All’asta i dati dei clienti di Christie’s?
Dopo un attacco informatico a Christie’s all’inizio di questo mese, un gruppo di hacker chiamato RansomHub ha rivendicato la responsabilità e minaccia di rilasciare “informazioni personali sensibili” sui clienti della casa d’aste.
Ita-Lufthansa: chi spinge, chi bluffa e chi rema contro
Ecco le ultime novità e le ultime indiscrezioni sul dossier Ita-Lufthansa.
Stellantis, che cosa cambierà per Mirafiori, Cassino, Pomigliano, Melfi e Modena
Gli annunci di Tavares per gli stabilimenti di Stellantis in Italia visti dal segretario Generale della Fim-Cisl, Ferdinando Uliano.
Tavares di Stellantis si cappotta su protezionismo e sussidi
Secondo Carlos Tavares, il “protezionismo” seguito dall’Europa nel settore automobilistico si tradurrà in “impoverimento”. Stellantis pensa che i dazi contro la Cina siano una grossa trappola (anche perché collabora con il marchio cinese Leapmotor), anche se invoca contributi statali in Italia. Tutti i dettagli.
Cosa fa Leonardo per il centro di cyber sicurezza dell’Esa
È operativo il nuovo Cyber-Security Operations Centre dell’Esa. Ecco il ruolo di Leonardo, prime contractor della realizzazione dell’infrastruttura che rafforzerà la protezione cyber dei sistemi spaziali europei.
Tutto sull’italiana Ufi Filters, che partecipa al nuovo progetto europeo sull’idrogeno
Tra le aziende partecipanti a Hy2Move, il quarto progetto europeo sull’idrogeno, c’è anche l’italiana Ufi Filters, specializzata in sistemi di filtrazione per l’automotive e celle a combustibile. Tutti i dettagli.
Le farlocche sintonie europeiste fra Macron e Scholz
Come è iniziata la visita del presidente francese Macron in Germania.
Ecco come la francese Alstom cercherà di non deragliare
Alstom ha lanciato un aumento di capitale da un miliardo di euro per ridurre il debito. Fatti, numeri e approfondimenti
La Nato distruggerà i missili russi contro l’Ucraina? Ipotesi e commenti
Le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, commentate e analizzate da politici ed analisti
Tutto sull’offensiva della Russia a Kharkiv
Come sta procedendo la guerra della Russia per il controllo dell’Ucraina orientale.
Vi racconto la guerra dell’Italia a Stoltenberg della Nato
Il pieno dei no in Italia contro il segretario generale della Nato. I Graffi di Damato.
Chi scommette sull’intelligenza (artificiale) di Musk
Adesso xAI, la startup di intelligenza artificiale voluta da Musk per presidiare un campo finora nelle mani di Google, Microsoft, Anthropic, OpenAI e poche altre, potrà fare sul serio. I sei miliardi appena incamerati dovranno servire per recuperare il terreno. Al lavoro un super team di 11 esperti che hanno convinto alcuni dei più grandi investitori del pianeta a scommettere sulla startup. Nonostante i risultati deludenti di Grok
Minerali critici, cosa c’è nell’accordo anti-cinese tra Ue e Australia
L’Unione europea e l’Australia hanno firmato un memorandum sui minerali critici per l’energia, il digitale e la difesa, che verrà concretizzato nei prossimi mesi: Bruxelles punta su Canberra per ridurre la dipendenza dalla Cina. Intanto, proseguono i negoziati per un accordo di libero scambio.
La frociaggine nei seminari e gli scherzi da prete dei vescovi a Papa Francesco
Papa Francesco sbotta contro la “troppa frociaggine” permessa nei seminari. Sui quali evidentemente la vigilanza dei porporati di casa nostra è minore di quella riservata alla politica… I Graffi di Damato.
Aviaria, ecco le aziende pronte per i vaccini
Mentre oltreoceano l’influenza aviaria dilaga negli allevamenti e un altro caso di contagio da bovino a uomo è stato confermato, Stati Uniti, Unione europea e non solo stanno prendendo accordi con varie case farmaceutiche per un potenziale vaccino. Fatti, nomi delle aziende che li produrrebbero ed effetti sui loro titoli in Borsa
Perché non va dato cibo a gabbiani e piccioni
Conversazione di Ruggero Po con Andrea Lunerti, etologo, che presenta la sua ‘invenzione’ di un drone dissuasore per rimandare i gabbiani fuori dai centri abitati.
Cosa c’è nel nuovo maxi-fondo della Cina per i microchip
La Cina ha avviato la terza fase del fondo di investimento statale per i microchip: è anche la più corposa finora, con una dotazione di 47,5 miliardi di dollari. Numeri, obiettivi e contesto.
La grande guerra in Cina fra AliExpress e Temu, ecco le ultime novità
AliExpress, piattaforma di e-commerce di proprietà del colosso cinese Alibaba, le sta tentando tutte per recuperare terreno in patria, ma Temu è un osso duro. Ora ha ingaggiato David Beckham come ambassador agli Europei 2024, ma chissà se basterà a dare nuova linfa… Fatti, nomi e numeri
Auto elettriche, chi darà la carica ai conti di Evergrande Nev?
Evergrande Nev, la società di auto elettriche di proprietà dell’omonimo (e disastrato) gruppo immobiliare cinese, schizza in borsa nonostante la crisi: merito di un possibile accordo di acquisizione con un acquirente rimasto anonimo. Tutti i dettagli.
Come procedono i negoziati tra Cina, Giappone e Corea per l’accordo di libero scambio?
Riprende il dialogo trilaterale tra Cina, Giappone e Corea del sud: nel comunicato finale le parti dicono di voler “accelerare le trattative” per un accordo di libero scambio. Nonostante la rilevanza del mercato cinese, le tensioni politiche sono forti. Tutti i dettagli.
Cosa sta succedendo tra Cina e Taiwan
La Cina ha eseguito esercitazioni militari vicino a Taiwan, simulando attacchi missilistici e inviando aerei da combattimento: si tratta di una risposta all’insediamento del nuovo presidente Lai Ching-te.
Ecco come Thales Alenia Space sbarca in Giappone
Per la prima volta l’operatore satellitare giapponese Sky Perfect Jsat ha commissionato alla jv tra la francese Thales (67%) e l’italiana Leonardo (33%) Thales Alenia Space un satellite geostazionario “digitale e riconfigurabile in orbita”. Tutti i dettagli
Ecco i passi avanti per l’Eurodrone di Airbus, Leonardo e Dassault
Con qualche mese di ritardo, l’Eurodrone ha completato con successo la Preliminary Design Review. Tutti i dettagli sul programma per il primo sistema a pilotaggio remoto nato dalla collaborazione europea tra le industrie del settore.
Fincantieri sprinta negli Stati Uniti con le fregate Constellation
La Marina degli Stati Uniti ha assegnato a Fincantieri un contratto dal valore di oltre un miliardo di dollari per altre due fregate di classe Constellation
Tutte le falle di Report su Ustica
Errori, distorsioni e omissioni di Report su Ustica. Conversazione di Startmag con Gregory Alegi, storico e giornalista, autore del libro “Ustica: un’ingiustizia civile“
Acciaio green, l’ex Ilva ha bisogno del nucleare?
Il governo continua a finanziare l’ex Ilva, ma il futuro dello stabilimento si lega alla possibilità di produrre acciaio a basse emissioni. Le rinnovabili potrebbero non essere la soluzione: serve il nucleare?
Perché sono stupito della posizione della Cei sul premierato
La critica della Cei alla riforma del premierato ha provocato la rottura della comunità cristiana: meglio auspicare un orientamento della Chiesa italiana ai veri temi del prossimo voto europeo. Il Canto libero di Sacconi.
Benigni seppellisce il Campo largo
È finito in barzelletta il Campo largo con lo show di Benigni a San Pietro. I Graffi di Damato
Angelucci va alla guerra contro Emiliano e Amati sulla sanità in Puglia
Che cosa succede in Puglia sulla sanità privata. Il caso del centro riabilitativo della Fondazione San Raffaele (gruppo Tosinvest – Angelucci). La decisione della Regione e la risposta degli Angelucci. Fatti e polemiche
Rai, Mediaset e La7. Quali sono i tg più seguiti? Report Agcom
Un confronto tra i tg Rai, Mediaset e La7. Tutti i numeri dell’ultimo Osservatorio Agcom sulle Comunicazioni.
Perché Report reporteggia su Euromedia Research di Ghisleri
Che cosa emerge dal servizio di Report sui sondaggi elettorali, la versione di Ghisleri (Euromedia Research) e la posizione della Rai
Perché Live Nation Entertainment è finita al centro di un super causa antitrust
Il colosso Usa della vendita di biglietti Live Nation Entertainment, proprietario di Ticketmaster, è accusato di monopolio e pratiche anticoncorrenziali nella gestione degli eventi nel Paese. Tutti i dettagli nell’articolo del New York Times
Icq, il fiore del Web 1.0 è ormai appassito
La Big Tech russa VKontakte chiuderà con la fine di giugno Icq, uno dei software più popolari per la messaggistica istantanea della prima era di Internet, almeno fino all’avvento di Msn (già spento da anni)
Dennett e l’Intelligenza artificiale forte, il computer è il modello per la mente
Un ricordo del filosofo americano Daniel Dennett a un mese dalla morte
I vescovi contro il premierato? Ohibò
Che cosa ha detto il cardinale Matteo Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana (Cei), sul premierato e che cosa hanno scritto i quotidiani. I Graffi di Damato
Perché l’Arma dei Carabinieri difende Mario Mori
L’opinione del Generale della Guardia di Finanza in congedo Alessandro Butticé, primo militare in servizio presso le Istituzioni Europee, sulle polemiche seguite al comunicato stampa dell’Arma dei Carabinieri sul caso Mario Mori.
Vi racconto la vera storia del redditometro
La storia del redditometro si ripete. Il problema è tecnico, non politico. L’articolo di Giuseppe Pasquale
Ecco le novità con il decreto Salvini sulla casa
Che cosa prevede il decreto “salva casa” approvato dal governo e come il ministro Salvini lo ha illustrato in conferenza stampa
Tutti i peccati di Ibm in Italia
Gender gap, preoccupazione per la divisione cybersecurity e l’assenza di laboratori R&D per i prodotti di punta Red Hat e WatsonX: tutte le recriminazioni dei sindacati a Ibm Italia. E pensare che l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale…
Gas, cosa rischia l’Italia dallo stop di Gazprom all’Austria?
Gazprom potrebbe interrompere le forniture di gas russo all’Austria a causa di una sentenza (poco chiara) che coinvolge una “compagnia energetica europea” rimasta anonima. I prezzi europei del gas sono saliti, ma l’Italia è al riparo da crisi delle forniture. Tutti i dettagli.
Tutto su Atlante e Nhoa, le società che elettrizzeranno Autostrade
Ecco vertici, azionisti e conti della società Atlante che si è aggiudicata il primo bando di gara in Italia per la progettazione, realizzazione e gestione di oltre 90 punti di ricarica ultra-rapida per veicoli elettrici di Autostrade per l’Italia (Aspi).
Pannelli solari, cosa farà Enel negli Stati Uniti
I lavori per la fabbrica di pannelli solari di Enel-3Sun in Oklahoma sarebbero dovuti partire nell’autunno 2023, ma non sono ancora iniziati. Altri progetti simili negli Stati Uniti stanno subendo rallentamenti. Ecco perché
Cosa serve alla cantieristica e a Fincantieri
Temi e auspici dell’audizione di Guglielmo Gambardella, segretario nazionale Uilm per la cantieristica navale.
L’Ue multa la furbetta Mondelez (Milka, Oreo e Toblerone)
Bruxelles ha sanzionato il colosso Usa Mondelez, proprietario di marchi quali Côte d’Or, Milka, Oreo, Toblerone, con una multa da 337,5 milioni di euro per aver violato le norme europee sulla concorrenza. Tutti i dettagli
La Nato può distruggere i missili russi contro l’Ucraina?
Il generale Tricarico ha ragione quando definisce “ipotesi di scuola” la possibilità che la NATO intercetti i missili russi sull’Ucraina. Ma sbaglia quando sostiene che Zelensky e Kuleba vogliano “innalzare la tensione”. L’intervento di Marco Mayer.
Cosa cambia, davvero, dopo i dazi di Biden contro la Cina
Ecco le motivazioni e gli impatti economici (calcolati da Bloomberg) dei dazi contro la Cina annunciati dagli Stati Uniti, che prendono di mira auto elettriche, batterie, minerali critici, gru portuali e non solo.
Gli escamotage farlocchi di Johnson & Johnson per risolvere il caso talco
Negli Stati Uniti, i querelanti per i casi di cancro attribuiti a prodotti Johnson & Johnson, in particolare al suo talco, non sono soddisfatti delle modalità di accordo di risarcimento proposte dalla multinazionale. Ecco perché e cosa sta succedendo
Perché Biogen punta sui farmaci immunologici
Mentre i suoi farmaci per la sclerosi multipla sono in difficoltà a causa della concorrenza e il trattamento per rallentare l’Alzheimer (per ora) va molto bene, Biogen decide di espandersi nel settore dei farmaci immunologici con l’acquisizione da 1,8 miliardi di dollari di Human Immunology Biosciences. Tutti i dettagli
OpenAI di ChatGpt pagherà News Corp. per attingere da Wall Street Journal, Sun e non solo
Dopo quelli con Axel Springer, Associated Press e Financial Times, OpenAI ha concluso un accordo anche con News Corp, editore proprietario del Wall Street Journal, Sun e decine di altri siti di informazione. L’intesa prevede l’addestramento di ChatGpt sugli articoli pubblicati online.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 77
- Pagina 78
- Pagina 79
- Pagina 80
- Pagina 81
- Pagina 82
- Pagina 83
- …
- Pagina 581
- Successivo