Tutto sul piano anti-Cina sui metalli critici approvato dal Parlamento Ue
Il Parlamento europeo ha approvato il Critical Raw Materials Act, la proposta della Commissione sui metalli critici per la transizione verde. Tutti i dettagli.
Metalli critici, ecco i consigli al governo delle aziende di acciai e rottami
L’Italia dovrà mettersi alla ricerca di risorse come litio, bauxite, terre rare e tutte le trenta materie prime critiche individuate dalla Commissione Europea. Ma dove? E come? Le proposte di Assofermet
La Cina farà sul serio sul blocco a gallio e germanio
La Cina ha effettivamente ridotto allo zero netto le esportazioni di gallio e di germanio. Ecco le conseguenze per gli Stati Uniti e l’Unione europea. L’articolo di Sergio Giraldo.
L’Unione europea si elettrizzerà con il litio dell’Argentina?
L’Unione europea ha firmato un memorandum con l’Argentina sulle materie prime critiche per l’energia, come il litio. Tutti i dettagli.
L’Ue riuscirà a distaccarsi dalla Cina per le materie prime?
Senza un’accelerazione sui finanziamenti e sui permessi, l’Unione europea non riuscirà a raggiungere gli obiettivi sulle materie prime critiche per l’industria. Ecco il parere di Eit, l’associazione che riunisce le imprese del settore.
Cosa farà l’Ue per estrarre metalli nei territori d’oltremare
La Francia vuole convincere la Commissione ad autorizzare l’estrazione (sussidiata) di metalli critici dai territori d’oltremare europei. Nuova Caledonia, Polinesia e Groenlandia contengono grandi ricchezze. Ma ci sono dei problemi.
L’Ue vuole l’auto elettrica, ma è a secco di litio
L’Unione europea punta tutto sull’auto elettrica, ma le manca la materia prima per le batterie: il litio. Vulcan e Imerys puntano a estrarlo in Germania e in Francia, tra qualche dubbio. La Cina, intanto, domina il settore.
Minerali critici, tutti i piani anti-cinesi della Ue
Il Critical Raw Materials Act dell’Unione europea mira a potenziare la produzione e la lavorazione interna di minerali critici per l’industria verde. Ma la Cina è in netto vantaggio. Fatti, numeri e approfondimenti