleare. L’articolo di Nunzio…
Chi gasa Greta?
Fatti, commenti, ipotesi e commenti su Greta. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Perché la plastic tax mette l’Emilia Romagna (e non solo) fuori dall’Europa
L’articolo di Nunzio Ingiusto Quando si dice una beffa. L’Emilia Romagna che a gennaio va al voto, conduce una…
Green new deal? Sarà un successo. Ecco come. I consigli di Free
Il presidente del Coordinamento Free, Zorzoli, al convegno organizzato a Ecomondo di Rimini: “Fonti rinnovabili ed efficienza energetica sono essenziali, ma bisogna agire anche sull’utilizzo sostenibile di acqua, suolo, aria”
Green New Deal, perché servono tanti fondi pubblici per decarbonizzare l’industria Ue
Obiettivi, risorse e incognite del Green New Deal progettato dalla Commissione europea. L’approfondimento di Nicolò Sartori, responsabile di ricerca del Programma Energia, Clima e Risorse dello IAI
Green new deal in Italia: fatti, annunci e realtà
Perché il governo dovrebbe riflettere sui dati dell’ultimo studio dell’Enea. L’articolo di Nunzio Ingiusto
Che cosa farà il governo su green e agricoltura
Le novità emerse dall’audizione in Parlamento di Teresa Bellanova, ministro dell’Agricoltura
Un green new deal italiano? Ripartire dal già fatto
Le intenzioni del governo Conte 2 sul green new deal, quello che è già stato fatto, la voce dei territori e la posizione di Uncem