Ecco l’impatto dell’e-commerce sugli agenti di commercio. Report
Che cosa emerge da una ricerca dell’istituto Format Research commissionata da Fnaarc, primo sindacato italiano degli agenti di commercio, e Confcommercio, insieme nella lista n. 3 Enasarco del futuro candidata alle elezioni Enasarco, sull’impatto dell’e-commerce per gli agenti di commercio
Mobilità e codice della strada: cosa dovrebbe cambiare per gli agenti di commercio (secondo Fnaarc)
Cosa chiedono Fnaarc, Confcommercio ed Enasarco Futuro per gli agenti e rappresentanti di commercio
Elezioni Enasarco, che cosa ha deciso il Tar del Lazio
Vincitori e vinti del braccio di ferro sulle date per le elezioni dell’assemblea dei delegati di Enasarco, dopo l’ordinanza del Tar
Elezioni Enasarco, perché il Tar disarma il ministero del Lavoro
Tutte le ultime novità su Enasarco, l’ente previdenziale degli agenti di commercio e dei consulenti finanziari Il 15 giugno…
Enasarco e Anasf, la versione di Mei
Riportiamo la lettera di Alfonsino Mei in cui, a seguito di un nostro articolo, spiega la sua posizione e quella della lista che rappresenta sulla questione delle elezioni del Cda in Enasarco
Enasarco, ecco la querelle con il governo sulle elezioni del cda
Il governo autorizza gli enti pubblici a sospendere le elezioni ma per la Fondazione Enasarco il ministero del Lavoro la pensa diversamente. La ricostruzione e il ruolo di Mei (Anasf). Fatti, nomi e indiscrezioni
Vaticano, Sorgente e non solo. Tutti gli investimenti del fondo Athena di Mincione
Come e dove il fondo Athena Global Opportunities del finanziere Raffaele Mincione ha investito. Numeri, nomi e curiosità
Come si muoveva Mincione tra Enasarco e Vaticano
Che cosa si sa su mosse e investimenti del finanziere Raffaele Mincione
Guerra immobiliare tra Enasarco-Severino e Mainetti-Alpa
Tutte le ultime novità sulla vicenda legale che contrappone la fondazione Enasarco al gruppo Sorgente di Valter Mainetti (editore del Foglio), assistiti rispettivamente da due big dell’avvocatura come Paola Severino (ex ministro della Giustizia) e Guido Alpa (amministrativista e maestro giuridico del premier Giuseppe Conte)