Dagospia slurpa Elkann, Tavares e Stellantis. Complimenti!
Non solo Dagospia. Pillole di rassegna stampa
Chi (oltre all’Italia) sospetta nell’Ue della carne coltivata?
Martedì 23 gennaio, durante il Consiglio Agricoltura e Pesca a Bruxelles, si discuterà della nota inviata all’Ue da Italia, Francia, Austria e altri 9 Paesi per vederci più chiaro sulla carne coltivata (anche se da noi è già vietata). Tutti i dettagli
Chi è Natalia Bobba, neo presidente dell’Ente nazionale Risi
Tutti i dettagli su Natalia Bobba, nominata presidente dell’Ente nazionale Risi dal governo Meloni
Che cosa cela lo scazzo tra Renzi e Meloni
Mosse e parole di Giorgia Meloni fra sindacati e Parlamento. I Graffi di Damato
La strana alleanza Renzi-Travaglio contro Lollobrigida
La fermata a Ciampino del ministro Lollobrigida è diventata il nuovo motivo di scontro tra opposizioni e governo. Con un’inedita sintonia tra il Riformista di Renzi e il Fatto Quotidiano di Travaglio. La nota di Paola Sacchi
L’Ente Risi andrà di traverso a Lollobrigida?
Nomi, indiscrezioni e scenari in vista della nomina del vertice dell’Ente Risi da parte del ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida (Fratelli d’Italia)
I poveri mangiano davvero meglio?
Botta e risposta fra il ministro dell’Agricoltura, Lollobrigida, e l’epidemiologo Lopalco
I poveri mangiano meglio dei ricchi? Fatti e numeri dal convegno sulla Food Security al Meeting di Rimini
I numeri e i temi del convegno “Food security e sostenibilità: cooperare per crescere” al Meeting ciellino di Rimini nel quale il ministro Lollobrigida ha detto che in Italia spesso i poveri mangiano meglio dei ricchi
Dedicata a te, ecco come funzionerà la social card del governo Meloni
“Dedicata a te”: come funziona e a chi spetta la social card approvata dal governo Meloni
No alla carne sintetica: il governo spiega di cosa si tratta e chi controllerà
No alla carne sintetica (o coltivata) e sanzioni fino a 150mila euro: in questo modo il governo vuole protegge il patrimonio agroalimentare italiano. Tutti i dettagli sulla nuova normativa
Cosa ha deciso il governo sulla carne sintetica?
Da un parte agricoltori e allevatori soddisfatti, dall’altra ambientalisti e animalisti arrabbiati, al centro il disegno di legge contro la carne sintetica varato ieri dal governo. Ecco cosa prevede
Cosa prevede la nuova direttiva Ue sulle emissioni industriali e perché l’Italia dice no
Il Consiglio dei ministri dell’Ambiente ha approvato il testo negoziale della nuova direttiva sulle emissioni industriali. L’Italia però, contestando le soglie previste per gli allevamenti bovini, ha votato contro. Che significa e cosa succede ora? Fatti, numeri e commenti
Cricket One, tutto sull’azienda vietnamita che vuole inondare l’Europa di polvere di grillo
L’Ue ha dato il via libera alla polvere di grillo nei prodotti alimentari: ecco cos’è, chi la produce, dove si consuma, il giro d’affari e le previsioni di un mercato che ha già delle realtà operative anche in Italia
Sovranità alimentare: cosa significa secondo Fratelli d’Italia
Cosa cambierà davvero con il ministero della Sovranità alimentare?