La Cina corteggia l’Arabia Saudita con le sue aziende (e sfida gli Usa di Trump)
Decine di aziende cinesi hanno aperto uffici in Arabia Saudita: la sfida della Cina all’America di Trump passa per Riad?
Sauditi a caccia di Pokémon? Perché Niantic cede la divisione videogame
La saudita Scopely ha sborsato 3,5 miliardi per portarsi a casa la divisione gaming americana con alcuni dei loro titoli più scaricati su smartphone e tablet. Tuttavia dopo il successo di Pokémon Go Niantic era in crisi creativa da tempo e stava licenziando personale. Cosa farà ora la software house di San Francisco?
Dagli F-35 al Gcap, cambia la cooperazione transatlantica? Parla Dottori
Dall’F-35 che può essere bloccato da remoto se usato per finalità non condivise dagli Stati Uniti al Gcap “progetto innovativo che mira alla costruzione di un altro ‘sistema di sistemi'” con cui “stiamo sperimentando una cooperazione molto interessante in ambito G7”. Conversazione di Startmag con il professor Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes
Arriverà dall’Arabia Saudita il partner di Leonardo Aerostrutture?
Domani una delegazione saudita sarà in Italia per visita a impianti di Aerostrutture di Leonardo, il gruppo sta cercando un partner “forte” per riassetto della divisione a rischio scorporo. Tutti i dettagli
Ecco come l’Arabia Saudita potrebbe salire a bordo del Gcap secondo Leonardo
Secondo Lorenzo Mariani, co-direttore generale di Leonardo, l’Arabia Saudita può acquisire il know-how industriale di cui ha bisogno per partecipare al programma Gcap, installando prima linee di assemblaggio per elicotteri NH90 ed Eurofighter. Tutti i dettagli.
Ecco gli effetti delle mosse di Trump su Ucraina, Russia e Arabia Saudita
Cosa dobbiamo aspettarci dopo la telefonata Trump-Putin sui negoziati per l’Ucraina e non solo. L’analisi di Gianfranco Polillo
Perché i petrolieri Usa e l’Arabia Saudita sono contro Trump. Report Wsj
Trump vuole incrementare le trivellazioni petrolifere. I suoi alleati nell’industria dello shale statunitense e l’Arabia Saudita si oppongono. L’articolo del WSJ.
Leonardo, Fincantieri ed Elettronica. Tutte le intese sulla difesa tra Italia e Arabia Saudita
Italia e Arabia Saudita firmano accordi da 10 miliardi di dollari in vari settori tra cui la difesa con le industria Leonardo, Fincantieri ed Elettronica. E Meloni apre ufficialmente a Riad nel Gcap: favorevoli a ingresso, ma gradualmente. Ecco i dettagli
Tutti gli affari di Pirelli, Snam e non solo in Arabia Saudita con Meloni
Durante la visita di Meloni in Arabia Saudita sono stati firmati numerosi accordi quadro dal valore totale di 10 miliardi di dollari. Fatti, nomi, numeri e approfondimenti
Come e perché Trump e bin Salman amoreggiano a colpi di affari
Durante la telefonata con Trump, il principe ereditario dell’Arabia Saudita Mohammed bin Salman ha promesso investimenti negli Stati Uniti da 600 miliardi di dollari in quattro anni. Fatti, numeri e approfondimenti
Energia, ecco gli accordi dell’Italia con Arabia Saudita, Emirati e Albania
Attraverso il memorandum energetico con l’Arabia Saudita, l’Italia punta a diventare un hub del gas e dell’idrogeno tra il Mediterraneo e il Nord Europa. Tutti i dettagli.
Ecco quanto le squadre di calcio incassano dall’Arabia Saudita per la Supercoppa italiana a Riyad
La Supercoppa italiana di calcio si sta disputando a Riyad, in Arabia Saudita. Ma è solo un pezzo del piano (Saudi Vision 2030) che vuole trasformare l’appeal del regno a suon di pretrodollari anche nello sport. Ecco quanto le squadre italiane incassano grazie all’intesa.
Ma l’Arabia Saudita ha ancora il controllo sul petrolio? Report Wsj
L’aumento della produzione statunitense e le pressioni interne all’OPEC+ stanno riducendo l’influenza dell’Arabia Saudita sui prezzi del petrolio. L’articolo del WSJ.
Gcap, ecco la rotta tracciata da Leonardo
Che cosa ha detto Guglielmo Maviglia, responsabile per Leonardo del Global Combat Air Programme (Gcap), nel corso dell’audizione alla Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato sul programma trilaterale con Regno Unito e Giappone per lo sviluppo del nuovo caccia di sesta generazione
Gcap, ecco come l’Italia apre all’ingresso dell’Arabia Saudita
Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha parlato della possibilità di un ingresso dei sauditi nel Global Combat Air Programme (Gcap), programma congiunto con Regno Unito e Giappone per il sistema di combattimento aereo di nuova generazione
Cosa combinano Arabia Saudita e Cina sulle energie rinnovabili?
Il rapporto tra Arabia Saudita e Cina (non solo sull’energia) si è consolidato molto negli ultimi anni, trasformandosi in una partnership strategica. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
L’Arabia Saudita guarda alla Cina sullo spazio?
Un’eventuale collaborazione spaziale con la Cina non solo consentirebbe all’Arabia Saudita di accedere a tecnologie avanzate, ma potrebbe anche garantire un importante flusso di trasferimento di know-how
Cosa succede tra Iran e Arabia Saudita nel mare di Oman
Le esercitazioni tra Iran e Arabia Saudita nel Mare di Oman segnano un cambiamento di assetto in Medioriente. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Come si muovono Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran
Pensieri, mosse e relazioni di Arabia Saudita, Qatar, Egitto e Turchia fra Israele e Iran. Conversazione con Michela Mercuri, analista di geopolitca e docente all’Università di Padova
Perché Arabia Saudita, Emirati e Qatar non sono ostili a Israele. Parla Cinzia Bianco (Ecfr)
Qual è la posizione delle monarchie del Golfo nell’attuale escalation della crisi in Medio Oriente? Conversazione di Startmag con Cinzia Bianco, visiting fellow presso lo Ecfr ed esperta della regione
Perché l’Arabia Saudita insiste sull’idrogeno
Nonostante il fallimento del progetto norvegese e lo stallo dell’accordo tra Canada e Germania, l’Arabia Saudita insiste con l’idrogeno: è stata creata una nuova società, controllata dal fondo sovrano statale, che investirà 10 miliardi di dollari per produrre combustibile verde.
Perché le società petrolifere puntano sullo sport. Report Guardian
Le aziende produttrici di combustibili fossili sponsorizzano 5,6 miliardi di dollari in accordi globali di “sportwashing”.
Cosa combina il fondo sovrano dell’Arabia Saudita
Il Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita, guarda in patria per nuovi investimenti. Nel paese, intanto, non si fermano le violazioni dei diritti.
Ecco come l’Arabia Saudita si allea nella difesa con Turchia e Germania
L’ascesa di Al Shathry e l’espansione di Intra Defense Technologies, che sta rafforzando legami con aziende di difesa turche e tedesche, riflette la volontà dell’Arabia Saudita di ridurre la dipendenza dalle importazioni di armi occidentali
Gcap, ecco come Leonardo guarda con favore all’ingresso dell’Arabia Saudita
Possibile adesione dell’Arabia Saudita al Global Combat Air Programme (Gcap): l’ad di Leonardo, Roberto Cingolani, ha espresso la sua disponibilità al coinvolgimento di Riad nel progetto trinazionale per costruire un aereo da combattimento avanzato, se Londra dovesse ridurre il suo impegno. Tutti i dettagli.
Tutte le sintonie energetiche green tra Cina e Arabia Saudita
La Cina si dice aperta a potenziare il commercio e gli investimenti con l’Arabia Saudita. Nelle ultime settimane, infatti, i due paesi hanno stretto molti accordi sull’eolico, il fotovoltaico, lo stoccaggio energetico e la mobilità. E anche i flussi di petrolio dovrebbero tornare a crescere.
L’Arabia Saudita minaccia il G7 per sostenere la Russia
L’Arabia Saudita ha minacciato di vendere una parte del debito europeo se il G7 procederà al sequestro degli asset russi congelati. Ecco cosa rischia l’Occidente. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Microchip, ecco come l’Arabia Saudita cerca di evitare la tenaglia Usa-Cina
L’Arabia Saudita vuole distaccarsi dal petrolio, così ha elaborato un piano per trasformarsi in un polo di sviluppo di microchip. “Non stiamo cercando di sostituire Nvidia”, precisa subito il regno, che infatti si concentrerà sui semiconduttori meno sofisticati. Ma le ambizioni di Riad devono tenere conto della rivalità Usa-Cina.
Cina, Israele e non solo: tutti gli obiettivi degli Usa con l’Arabia Saudita
Gli Stati Uniti puntano sulle relazioni con l’Arabia Saudita per ristrutturare gli equilibri di potere in Medioriente e mantenere la loro influenza sulla regione. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Energia, tutti i progetti della Cina nella regione del Golfo
La Cina ha detto di voler aumentare la collaborazione con gli Stati arabi nel settori dell’energia: non solo petrolio, ma anche fonti pulite e Gnl. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Cosa farà Fincantieri in Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Il gruppo navale di Trieste ha annunciato il lancio di Fincantieri Arabia for Naval Services, la nuova società del gruppo con sede in Arabia Saudita. Obiettivo: cogliere opportunità di business in un mercato strategico come quello saudita in vista dei progetti del piano Vision 2030.
Perché Gaza va smilitarizzata
La smilitarizzazione del territorio di Gaza è la condizione irrinunciabile per fermare il conflitto israelo-palestinese. L’intervento di Marco Mayer.
Cosa succede davvero fra Stati Uniti e Arabia Saudita
Gli Stati Uniti e l’Arabia Saudita stanno per firmare un accordo: Washington fornirà sistemi di sicurezza e tecnologie per il…
Ecco come il fondo americano BlackRock celebra il sodalizio Usa-Arabia Saudita
Il fondo sovrano saudita affida all’americana BlackRock 5 miliardi per investimenti in Medio Oriente. Numeri, obiettivi e scenari
Che combina BlackRock in Arabia Saudita?
BlackRock sta organizzando un evento di alto livello in Arabia Saudita per favorire i contatti tra il mondo del business e le autorità statali. La società di investimento è convinta che il paese rappresenti una grande occasione di profitto: ecco perché.
Sanchez in Spagna abbraccia Telefonica per arginare i sauditi
Il governo Sanchez in Spagna porta avanti i suoi piani di espansione in Telefonica, la società di telecomunicazioni più importante del paese: vuole arrivare a controllare una quota del 10% per bilanciare l’ingresso dell’Arabia Saudita. Tutti i dettagli
Tutte le mosse di Arabia Saudita ed Emirati nell’intelligenza artificiale
Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti stanno investendo miliardi per affermarsi come leader regionali dell’intelligenza artificiale. Ecco progetti, punti di forza e debolezze.
Tutte le mosse di Erdogan con Bin Salman
L’incontro tra il presidente turco Erdogan e il principe saudita Mohammed bin Salman rappresenta un momento significativo nell’attuale panorama geopolitico. L’articolo di Giuseppe Gagliano.
Progetto Neom, cosa cambia per Webuild e Trevi in Arabia saudita?
Bloomberg ha rivelato che i sauditi stanno ridimensionando la portata del progetto Neom nel deserto da 500 miliardi di dollari. Le conseguenze per Webuild, Technogym e Trevi (coinvolti nel mega programma della città futuristica) secondo gli analisti di Equita
Ma l’americana Lucid non aveva promesso cautela sui finanziamenti sauditi?
Lucid, azienda americana che produce auto elettriche di lusso, ha raccolto un altro miliardo di dollari dall’Arabia Saudita attraverso il fondo Pif. Eppure l’amministratore delegato aveva detto che non si sarebbe affidato troppo ai soldi sauditi…
Vi ricordo quando Conte e Di Maio giocarono a favore degli Houthi
Il 22 dicembre 2020 la Commissione esteri della Camera approvava una risoluzione, col parere favorevole del Governo (Conte 2 con Ministro degli esteri Di Maio), in cui invitava l’esecutivo a revocare definitivamente le licenze verso Arabia Saudita e Emirati Arabi Uniti, che all’epoca contrastavano gli Houthi in Yemen. Embarghi revocati l’anno scorso dal governo Meloni. L’analisi del Prof Michele Nones, vicepresidente dello Iai, per Affarinternazionali
Ecco come gli elicotteri di Leonardo decollano in Arabia Saudita
Leonardo ha annunciato un contratto per 20 AW139 e un accordo quadro pluriennale per oltre 130 unità con l’operatore The Helicopter Company (THC) del Pif, il fondo sovrano dell’Arabia Saudita.
Perché il calcio europeo (nel bene e nel male) è ancora sinonimo di Uefa
Che cosa dice l’European Club Finance and Investment Report della Uefa e qual è lo stato di salute del calcio europeo, tra Superleague e Arabia Saudita
Videogiochi d’Arabia. Come e perché bin Salman è a caccia di nuovi affari
L’Arabia Saudita insegue la Cina nel tentativo di diventare il prossimo player del settore dei videogiochi, che ha ormai superato i 200 miliardi. Il principe Mohammed bin Salman punta tutto sugli e-sports e ha presentato i progetti per un distretto innovativo in cui verranno disputati i campionati del futuro. Per ora, però, i ritorni sono esigui
Caro Renzi, è il momento di lasciare anche le consulenze in Arabia Saudita
Perché Matteo Renzi, dopo aver lasciato la direzione del “Riformista”, dovrebbe tagliare i rapporti anche con l’Arabia Saudita. L’intervento di Marco Mayer, professore di Intelligence e Sicurezza nazionale alla Lumsa
Tutte le intese nella difesa tra Arabia Saudita e Corea del Sud
Cosa prevede l’accordo cooperazione nel settore della difesa siglato da Corea del Sud e Arabia Saudita a inizio mese
Ecco come Fincantieri punta all’Arabia Saudita
Fincantieri lancia il concetto di fregata modulare FCx30, mirato all’ordine dell’Arabia Saudita. Tutti i dettagli
L’Arabia Saudita spinge per aderire al Gcap, tutti i dettagli
Che cosa ha detto il governatore dell’Autorità generale per le industrie militari dell’Arabia Saudita (Gami), Ahmed al Ohali, in occasione del World Defense Show, a proposito del Gcap e non solo
Ecco come Leonardo si rafforza in Arabia Saudita
Leonardo ha siglato un Memorandum of Understanding con l’Arabia Saudita con l’obiettivo di esplorare opportunità di collaborazione in aerospazio e difesa. Tutti i dettagli
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Pagina 4
- …
- Pagina 6
- Successivo