Andrea Orlando (Pd) darà la caccia a mercenari e foreign fighter. Gulp
Tutti i dettagli sul Consiglio d’Europa, organizzazione con sede a Strasburgo promotrice del rispetto di tre principi fondamentali: la democrazia pluralista, il rispetto dei diritti umani, che ha incaricato il deputato dem Andrea Orlando, ex ministro del Lavoro, di redigere un rapporto sulle compagnie militari private e non solo…
Perché gli Stati Uniti faticano in Egitto
Il presidente della commissione per gli stanziamenti del Senato degli Stati Uniti ha bloccato un pacchetto di aiuti militari destinato…
Cina, dal 2014 catturati quasi 10.000 “fuggitivi” dall’estero
Per il gruppo per i diritti umani Safeguard Defenders la campagna di rimpatrio della Cina è un “regime globale di terrore politico”
Cosa sappiamo degli abusi a Guantanamo, venti anni dopo
Sono passati venti anni dallo scandalo di Guantanamo. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Chi condanna l’Egitto per gli abusi dei diritti umani
Cosa dice il report di Human Rights Watch sullo stato dei diritti umani in Egitto. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Italia, l’Egitto, Zaki, le amnesie e le utopie
Non solo Zaki. Considerazioni a margine dei rapporti fra Italia ed Egitto. Il corsivo di Giuseppe Gagliano
Ecco le ultime piroette dell’Ue con l’Egitto
L’articolo di Giuseppe Gagliano
Rafale e non solo. Come si rafforza la relazione tra Egitto e Francia
Il corsivo di Giuseppe Gagliano sulla vendita dei Rafale della francese Dassault all’Egitto
Tutte le coccole dell’Italia all’Egitto
Storia delle recenti collaborazioni nel campo della sicurezza fra Italia ed Egitto. L’approfondimento di Giuseppe Gagliano
Tutte le sfide di Biden nel 2021
L’approccio regionale degli Stati Uniti con Biden è probabile che mostri più continuità che cambiamento rispetto a quello di Trump. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Guerra Usa-Cina, tutti i consigli del Dipartimento di Stato Usa per battere Pechino
I punti di debolezza della Cina e i consigli agli Stati Uniti per sconfiggere Pechino. Il documento del Dipartimento di Stato Usa analizzato da Giuseppe Gagliano
Perché l’idea di una separazione coatta degli anziani è un’aberrazione
L’idea di prevedere l’isolamento o comunque la separazione coatta degli anziani è profondamente sbagliata sia sul piano pratico, sia sul piano costituzionale. Il commento di Alessandra Servidori
Eni for Human Rights, cosa è scritto nel rapporto
Eni pubblica “Eni for Human Rights”, il nuovo rapporto dell’azienda che fornisce informazioni sull’impegno nei diritti umani