Ma l’America può davvero andare in default?
Tetto del debito federale Usa: che cosa succede e quali sono gli scenari. L’analisi di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm.
Svb, ecco il salvataggio Usa per i depositanti (impossibile nell’Ue)
Che cosa hanno deciso le istituzioni americane sulla Silicon Valley Bank e che cosa non sarebbe possibile nell’Unione europea. L’analisi di Giuseppe Liturri
Perché il default di un bond di Blackstone preoccupa il mercato immobiliare
Il fondo americano Blackstone ha dichiarato default su un’obbligazione del valore complessivo di 531 milioni di euro, garantita da un portafoglio di uffici e negozi finlandesi detenuti dall’azienda Sponda Oy. Fatti, numeri e approfondimenti
I mercati obbligazionari prevedono un ristagno finanziario per la Russia. Report Wsj
Che cosa succederà ai mercati dei bond secondo il Wall Street Journal A giudicare dal mercato obbligazionario, ci vorranno anni…
Google russo, cosa succederà a Yandex?
Yandex, il Google russo, è a rischio default. Tutti i dettagli
Perché l’accordo con il Fmi per sventare il default spacca l’Argentina
Il governo argentino scongiura il default, ma l’accordo con il Fondo Monetario Internazionale crea una crisi interna al peronismo. L’approfondimento di Livio Zanotti
Vi spiego perché l’Argentina rischia il default (di nuovo)
Il rischio di un nuovo default dell’Argentina minaccia la stabilità del paese e della finanza mondiale. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore de ildiavolononmuoremai.
Come e perché Evergrande tiene in ansia la Cina
Tutte le ultime traversie dell’indebitata società immobiliare cinese Evergrande
Amara Verità sulla lobby Ungheria, default Torino e Napoli, la rete di Starace (Enel), Rai dragata, pax Berlusconi-Bolloré
Fatti, nomi, numeri, curiosità e polemiche. Pillole di rassegna stampa nei tweet di Michele Arnese, direttore di Start
Tutte le sportellate delle Bcc contro il governo
Che cosa succede fra Bcc e ministero dell’Economia? L’articolo di Emanuela Rossi
Perché le squadre di calcio falliranno
La tanto strombazzata azienda-calcio non regge più. Ha vissuto a lungo al di sopra delle proprie possibilità e adesso il coronavirus ha messo impietosamente a nudo che il sistema non tiene. Il conto economico non torna. Il commento di Massimiliano Gallo, direttore de ilNapolista.it
Clienti delle banche in default, ecco le nuove regole Bankitalia
La lettera Abi alle banche associate che informa sui nuovi orientamenti della Banca d’Italia sui clienti in default “Orientamenti Banca…
Vi spiego come l’Argentina ha evitato un nuovo default
Rientra il default per l’Argentina. I creditori accettano l’offerta finale del governo di Buenos Aires. Un accordo senza precedenti. Tutti i dettagli nell’approfondimento di Livio Zanotti
Conte fa ribaltare il titolo Atlantia
Fatti, numeri e scenari – con gli ultimi aggiornamenti – sull’intricato e controverso dossier che contrappone il governo ad Aspi-Atlantia
Vi racconto l’annunciato default dell’Argentina
Un default lungamente annunciato quello dell’Argentina che di fatto è ancora in piena trattativa. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del…
Covid-19 e default, cosa succede in Libano
Dopo una crisi economica durata mesi il Libano, che nel frattempo è stato colpito anche dalla crisi del Covid-19, ha dichiarato il default del debito sovrano. Conversazione con Saad Sabrah, capo dell’ufficio libanese dell’International Finance Corporation (IFC) del World Bank Group
Chi ha più paura di un nuovo default in Argentina?
L’Argentina rende pubblici tagli e proroghe per il pagamento del debito. I mercati finanziari preoccupati ma non disperati. Fmi, banche e fondi d’inversione resistono. L’approfondimento di Livio Zanotti, autore del “ildiavolononmuoremai.it”
Perché i Comuni (anche Firenze) sono sull’orlo del default
Comuni a rischio default: l’appello del sindaco di Firenze, le proposte dell’Anci, gli effetti del Coronavirus sulle amministrazioni e le (poche) misure del governo
Vi racconto la miccia Argentina. L’approfondimento di Zanotti
Da granaio del mondo a paese che non riesce a sfamare tutti i suoi 43 milioni di abitanti. Il fallimento del governo Macri, le responsabilità del Fmi e un indebitamento impagabile. Una situazione paradigmatica. L’approfondimento di Livio Zanotti
Argentina in default? L’approfondimento di Zanotti
Nuova impennata della crisi argentina per il debito. Si inasprisce la campagna elettorale. I nodi storici della cultura e del sistema politici del grande paese sudamericano. L’approfondimento di Livio Zanotti