Elkann truffatori ed evasori. Parola della procura di Torino
Frode fiscale e truffa ai danni dello Stato. Sono i reati contestati dalla Procura di Torino nei confronti dei tre fratelli Elkann, John, Lapo e Ginevra. Fatti, numeri e approfondimenti
Vi racconto le ultime follie tassaiole di Vincenzo Visco
Secondo l’ex ministro delle Finanze, Vincenzo Visco, “la lotta all’evasione resta al palo”. Ma il suo intervento sul Sole 24 Ore è pieno di opinioni discutibili e affermazioni errate: ecco perché. Il commento di Giuseppe Liturri
Tutte le fesserie contro il concordato fiscale
Il governo sta realizzando uno dei più seri tentativi della storia recente di indurre 4,5 milioni di contribuenti, che certamente non brillano per fedeltà fiscale, a non occultare redditi. L’analisi di Giuseppe Liturri
Booking, tutto sulll’accordino con il fisco italiano
L’accordo col Fisco e il pagamento delle somme accertate come evase ha consentito a Booking di evitare che venisse eseguito un sequestro preventivo in sede penale
Vi spiego le vere furbizie fiscali di Airbnb
Se lo Stato pone un’obbligazione a carico di Airbnb e quest’ultima decide di interpretare la legge e farsi scudo di improbabili norme europee, facendosi beffe di quel poco di sovranità fiscale di cui ancora disponiamo, il danno c’è già. Anzi, il danno è proprio quello, prima ancora dell’ammanco nelle casse dello Stato. L’analisi di Giuseppe Liturri
Ecco le pressioni (vere e farlocche) di Bruxelles sull’Italia
La soglia dei 60 euro per le sanzioni e quella per i pagamenti in contanti non sono mai state misure anti-evasione legate al Pnrr. L’analisi di Giuseppe Liturri.
Perché serve un progetto complessivo di riforma fiscale
Notizie dal fronte fiscale: fatti, numeri e scenari. L’approfondimento di Walter Galbusera
Agenzia Entrate, ecco le idee di Ruffini (contrario alla flat tax)
Che cosa pensa il neo direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, e quali sono i suoi rapporti con la politica
Tutta la bozza del programma M5s-Pd per il governo Conte 2 anti Salvini
Che cosa prevede la bozza del programma M5s-Pd datata 3 settembre in vista del governo Conte.
I dati sulla fattura elettronica sono dopati? I dubbi del commercialista
Se sono chiari e notevoli i risultati ottenuti con la politica del “cambia verso” ovvero la compliance che ha ridisegnato i rapporti tra fisco e contribuenti non più finalizzati all’immediato accertamento, sulla E-fattura invece i dati sembrano più dopati che reali. Ecco perché. L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi
Come funziona (giustamente) il condono fiscale sul contenzioso
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi sulla scontistica stabilita per la definizione delle liti fiscali pendenti Non vi è condono che non…
Come funzionerà la lotteria anti evasione prevista dalla bozza di decreto fiscale
Il governo pensa ad una lotteria degli scontrini contro l’evasione fiscale. Ecco tutti i dettagli del progetto contenuti nella bozza di decreto fiscale
Vi racconto (da commercialista) le contraddizioni su fattura elettronica e redditometro
L’articolo del commercialista Giuliano Mandolesi su fatturazione elettronica, redditometro e non solo… Credenza popolare è da sempre quella che l’evasione…