Così Google influenza gli influencer
Google rischia di essere travolta da uno scandalo che non ha precedenti: avrebbe chiesto agli influencer che testano i suoi device di calcare la mano sugli aspetti positivi preferendoli ai concorrenti. Ancora una volta ci si interroga sull’attendibilità di creator spesso più seguiti dei giornalisti non offrendo però le medesime garanzie di trasparenza, indipendenza e attendibilità. E le aziende ne approfittano. Fatti, misfatti e commenti
Ascesa e caduta del politico-influencer
Se il messaggio dell’influencer può ignorare la realtà e i fatti, il fallimento dell’azione politica viene sterilizzato, occultato. La lettera dell’avv. Antonio de Grazia.
Chi sono i 6 influencer pizzicati dall’Antitrust
L’Agcm ha avviato sei provvedimenti istruttori nei confronti degli influencer Luca Marani, Big Luca, Alessandro Berton, Hamza Mourai, Michele Leka e Davide Caiazzo e ha avviato quattro iniziative di moral suasion a Ludovica Meral Frasca, Sofia Giaele De Donà, Milena Miconi ed Alessandra Ventura. Tutti i dettagli
Si chiama media influencer marketing la nuova frontiera del giornalismo. Gulp
Class Editori ha costituito una nuova società, NetClassPi, che farà parte del network pubblicitario di Classpi, per gestire i profili Instagram, TikTok, Youtube ed eventuali altre future piattaforme delle testate controllate dalla casa editrice, come Mf-Milano Finanza e Italia Oggi. Tutti i dettagli.
Il grande inganno degli influencer
Gli influencer affabulano, promettono e incantano orde di giovani (e non solo) come Lucifero con Pinocchio, ma vendono il nulla e si riempiono le tasche. L’articolo Francesco Provinciali, già dirigente ispettivo Miur e Ministero della Pubblica istruzione
Anche i giovani picchiano sui Pandoro-gate e sulle Chiara Ferragni. Report Swg
I giovani, cuore del pubblico degli influencer, si dividono sulle sponsorizzate dei loro personaggi preferiti, ma sono compatti nel condannare – anche severamente – Chiara Ferragni per il pandoro-gate. Tutti i dati sul sentiment degli italiani raccolti da Swg
Pregi e difetti della mossa Agcom sugli influencer markettari
Conversazione di Ruggero Po con Giuseppe Mayer, consulente per la comunicazione, imprenditore e investitore con più di 20 anni di esperienza in brand strategy e digital marketing, ha ricoperto ruoli chiave nei principali gruppi della comunicazione italiana e internazionale (Wpp, Publicis, Dentsu e Gruppo Armando Testa).
Chi sono gli influencer benedetti da Salvini
Gli influencer e i content creator fondano l’associazione Aicdc. Fatti, nomi e approfondimenti nell’articolo di Policy Maker
La passione di Repubblica per TikTok
L’app cinese TikTok è una fonte di notizie sempre più popolare. E il quotidiano diretto da Maurizio Molinari si sta dimostrando il più agguerrito a presidiare l’arena social…
Vi racconto la crisi del giornalismo, tra narcisisti, influencer e lettori pigri
Ci sono sempre più giornalisti che ormai fanno altro: le starlettes, i tuttologi della qualunque, i polemisti misteriosi. Il proliferare dei talk show (che hanno distrutto dignità e autorevolezza della professione) ha mandato in overdose comunicativa il pubblico. Il post di Luigi Chiarello (caposervizio a ItaliaOggi) tratto dal suo profilo Facebook
Avremo solo una massa di influencer mancati?
Il CEO capitalism che ha portato a velocizzare tutto, quando invece educazione e formazione hanno bisogno di tempo, ha creato nei giovani il desiderio di ottenere il successo materiale e sociale senza sforzi, e chi meglio degli influencer rappresenta questa aspirazione? Il Cameo di Ruggeri
Ecco come tre influencer hanno evaso il Fisco
La Guardia di Finanza ha fermato tre influencer per aver evaso circa 400mila euro di tasse, solo negli anni 2020 e 2021. La famiglia di uno di loro percepiva anche il reddito di cittadinanza. Tutti i dettagli sull’indagine
Come Pechino influenza gli influencer. Report Nyt
La Cina sta usando gli influencer e i creatori di contenuti come strumenti di propaganda. L’articolo del New York Times.
L’impero fuffoso di Chiara Ferragni fa eccitare pure Safilo. Nuovo bluff dopo Tod’s?
Safilo ha stretto un accordo con Chiara Ferragni per la produzione e la distribuzione della prima collezione eyewear in licenza a marchio Chiara Ferragni. E in borsa il titolo dell’azienda sale. Fatti e numeri anche sull’impero economico dell’influencer-imprenditrice
Non solo ddl Zan. Come e quanto gli influencer influenzano
L’approfondimento di Vincenzo Cosenza, curatore del blog vincos.it
Perché gli influencer sono sempre meno influencer?
Che cosa sta succedendo agli influencer ai tempi del coronavirus? La Nota diplomatica di James Hansen
Alitalia, ecco che cosa ha imposto l’Antitrust agli influencer Alessia Marcuzzi, Martina Colombari e Cristina Chiabotto
Che cosa prevedono gli impegni imposti dall’Antitrust agli influencer, tra cui Alessia Marcuzzi, Martina Colombari, Cristina Chiabotto, Elena Santarelli, per le t-shirt firmate Alberta Ferretti con il logo di Alitalia
Ecco perché l’Antitrust sfruculierà Chiara Ferragni, Alessia Marcuzzi e Martina Colombari su Alitalia e Ferretti
Tutti i dettagli sull’iniziativa Antitrust che riguarda Alitalia e Ferretti ma anche il ruolo di personaggi dello spettacolo e della moda come Chiara Ferragni, Alessia Marcuzzi, Martina Colombari, Federica Fontana.
Influencer, alle aziende piacciono nano?
Le aziende ingaggiano sempre più “nanoinfluencer”, Instagrammers con meno di mille follower per pubblicizzare i loro prodotti come se fossero “consigliati da amici”. Da un report del Nyt