Contrordine nel Pd: marciare divisi, colpire uniti
La giravolta di Franceschini è clamorosa. Ma ancora più clamorosa è l’ignoranza della legge elettorale vigente mostrata dai protagonisti del dibattito su Pd e centrosinistra… La lettera di Michele Magno
Telegiornali: chi li guarda e quali notizie attirano di più. Dati e sorprese
Che cosa emerge dal paper dei professori Gambaro, Larcinese, Puglisi e Snyder sulle abitudini informative degli spettatori dei telegiornali
La barbarie dell’antisemitismo (80 anni dopo Auschwitz)
Come sradicare l’“antisemitismo manifesto”: è questa la priorità dei governi, ancora oggi. Il taccuino di Guiglia.
Abolire l’Iva su frutta e verdura può ridurre l’obesità?
Alcuni europarlamentari hanno proposto di abolire le tasse sulla produzione nazionale di frutta e verdura per combattere l’obesità infantile, il cancro e il diabete. Perché nell’Ue è difficile? Avrebbe davvero un impatto sulle abitudini alimentari? Fatti e approfondimenti
Divieti, tasse, imposte. C’è qualcosa che può fermare l’overtourism? Report Nyt
Se il 2024 è stato l’anno in cui le preoccupazioni sull’overtourism hanno raggiunto una massa critica in tutto il mondo, è stato anche l’anno in cui è diventato chiaro quanto possa essere complicato ridurre il turismo, una volta scatenato. Il Report del New York Times
La realtà è invisibile agli occhi
Hanno ragione Eraclito e Marramao, la realtà corre, scivola e non riusciamo ad afferrarla. Anche se qualcosa di duraturo c’è, ma forse non sappiamo capire neppure questo, come invece raccomandava Spinoza. Il corsivo di Battista Falconi
Le news su Boschi, Caltagirone, Dagospia, Mps, Mediobanca, Porro, Sace, Santanchè e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Boschi, Caltagirone, Dagospia, Mps, Mediobanca, Porro, Sace, Santanchè e non solo. Pillole di rassegna stampa
Il bizzarro galateo dei magistrati italiani
Vorrei ricordare ai magistrati che la Costituzione dice: “I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle con disciplina ed onore”. La buona educazione è rimasta nella penna dei costituenti, lo so, ma è ugualmente dovuta. I Graffi di Damato
Le furbette manovrine democratiche di Dario Franceschini
Commenti e reazioni (non solo nel centrosinistra) all’intervista che Dario Franceschini ha rilasciato al quotidiano Repubblica. La nota di Sacchi
Ecco i veri effetti delle prime trumpate di Trump. Report Pimco
Le prime mosse di Trump fra annunci, atti e scenari. L’analisi di Libby Cantrill, Head of US Public Policy di Pinco
Perché ai militari italiani serve Starlink
L’Italia sta prendendo in considerazione un accordo con il servizio di Internet satellitare di SpaceX per le comunicazioni governative sicure. Fatti e approfondimenti
Il castello di carte della finanza green sta venendo giù?
La Fed, la banca centrale degli Stati Uniti, si ritira dall’alleanza delle banche centrali per la finanza verde. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Trump aggredisce (giustamente) i pilastri dell’ideologia “woke”
L’iniziativa di Trump aggredisce direttamente uno dei pilastri della cultura “woke” e ristabilisce una verità fondata sull’evidenza. Il Canto libero di Sacconi
Ecco come Trump ha fatto felici (per ora) Meta, Google, OpenAi e non solo
Dopo essersi schierati con Donald Trump, gli oligarchi tech ringraziano il presidente per le iniziative intraprese fin dal primo giorno del suo mandato. A partire dall’abolizione dell’ordine esecutivo di Biden sulla sicurezza dell’IA. Ma c’è chi sostiene che la Silicon Valley sia in piena “guerra civile”. Fatti, commenti e previsioni.
Come funzionerà il Doge di Musk?
Il dipartimento dell’Efficienza governativa (Doge) è stato definito una “temporary organization”: scadrà il 4 luglio 2026. Il punto di Giacomo Biraghi
Ecco come il mondo è diventato un po’ trumpiano. Report Ecfr
Cosa dice l’indagine dell’European Council on Foreign Relations sul tasso di gradimento internazionale di Donald Trump.
Trump, Musk e Flink smantelleranno il Deep-state dei Dem?
Mosse e scenari su Trump e non solo. Il Cameo di Ruggeri.
Tutti i giochetti tra grandi aziende per Stargate
Per OpenAI la partita di Stargate è importante per fare un’altra diversificazione, quella rispetto a Microsoft, grande azionista dell’azienda che ne possiede e fornisce l’infrastruttura. Poi, in questi enormi data center, a fare soldi sarà sempre il sistema di NVIDIA, con TSMC, SK Hynix, Foxconn, Quanta, poi vedremo quanto Broadcom e altri. L’analisi di Alessandro Aresu
Possibili vincitori e vinti della scienza con il ritorno di Trump
Con l’insediamento di Trump scienziati e accademici, in base ai loro settori di appartenenza, si dividono tra chi si aspetta politiche favorevoli e chi, invece, teme tagli nel proprio ambito di ricerca. La Cina, intanto, occuperà il vuoto lasciato dagli Usa con l’addio all’Oms? Ecco cosa aspettarsi dal prossimo mandato
Che combinano le Big Tech cinesi con i nostri dati?
Per Noyb importanti aziende cinesi ben radicate nel Vecchio continente violerebbero le norme a tutela dei dati degli utenti europei: “Dato che la Cina è uno stato autoritario di sorveglianza, le aziende non possono realisticamente proteggere i dati degli provenienti dalla Ue dall’accesso del governo cinese”. E chiede multe fino al 4 per cento del loro fatturato globale
Che aspetto ha la censura cinese? Gli americani lo scoprono su RedNote
In cerca di un’alternativa a TikTok gli americani hanno iniziato a scaricare e usare il cinese RedNote, ma i loro contenuti e le interazioni con gli utenti del Paese non sono piaciute a Pechino, che è subito intervenuto. L’articolo del Wall Street Journal
Tutte le conseguenze del nuovo partenariato strategico tra Iran e Russia
Il significato del nuovo partenariato strategico siglato lo scorso 17 gennaio tra Russia e Iran. L’analisi Tiziano Marino, analista Asia e Pacifico del CeSI – Centro Studi Internazionali
Perché Open di Mentana sbrocca per la nuova Meta di Zuckerberg
I fact-checker che lavorano per il programma che Mark Zuckerberg ha deciso di chiudere hanno inviato una lettera al Ceo di Meta per smentire quanto da lui detto e spiegare come funziona veramente il loro lavoro. All’appello si sono uniti anche i progetti di fact-checking italiani di Pagella Politica/Facta news e Open. Fatti e commenti
Altro che fiction le storie vere del Settecento inglese
“Guida pettegola al Settecento inglese” di Francesca Sgorbati Bosi letto da Tullio Fazzolari
Ops di Mps su Mediobanca: l’ok del governo, le vere mire di Caltagirone e Delfin, le sfide per Mediobanca
Ops di Mps su Mediocanca. Il punto di Michele Arnese, direttore di Startmag
Che cosa cambierà con l’Ops di Mps su Mediobanca per Banco Bpm, Generali e non solo
Obiettivi, implicazioni (anche politiche) e scenari dopo il lancio dell’Ops di Mps su Mediobanca. Il punto di Luca Picotti
L’Ue saprà tenere testa a Trump?
L’Ue senza veri leader può contare sul ruolo e sul rapporto speciale che la nostra presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha costruito con Trump. Il taccuino di Guiglia
I dazi di Trump funzioneranno? Report Economist
L’uso che Trump ha fatto delle tariffe nel suo primo mandato dimostra già che non hanno fatto nulla per ridurre il deficit commerciale dell’America. L’approfondimento del settimanale The Economist
Vi spiego cosa succede fra Trump e Musk
La scommessa vinta da Musk e dalla PayPal mafia nel sostenere Trump alla Casa Bianca ha mandato nel panico l’intero establishment tecnologico degli Stati Uniti. L’analisi di Peter Kruger.
Dalle stelle alle stalle. Canoo, la startup scelta dalla Nasa, è già a fine corsa
Si susseguono le startup finanziate a suon di milioni di dollari finite comunque a gambe all’aria. E il discorso di Donald Trump nel giorno dell’insediamento potrebbe persino allungare la lista delle giovani realtà che porteranno i libri in tribunale. Nelle ultime ore al novero si è aggiunta anche la promettente Canoo che aveva siglato contratti eccellenti
La Germania in stagnazione metterà un freno al debito?
La Germania ha bisogno di riguadagnare competitività all’interno dell’area europea, oppure un’ulteriore politica fiscale sarebbe più efficace se portata avanti in concerto nel quadro europeo? L’analisi di Kaspar Hense, BlueBay Senior Portfolio Manager di RBC BlueBay.
Esisterà ancora il caffè del Kenya? Report Le Monde
A causa del cambiamento climatico la produzione nazionale è diminuita di quasi il 70% tra la fine degli anni ’80 e l’inizio del 2020, passando da 130.000 tonnellate a 40.000 tonnellate. L’articolo di Le Monde
Perché non condivido gli attacchi alla riforma della scuola di Valditara
Prima di giudicare la riforma della scuola di Valditara aspettiamo almeno che sia resa pubblica. L’intervento di Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Cattolici e Pd, che cosa succede?
Esiste ancora una questione cattolica in Italia? La lettera di Michele Magno
Non vedo grandi idee tra i cattolici del Pd che borbottano su Schlein. Parla il prof. Pasquino
Che cosa succede nel Pd? A che gioco giocano i cattolici? E qual è la linea di Elly Schlein? Conversazione di Ruggero Po con il politologo Gianfranco Pasquino.
Lorenzo Infantino: un intellettuale, un gentiluomo, un liberale
Alessandro De Nicola ricorda Lorenzo Infantino, morto a Roma nella notte tra il 17 e il 18 gennaio. L’articolo pubblicato sul quotidiano La Ragione
Caro Giorno della Memoria, ti scrivo
“Il mio ebraismo e la mia Memoria non sono una merce da baratto e tu, mio caro Giorno della Memoria, proprio perchè sei nato per l’Altro, devi recuperare il tuo senso originario, lontano anni luce da violenze che non ti appartengono”
Verità e bugie su Elon Musk
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Elon Musk. Il commento di Alessandro Aresu, analista geopolitico, consigliere scientifico di Limes, autore del saggio “Geopolitica dell’intelligenza artificiale”
Bezos sfida il dominio di Musk nello spazio
Il 16 gennaio Blue Origin, la società spaziale del fondatore di Amazon Jeff Bezos, ha lanciato il suo primo razzo in orbita nel tentativo di sfidare il predominio di SpaceX di Elon Musk. Ma riuscirà a raggiungere il rivale? Conversazione con Marcello Spagnulo, Ingegnere Aeronautico, Consigliere Scientifico di Limes ed esperto al tavolo tecnico del Comint.
La (farlocca) muskizzazione di Zuckerberg. Report Le Monde
Zuckerberg prova a emulare Musk, tirando fuori i muscoli, ma ormai sembra non saper più parlare ai giovani, i quali, ai suoi vecchi Facebook e Instagram, preferiscono il cinese Xiaohongshu, letteralmente “Libretto rosso”. L’articolo di Le Monde
Tutti i guai di TikTok nel mondo. Report Nyt
TikTok sta affrontando una reazione legale in tutto il mondo. L’approfondimento del New York Times.
Che sta succedendo ai titoli di stato del Regno Unito? Report Nyt
Gli investitori chiedono rendimenti nettamente più elevati sui titoli di Stato del Regno Unito, minacciando di sovvertire i piani del Partito Laburista di rilanciare l’economia stagnante. L’articolo del New York Times.
Come galoppano i filorussi in Austria, Croazia, Slovacchia, Germania e non solo
Putin travolge l’Ue nelle urne e nei sondaggi elettorali europei. Estratto da Mattinale Europeo.
Perché i mercati obbligazionari globali sono in fibrillazione. Report Economist
I rendimenti dei titoli di Stato stanno aumentando rapidamente. Ecco come e perché. L’approfondimento del settimanale The Economist
Cnr: Carrozza resterà in carrozza?
Che cosa succederà ai vertici del Consiglio nazionale delle ricerche? Il governo sostituirà (con Messa) l’attuale presidente Carrozza che scade oppure confermerà Carozza? Fatti, nomi, indiscrezioni e ricostruzioni nella lettera di Francis Walsingham
Chi produce e come funzionano i test salivari usati da Polizia e Carabinieri?
Fa discutere il fatto che i test salivari utilizzati da Polizia stradale e Carabinieri per accertare l’assunzione di sostanze stupefacenti siano diversi poiché non conducono allo stesso risultato. Ecco in cosa differiscono e chi li produce. Fatti e approfondimenti
Vi spiego il flop dell’informatizzazione del processo penale
I dilemmi della giustizia italiana tra flop informatici e separazione delle carriere. L’intervento di Balducci
Perché in Veneto c’è subbuglio sulla tripletta di Zaia
Che cosa succede in Veneto e a Roma sul terzo mandato del leghista Zaia. Il taccuino di Guiglia
Chi vuole fare centro col Pd
Che cosa hanno detto Gentiloni e non solo agli appuntamenti centristi che pungolano il Pd. La nota di Sacchi
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 20
- Pagina 21
- Pagina 22
- Pagina 23
- Pagina 24
- Pagina 25
- Pagina 26
- …
- Pagina 249
- Successivo