Fate attenzione alle false mail dall’Agenzia delle Entrate!
Stanno arrivando false email dall’Agenzia delle Entrate. Ma l’Agenzia delle Entrate e gli altri enti dello Stato non scrivono al contribuente o al cittadino attraverso la normale posta elettronica, ma si servono della cosiddetta Pec. L’approfondimento di Umberto Rapetto
Cosa fare dopo Baldoni? I consigli di Rapetto a Meloni: chiudere l’Agenzia e fare…
Consigli non richiesti del generale Umberto Rapetto al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, dopo le dimissioni di Roberto Baldoni da direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Vi spiego tutti i difetti del dl Cybersicurezza. L’audizione di Rapetto
Ecco il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal generale della Guardia di Finanza (r), Umberto Rapetto, sul dl Cybersicurezza
San Marino picchia su Facebook, Instagram, WhatsApp, Youtube, TikTok, Twitch e Twitter
Tutte le mosse dell’Autorità sammarinese per la Protezione dei Dati Personali su su Facebook, Instagram, WhatsApp, Youtube, TikTok, Twitch e Twitter
Istituto Italiano di Cybersicurezza, c’era bisogno di creare un altro burosauro statale da milioni di euro?
Obiettivi, soldi, incognite e domande sulla neonata fondazione degli 007 italiani chiamata Istituto Italiano di Cybersicurezza. L’opinione di Umberto Rapetto
Vi spiego l’attacco digitale all’università Tor Vergata
L’articolo di Umberto Rapetto di Infosecnews
Che cosa succede al nuovo Ponte Morandi? La Bordata di Rapetto
Il Sole 24 Ore ha svelato un “problema” del Ponte Morandi. Il nuovo tracciato autostradale probabilmente lo si potrà percorrere a non più di 70 chilometri orari. Il corsivo di Umberto Rapetto
Coronavirus, perché gli aerei volano anche se sono vuoti? L’articolo di Rapetto
30 miliardi di dollari fino a due settimane fa, 113 miliardi l’altroieri. E’ la stima delle perdite che il settore aereo è destinato a subire per colpa del Coronavirus. Ma perché gli aerei volano anche se sono vuoti? Lo spiega Umberto Rapetto
Chi ci salverà dal virus Trojan? L’articolo di Rapetto
Come funziona il contagio informatico del Trojan. L’articolo di Umberto Rapetto
Ecco come gli hacker hanno violato pure il Pentagono
I sistemi informatici gestiti e controllati dalla Defence Information Systems Agency sono stati saccheggiati dai pirati digitali che si sono presi tutte le informazioni relative almeno a 200.000 persone. Lo scoop di Reuters e il commento di Rapetto
5G, via Huawei e Zte dall’Italia? Sembra facile… Il commento di Rapetto
L’input del Copasir a Conte (no Huawei e Zte nel 5G)? La scelta di evitare rischiosi affidamenti della nostra sorte ad apparati di cui si disconoscono la reale natura va a sbattere contro mille altri ostacoli. Il commento di Umberto Rapetto
Vi racconto l’innovativo contest per gli Innovation Manager. L’articolo di Rapetto (da non leggere al Mise)
Ecco i messaggi di posta elettronica inviati dal ministero dello Sviluppo economico. L’articolo di Umberto Rapetto
Strage di Sardine su Facebook? Ora ve la spiego…
Rivedere online la pagina Facebook sulle “Sardine” non è sufficiente per rassicurare chi teme per diritti e libertà ogni giorno…
Perché tifo per il cloud europeo Gaia-X (e ne sogno uno italiano). L’articolo di Rapetto
Gaia-X, il ckoud europeo, iniziativa innescata dal ministro dell’Economia tedesco, Peter Altmaier. Il commento di Umberto Rapetto
Non fidatevi troppo di post e commenti social sul dibattito politico. Il consiglio di Rapetto
I “cyber-warriors” sono pronti allo scontro frontale a dispetto dei veri e propri fan il cui fervore lascia spesso a desiderare. L’articolo di Umberto Rapetto
Perché la temporanea paralisi di Vodafone deve preoccupare. Il commento di Rapetto
C’è chi ha romanticamente parlato di “guasto alle linee”. Per un paio d’ore è emerso il ricordo di qualche malfunzionamento…
Exodus, Trojan e non solo. Ecco rischi certi e possibili rimedi
Forse è il caso di raccogliere la sollecitazione del Garante e ragionare sul da farsi, magari forgiando future armi indispensabili per le indagini avvalendosi di risorse interne al law enforcement e quindi optando per specialisti già in casa o creando una software house pubblica ad hoc. Il post di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Vi assicuro che a Facebook sta per essere presentato il conto sulla Privacy
Ecco perché la pacchia del libero agire di Facebook e della perenne impunità sembra, fortunatamente, finita. L’analisi di Umberto Rapetto, generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Ecco come hacker iraniani hanno aggredito aziende e agenzie Usa (anche l’Fbi)
Oltre 200 tra agenzie governative americane, multinazionali petrolifere e dell’energia e industrie tecnologiche sono finite nel mirino del temutissimo gruppo di hacker iraniani Iridium. L’articolo di Umberto Rapetto
Che cosa c’è di nuovo nella strategia italiana sulla sicurezza cibernetica? Il commento di Rapetto
L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Funziona il rattoppo di Google al sistema operativo Android?
Il recente “rammendo” di Google per Android, analogamente a quel che accade alle mamme alle prese con i calzini bucati, non ha carattere risolutivo e richiederà certo ulteriori interventi di ago e filo virtuali. L’articolo di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Che cosa (non) si dice sulla violazione delle Pec di Giustizia e Interno
Il post di di Umberto Rapetto, generale GdF in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Amazon, Google, Ibm. Il caso Cloud e il rischio Nuvolonia
Il commento di Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora…
Vi spiego il bug di Google Plus. Il commento di Rapetto
Caso Google Plus. Il commento di Umberto Rapetto, generale della Guardia di Finanza in congedo, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche, ora docente universitario, giornalista e scrittore