Tutte le sportellate su Unicredit-Banco Bpm
Ecco le ultime novità politiche, istituzionali e legali su Unicredit-Banco Bpm dopo l’inusitato intervento del governo con il golden power. Fatti, indiscrezioni, approfondimenti e curiosità
Perché sono sovietici i paletti del governo a Unicredit su Banco Bpm
Le prescrizioni del governo con il golden power a Unicredit sull’Ops di Banco Bpm analizzate da Mario Seminerio, curatore del blog Phastidio
Banco Bpm: le sportellate del governo contro Unicredit, i paletti stile Antitrust e i dubbi degli esperti
Ruvide e intrusive prescrizioni del governo a Unicredit per l’Ops su Banco Bpm. Fatti e commenti
Investindustrial di Bonomi punta per la prima volta sull’aerospazio con Logic
Dopo l’intervento del governo con l’esercizio del golden power, Investindustrial (fondo di private equity fondato da Andrea Bonomi che finora non aveva investito in aziende della difesa), ha finalizzato un accordo per l’acquisizione della maggioranza dell’italiana Logic Sistemi Avionici, partner di primo livello dei principali costruttori mondiali dell’aerospazio. Tutti i dettagli
Tronchetti invoca l’aiuto di governo e Cdp per Pirelli?
Che cosa si legge su Pirelli alle prese con i cinesi di Sinochem. La lettera di Francis Walsingham
Golden Power sull’acquisizione di Logic da parte dell’americana Global Aerospace Technologies
Il governo ha esercitato il golden power in relazione all’acquisizione da parte di Global Aerospace Technologies dell’intero capitale sociale dell’italiana Logic Sistemi Avionici, partner di primo livello dei principali costruttori mondiali dell’aerospazio. Tutti i dettagli
Tronchetti di Pirelli sgomma su Dagospia, La Stampa e La Verità fra Usa, Cina, Russia, Meloni e Trump
Fantasmagoriche e contorsionistiche interviste di quotidiani di sinistra e di destra a Marco Tronchetti Provera – alle prese con delicati dossier di Pirelli con Palazzo Chigi e Casa Bianca – elogiate da Lotario di Segni.
Csg, Knds, Leonardo-Rheinmetall. Ecco chi punta a Iveco Defence Vehicles (Exor)
I big della difesa europei puntano Iveco Defence Vehicles (Idv), la divisione dei veicoli militari del gruppo controllato da Exor. Fatti, numeri, indiscrezioni e approfondimenti
Tutto su Retelit, che con il Mef ha comprato Sparkle da Tim
Il cda di Tim ha approvato l’offerta da 700 milioni di euro di Mef e Retelit (fondo Asterion) per Sparkle. Numeri e business della società controllata dal fondo spagnolo Asterion
Unicredit è italiana o straniera?
Se iniziamo a definire straniera ogni nostra società con proiezione internazionale, allora siamo destinati a rimanere nella gabbia di un capitalismo familiare domestico. L’analisi di Luca Picotti tratta dal suo profilo X.
Ma a che serve il golden power su Beko?
Il golden power non è uno strumento di politica industriale. L’analisi di Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”, tratta dal suo profilo X.
Le cose turche di Beko fanno imbestialire governo e sindacati
Beko Europe, la società nata dalla fusione tra Whirlpool Emea e Arçelik, licenzierà 1935 dipendenti in Italia: due fabbriche sono a rischio chiusura e un terzo sito verrà ridimensionato per via della nuova focalizzazione sugli elettrodomestici per la cottura. Il governo interverrà con il golden power. Tutti i dettagli.
Perché Meloni stoppa i taxi aerei progettati dall’italiana Manta con la cinese Shenyang
Il governo con il golden power vieta i progetti fra l’italiana Manta Aircraft e la cinese Shenyang Aviation per velivoli ibridi a decollo e atterraggio verticale. Tutti i dettagli e il ruolo di Orsi (ex Finmeccanica) in Manta
Perché il governo indaga sui cinesi in Pirelli?
La presidenza del Consiglio ha messo sotto osservazione la compagnia cinese Sinochem/Cnrc, principale azionista di Pirelli, per una possibile violazione del golden power. Tutti i dettagli.
Le prime trumpate di Meloni dopo il successo di Trump
Giorgia Meloni si congratula per la vittoria di Donald Trump alle elezioni Usa e porta avanti la sua linea atlantista e anti-cinese tra golden power e stretta sugli Istituti Confucio. Fatti, dati e imbarazzi diplomatici.
Tutto su Edgelab, la società spezzina nel radar della indiana Kalyani
Fatti, numeri e business di Edgelab S.r.l., società situata a La Spezia e attiva nel campo dei veicoli autonomi sottomarini e tecnologie del mare, di cui l’indiana Kalyani Strategic Systems Ltd. ha acquisito il 30%.
Cosa prevede il golden power su Comau
Nonostante i proclami, il golden power su Comau non pone nessun veto al fondo americano One Equity Partners, ma solo prescrizioni. L’analisi di Luca Picotti.
Tcc-Nhoa, tutti i paletti del governo
La Francia autorizza Tcc a procedere con il delisting di Nhoa dalla borsa di Parigi e il governo italiano approva l’operazione, imponendo però quattro prescrizioni alla compagnia taiwanese (molto attiva in Cina). Differenti le posizioni dei ministeri interessati. Tutti i dettagli
Che cosa succede in Leonardo con Blackrock e Gem
Mentre Leonardo completa l’acquisizione del controllo di Gem Elettronica (65%), il fondo americano Blackrock ha ottenuto l’ok del governo Meloni per salire sopra alla quota del 3% del capitale del gruppo ex Finmeccanica. Tutti i dettagli
Auto, cosa fa Comau che Stellantis vuole mollare
Business e conto economico di Comau, l’azienda di automazione industriale che Stellantis venderà al fondo americano One Equity Partners. Fatti, numeri e polemiche
Comau, tutto ok la vendita di Stellantis al fondo americano One?
Stellantis vuole cedere la quota di maggioranza di Comau al fondo statunitense One Equity Partners. La Fim-Cisl e Calenda chiedono di fermare l’operazione con il golden power. Fatti, commenti e analisi.
Golden power, tutte le tensioni fra Tcc e Guglielminotti su Nhoa
L’Ufficio del golden power ha convocato i vertici di Tcc per acquisire informazioni sull’offerta di acquisto totalitaria di Nhoa. I cambiamenti alla governance rispettano il Dpcm del 2021? Fatti e commenti.
Golden power, tutto sui casi Pirelli, Cedacri e Nhoa
Come viene applicato davvero il golden power e cosa insegnano i casi di Pirelli, Cedacri e Nhoa. Conversazione di Startmag con Luca Picotti, avvocato e autore di “La legge del più forte”.
Golden power, tutti gli inghippi di Tcc su Nhoa
Il groviglio giuridico e politico sul caso Tcc-Nhoa. Fatti, nomi e approfondimenti
Perché Meloni ha bloccato la vendita di Fbm Hudson di un gruppo malese a due aziende italiane?
Il governo Meloni è ricorso al golden power per opporsi alla cessione della sussidiaria italiana Fbm Hudson da parte del gruppo malese Knm. Fatti, numeri e il commento di Luca Picotti, avvocato ed esperto di golden power
Perché Meloni ha ritirato il veto su Microtecnica alla francese Safran
Dopo aver esercito il golden power lo scorso novembre, l’Italia ha approvato l’acquisto della società italiana Microtecnica da parte della società di difesa francese Safran dopo aver promesso di salvaguardare gli interessi nazionali italiani. Fatti e approfondimenti
Golden power, ecco come il Tar ha segato i piani di Pignataro (Ion) su Cedacri
Il governo ha imposto a Cedacri (gruppo Ion) di usare un prestito per attuare un piano industriale e non distribuire i dividendi: il Tar gli ha dato ragione. Il commento di Luca Picotti, avvocato ed esperto di golden power
Golden power, nessun impatto del Tar su Cedacri. Parola del gruppo Ion
Che cosa sostiene il gruppo Ion dopo la sentenza del Tar sul golden power per Cedacri
Cosa succede a Nhoa?
I risultati di Nhoa sono ottimi e il gruppo si aggiudica bandi per le autostrade e per l’aeroporto di Torino. Eppure l’azionista principale, la società taiwanese Tcc (con business prevalente con la Cina) ha deciso di rinnovare l’ad Guglielminotti per un anno solo. Un caso da golden power…
I porti italiani sono protetti dalle acquisizioni straniere?
Il tema dell’ingresso di aziende straniere nei porti italiani si intreccia con la normativa golden power. L’analisi di Luca Picotti, avvocato, esperto di diritto internazionale e autore di “La legge del più forte”.
Saras da Moratti a Vitol? Il governo dice ok
Il governo ha autorizzato l’acquisizione di Saras da parte di Vitol, che comprerà la quota della famiglia Moratti. Oltre alla raffineria sarda, il colosso delle materie prime controllerà anche il rigassificatore di Rovigo. Tutti i dettagli.
Il governo prepara il golden power su Sirti per tutelare le forniture alla Nato?
Palazzo Chigi potrebbe esercitare il golden power su Sirti per evitare che l’azienda milanese di telecomunicazioni (che lavora anche per la Nato) finisca in mano a un fondo di investimento straniero. Tutti i dettagli
Ecco come Salvini e Meloni bisticciano pure su Ion, Prelios e Golden power
La Lega di Salvini si schiera a favore del gruppo Ion nel dossier Prelios. A differenza di Palazzo Chigi… Fatti e approfondimenti.
Rete Tim senza Sparkle, ecco come il governo dà l’ok alla vendita a Kkr
Il governo ha autorizzato l’operazione di vendita della rete di Tim al fondo americano Kkr dopo gli impegni delle parti su alcune questioni strategiche. Ecco tutti i dettagli
Tutto su Mecaer, l’azienda piemontese che punta a Microtecnica
Collins Aerospace (Rtx) e Safran hanno presentato ricorso contro il golden power esercitato dal governo Meloni per Microtecnica. Intanto, secondo rumors, ci sarebbe Mecaer, attiva nello stesso settore di Microtecnica, come possibile acquirente dell’azienda torinese
Prelios, il governo Meloni userà il golden power contro Ion di Pignataro?
Il governo Meloni potrebbe ricorrere al golden power ancora una volta: stavolta per intervenire sull’acquisizione di Prelios da parte del gruppo Ion di Pignataro. Fatti e commenti.
Tutti gli ultimi casi di golden power. Report Assonime
Tutti i casi di golden power in Italia nel 2020, 2021 e 2022 secondo il rapporto Golden Power e corporate governance delle società quotate di Assonime, l’associazione delle società per azioni italiane.
Dopo Fiocchi munizioni, la ceca Csg punta anche i fucili italiani Perazzi
A un anno dall’acquisizione di una quota di maggioranza di Fiocchi Munizioni, la società ceca della Csg acquisisce il produttore italiano di fucili Armi Perazzi
Perché l’Italia (con la Germania) ha stoppato la francese Safran su Microtecnica
Le possibili motivazioni dietro le riserve di Roma e Berlino all’acquisizione dell’ex Microtecnica da parte della francese Safran potrebbero essere legate ai rispettivi ruoli nei programmi rivali dei sistemi di combattimento aereo del futuro in Europa. L’analisi del Financial Times
Tutti gli intrecci di Russia e Cina in Pirelli. Report
Pirelli è un caso “iconico” di triangolazioni russe e cinesi nel panorama industriale italiano: ecco cosa dice un rapporto della fondazione tedesca Hanns Seidel.
Perché la francese Safran su Microtecnica sbrocca contro Meloni
Safran valuta di impugnare in tribunale il veto imposto dal governo di Roma sull’acquisizione dell’ex Microtecnica, società specializzata in componenti aeronautici oggi di proprietà del gruppo americano Collins Aerospace.
Golden power su Rosetti Marino?
La società ingegneristica Rosetti Marino potrebbe finire in mani straniere: India, Malaysia e Corea del sud interessate. L’azienda smentisce. Il governo potrebbe intervenire. Oppure potrebbe farsi avanti un nome italiano. Tutti i dettagli
La Francia sta sbroccando contro Meloni su Microtecnica-Safran, tutti i dettagli
Le reazioni della stampa francese alla mossa del governo Meloni che ha bloccato l’acquisizione di Microtecnica da parte di Safran tramite golden power
Golden power, le grandi aziende (come Pirelli) non picchiano il governo sul caso Pirelli
Che cosa emerge sul dossier Pirelli e non solo dal rapporto “Golden Power e corporate governance delle società quotate” di Assonime, l’associazione delle società per azioni italiane
Golden Power, cosa cela lo scontro Italia-Francia su Microtecnica e Safran
La vicenda Microtecnica-Safran è solo l’ultimo caso di un’accesa rivalità italo-francese. Conversazione di Startmag con Luca Picotti, avvocato e autore de “La legge del più forte” (Luiss University Press).
Americani imbufaliti per lo stop di Meloni e Crosetto alla francese Safran sull’ex Microtecnica?
Caro direttore, amici americani mi dicono che il Pentagono aveva dato il via libera alla vendita dell’italiana Microtecnica del colosso americano Collins Aerospace alla francese Safran. Ma il no del governo Meloni li avrebbe spiazzati, mentre i francesi stanno dando di matto. D’altronde… La lettera di Francis Walsingham
Golden Power anti Safran, tutto su Microtecnica che lavora per Leonardo, Airbus e Boeing
Golden Power anti Safran, tutto su Microtecnica che lavora per Leonardo, Airbus e Boeing
Ecco perché il governo Meloni stoppa la francese Safran sull’ex Microtecnica
L’Italia ha esercitato il golden power, opponendosi così alla cessione a Safran dell’ex Microtecnica, società torinese specializzata in componenti aeronautici titolare delle attività in Italia del gruppo Collins Aerospace
Il Dipartimento di Stato americano è infuriato con il governo Meloni?
Che cosa si dice a Washington sul governo Meloni a proposito dei rapporti Italia-Cina. La lettera di Francis Walsingham
- Pagina 1
- Pagina 2
- Pagina 3
- Successivo