Vaccini, ecco il piano della Commissione europea
La Commissione europea ha comprato i vaccini per tutti i 27 Paesi membri. Tutti i Paesi dovranno dotarsi o rafforzare prima della fine dell’anno i sistemi informatici per la registrazione delle vaccinazioni e il loro monitoraggio. L’approfondimento di Enrico Martial
Cosa penso, da medico, della circolare della Salute sul trattamento Covid a domicilio
Il post del medico Stefano Biasioli. Oggetto: la circolare del ministero della Salute sul trattamento Covid a domicilio
Tutte le mosse anti Covid di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Bper, Credem e non solo
L’articolo di Emanuela Rossi
Perché serviranno 4 settimane di lockdown nazionale. Report Gimbe
Numeri e analisi nello studio della fondazione Gimbe presieduta da Nino Cartabellotta: “Senza immediate chiusure in tutte le zone più a rischio, serviranno a breve almeno 4 settimane di lockdown nazionale per abbattere la curva dei contagi e permettere di assistere i pazienti in ospedale”
Cara De Micheli, la prego: salga su metro e bus, poi mi dica se è tutto ok
Il Senno di Po, l’audio-blog di Ruggero Po per Start, con una sorta di lettera aperta ai ministri…
Vi racconto lo spettacolino politico dell’emergenza
I Graffi di Damato sul governo alle prese con l’emergenza Coronavirus
Vi racconto il terrorismo emergenziale di tv, giornali e governo su Covid
L’opinione del professor Franco Carinci, avvocato e professore di Diritto
Che cosa succede davvero tra le 2 Coree
Perché le relazioni diplomatiche tra le due Coree stanno precipitando. L’approfondimento di Pierfrancesco Moscuzza, ricercatore presso l’Università di Suwon, in Corea Del Sud, tratto da Affari internazionali
Cig e non solo, la tempesta perfetta
I tentennamenti del governo sulla cassa integrazione e l’impatto sulle imprese. I soldi ancora non sono arrivati a tutti i lavoratori e i periodi di ammortizzatore sociale emergenziale stanno finendo tra mille dubbi interpretativi. L’analisi di Paolo Stern, presidente Nexumstp
Ecco come lo Stato in Francia aiuterà Airbus, Safran, Dassault e Thales
Un pacchetto di misure statali per l’industria aeronautica in Francia. Il governo di Parigi ha annunciato un piano da 15…
Pillole di Covid-19
Covid-19: cosa si è fatto e come va (non solo in Veneto). Il post di Stefano Biasioli Come ogni giorno,…
Mes sanitario senza condizioni? Impossibile. Parola di costituzionalista della Cattolica
Il Mes: pregi, difetti e rischi anche della versione sanitaria. L’articolo di Tino Oldani, firma di Italia Oggi, con le tesi di Alessandro Mangia, ordinario di diritto costituzionale all’università Cattolica e autore del saggio “Mes: L’Europa e il Trattato impossibile”
La Psicologia dell’Emergenza come pronto soccorso per gli operatori sanitari
L’analisi di Roberta Belcastro
Vi racconto l’emergenza Covid-19 in Russia
L’analisi sulla Russia ai tempi della Covid-19 a cura di Anna Zafesova, giornalista e analista pubblicata su Aspenia on line
Covid-19, tutti gli errori nella gestione dell’emergenza
La Covid-19 conferma che le scelte sanitarie fatte negli ultimi dieci anni hanno contribuito all’attuale emergenza sanitaria. Il post di Stefano Biasioli, nefrologo