Che cosa succederà alle economie di Usa, Regno Unito, Germania e non solo
Fatti e scenari sull’economia mondiale. Il punto di Mark Dowding, Fixed Income CIO di RBC BlueBay.
Vi spiego fini ed errori di Trump con i dazi
Dazi Usa: come funzionano, quali obiettivi hanno e quali effetti avranno. Conversazione di Stefano Feltri per Appunti con Giorgio Presidente, ricercatore dell’Institute for European Policymaking della Bocconi ed esperto di commercio internazionale.
I 4 fattori decisivi nel 2025: Trump, inflazione, produttività e debito
Come andrà l’economia mondiale nel 2025. Lo scenario di Vincent Chaigneau, head of research di Generali Investments.
Che cosa succederà alla crescita globale
Non solo Usa e Ue, come andrà l’economia mondiale. Il punto di Álvaro Sanmartín, Chief Economist, Amchor IS.
Le tre rivoluzioni nell’economia mondiale
Come sfruttare i cambiamenti generazionali nell’economia globale? L’analisi di Steven Smith, Investment Director di Capital Group.
Come andrà l’economia mondiale
L’inflazione di fondo rimane ben al di sopra degli obiettivi del 2%, generando forte incertezza sul prosieguo delle tendenze ribassiste. Il punto di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
Come andranno pil, inflazione e tassi
Fatti e scenari sull’economia mondiale. L’analisi di Anima
Perché l’economia mondiale sta tornando alla normalità
L’analisi a cura di Richard Flax, chief investment officer Moneyfarm
Come va l’economia? Ecco cosa dicono le banche
Le analisi delle più grandi banche americane sullo stato dell’economia. L’approfondimento del Wall Street Journal
Tutte le incognite sull’economia mondiale
Quanto durerà l’apertura tedesca verso le politiche di crescita? Che faremo nel 2027 quando dovremo iniziare a ripagare i prestiti del Recovery Fund? Per quanto tempo durerà il sostegno monetario della Bce? L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Perché i vaccini non immunizzeranno l’economia mondiale
La fase di transizione sarà lunga per due ragioni. Ecco quali. L’analisi di Alessandro Fugnoli, capo strategist dei fondi Kairos
Come si sta riprendendo l’economia mondiale? Report Wsj
La ripresa economica globale è iniziata, ma ci sono segnali contrastanti. Alcuni settori sono tornati in vita in modo più deciso del previsto. L’approfondimento del Wall Street Journal
Ci aspetta una deflazione o un’inflazione?
Tre scenari per l’economia mondiale nell’approfondimento di Alessandro Fugnoli, strategist dei fondi Kairos
Ecco rischi e potenzialità dell’economia mondiale. Report Moneyfarm
Lo scenario macro-economico globale lascia intravedere qualche segnale di ripresa. La spesa pubblica accelera in Europa, Cina e Stati Uniti e, nonostante gli stimoli sui vari fronti, l’inflazione continua a non essere rilevante. Rimangono sul piatto alcuni fattori di rischio. Ecco quali secondo Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Tutti i nuvoloni sull’economia mondiale
Si addensano nubi sullo scenario internazionale e il commercio resta bloccato: nell’Eurozona preoccupa la fiducia e i mercati non aiutano, anche l’industria UK scivola, gli USA sono in frenata mentre la Cina tiene. L’analisi del centro studi di Confindustria diretto da Andrea Montanino