Perché Baldoni non è più direttore dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale? Fatti e ipotesi
Roberto Baldoni lascia la direzione dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale (Acn). Ecco cosa è successo. Notizie e approfondimenti
Agenzia per la cybersicurezza: chi sono i nove super esperti
Gli esperti del comitato tecnico scientifico dell’Agenzia per la cyber security rappresentano il mondo dell’industria (Leonardo, Accenture, Ibm, Intesa Sanpaolo, Elettronica) e della ricerca (Polimi, Cnr, Luiss). Ecco nomi e curricula
L’Agenzia per la cybersicurezza nazionale cerca esperti con esperienza minima. Gulp!
Mezzi e mosse dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale. Il commento di Umberto Rapetto, direttore di Infosec news
La Pa, il Pnrr e gli esperti. Fatti, numeri e problemi
Perché è tutta aperta la sfida del Pnrr per le pubbliche amministrazioni.
Le task force di esperti sono il suicidio delle classi politiche. Il pensiero di Ocone
L’insediamento di una commissione ricorda un po’ anche quello che io chiamo scherzando il “metodo Bataille”: l’autodecapitazione di una classe politica che non sa, non vuole e non può assumersi fino in fondo le proprie responsabilità. “Ocone’s corner”, la rubrica settimanale di Corrado Ocone, filosofo e saggista
Post Covid-19, chi sono i 17 esperti chiamati da Conte
Ecco la task force di esperti che guiderà la ripartenza del paese messo in ginocchio dall’emergenza Covid-19. Ecco la task…
App anti Covid-19, ecco la proposta di Benedetto (Telepass)
La mossa del governo per un’App anti Covid-19. La commissione di esperti nominati dal ministero dell’Innovazione. I progetti in corso. Il ruolo potenziale delle grandi aziende. E la proposta di Gabriele Benedetto, amministratore delegato di Telepass
Task force tech anti Covid-19, ecco i 74 esperti del governo (un po’ troppi?)
Chi sono e che cosa faranno i 74 esperti della task force tecnologica anti Covid-19 annunciati dal ministro per l’Innovazione, Paola Pisano
Ecco la strategia italiana per l’intelligenza artificiale. Report Mise-esperti
Tre azioni potrebbero aiutare le aziende ad affrontare la rivoluzione industriale guidata dalle tecnologie AI, per promuovere lo sviluppo dell’economia dei dati: società di Intermediazione Dati, creazione di un marketplace centrale e protezione del know-how delle imprese. Estratto del documento (messo in consultazione da ieri fino al 13 settembre) elaborato dal Mise con il supporto del gruppo di esperti che erano stati incaricati di redigere il piano
Blockchain e Intelligenza artificiale, ecco chi sono i 60 esperti nominati da Luigi Di Maio
Tutte le biografie degli esperti nominati dal governo per la strategia nazionale su Blockchain e Intelligenza artificiale