Italia pronta alla guerra? Cosa dicono Crosetto, Cavo Dragone, Margelletti e Dottori
Dal titolare della Difesa al capo di Stato Maggiore della Difesa, passando per esperti ed analisti, è allarme sulla situazione di esercito, forze militari, armi, munizioni.
Come combattono russi e ucraini. L’analisi di Dottori (Limes)
Il punto di Germano Dottori (consigliere scientifico di Limes) sulla guerra fra Russia e Ucraina
La Verità su D’Alema, Lega Espressa, confusioni cyber, le pillole di Fabbri e Dottori, Anpi filo Orsini
D’Alema, Anpi, Orsini, Fabbri, Dottori e non solo. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Startmag
Terza guerra mondiale dopo Russia-Ucraina? L’analisi di Dottori (Limes)
Guerra Russia-Ucraina: fatti, commenti e scenari secondo il consigliere scientifico di Limes, Germano Dottori
Non solo Tabacci, ecco gli strepitii politici su Leonardo-Finmeccanica
Il figlio di Bruno Tabacci assunto dal gruppo Leonardo (notizia svelata dal quotidiano Domani) è un “caso” per il Sole 24 Ore. L’affondo della Lega, gli sbuffi anti Lega di M5s, il comunicato dell’azienda capeggiata da Profumo, la posizione di Simone Tabacci e quel precedente ricordato da La Stampa
Globalizzazione, cyberwar e 5G. Parla Dottori
Conversazione su globalizzazione, cyberwar e 5G con Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes.
Sondaggi Usa farsa, l’indice Rt della discordia, click day da incubo, la Luiss saluta il prof Dottori, gelo nel salotto tv di Myrta Merlino su Arcuri
Fatti, numeri, curiosità e polemiche. I tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Ecco fini, rischi e incognite dell’intesa Ue sui migranti. Il commento di Gaiani (Analisi Difesa)
I punti della bozza dell’accordo a Malta, gli obiettivi e i prossimi passi secondo Gianandrea Gaiani, direttore della rivista Analisi Difesa: “Temo che l’accordo, da confermare in termini concreti, incoraggi i flussi e non risolva i problemi dell’Italia”.
Guerini del Pd alla Difesa? Più vicino alle idee della Lega che a quelle dell’ex ministro M5s Trenta. Il post del prof. Dottori
“Nel campo della Difesa, un fattore aggravante è stata l’inconciliabilità degli obiettivi che Lega e ministro Trenta intendevano perseguire. Ora si ripartirà dal nuovo ministro Guerini, che credo più vicino alla nostra idea del da farsi che non a quella del suo predecessore”. Parola di Germano Dottori, analista di relazioni internazionali, docente di geopolitica alla Luiss e consigliere scientifico di Limes, dopo la fine del suo incarico di consigliere per gli affari delegati, del sottosegretario alla Difesa, Raffaele Volpi (Lega)
Senza Parigi, la Germania è nuda. Le twittate di Dottori e Cingolani
Gustoso scambio di tweet fra Germano Dottori, docente di geopolitica alla Luiss, e Stefano Cingolani, editorialista e saggista, su Francia e non solo…