Le news su Dagospia, Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Equalize, Latorre, Minniti, Musk, Report, Schlein e non solo. Pillole di rassegna stampa
Le news su Dagospia, Equalize, Fatto, Foglio, Mollicone, Report e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Dagospia, Equalize, Mollicone, Fatto, Foglio, Report e non solo. Pillole di rassegna stampa
Quello strano silenzio dei cyber esperti sull’Acn
Che cosa dice l’Acn (Agenzia per la cybersicurezza nazionale) e che cosa (non) dicono gli esperti del settore. La lettera di Gagliano
Dossieraggi e intercettazioni abusive: analogie e differenze tra i casi Equalize e Gr Sistemi
Non solo Equalize fra gli scandali dei dossieraggi con strane relazioni fra società private ed esponenti delle forze dell’ordine e dei servizi. Il caso di Gr Sistemi svelato dal Fatto quotidiano
Equalize, l’Intelligence e la silente intelligenza degli espertoni
Sono tanti gli esperti del ramo cyber e servizi che si sono dati alla macchia una volta scoppiato il caso Equalize, evitando di commentare alcunché sui giornali nonostante siano sempre molto prolifici. La lettera di Claudio Trezzano
Equalize, il Mossad e il gas iraniano
Che cosa emerge dalle carte giudiziarie secondo le cronache giornalistiche su Equalize e agenti dell’Intelligence israeliana a caccia di collegamenti fra Italia e Iran sul gas
Dossieraggi: polemichette, affarucci o scandalo istituzionale?
In soli sette giorni la compravendita di dati della banda di Equalize è passata dall’essere uno scambio di informazioni su temi economici e finanziari (e vicende di lenzuola) a una intricata vicenda che coinvolge esponenti del Viminale, dell’Acn, dei Servizi, della GdF e di altri apparati dello Stato. Si palesa persino l’ipotesi che il gruppo svolgesse lavori per gli 007 italiani. Ma nessuno – pare – s’indigna o chiede di fare luce. E le istituzioni… La lettera di Claudio Trezzano
Viminale, Acn e non solo: chi controlla i controllori delle banche dati?
Dati rubati dalle banche dati: altro che hacker dalle capacità sbalorditive e tecnologie sofisticate, sarebbero piuttosto di dipendenti infedeli della Pa ad aver passato info e dati a spioni privati. E chi dovrebbe controllare la legittimità degli accessi non ha controllato… Fatti, approfondimenti e analisi
Le news su Acn, Equalize, Servizi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Acn, Equalize, Servizi segreti e non solo. Pillole di rassegna stampa
Equalize, Striano, Palamara e Pirelli: analogie e differenze
L’indagine su Equalize, il caso Palamara, i dossier di Striano e lo scandalo Tronchetti Provera sono esempi di come l’abuso di potere e l’uso illecito di informazioni riservate possano incidere profondamente sulla fiducia delle istituzioni, del sistema giudiziario e del settore privato. L’analisi di Giuseppe Gagliano
Le news su Acn, Equalize, Gallo, Mancini, Riotta, Tavaroli, Foglio, Repubblica, Stm e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su su Acn, Equalize, Gallo, Mancini, Riotta, Tavaroli, Foglio, Repubblica, Stm e non solo. Pillole di rassegna stampa
Equalize, ecco le prime lacrimucce interessate degli spioni
Che cosa hanno detto davanti al gip gli arrestati nell’inchiesta dossieraggi che ruota attorno alla società Equalize. Tutti i dettagli
Guerra tra spioni legali e spioni illegali
Sbuffi e richieste di Federpol, una delle principali associazioni nel settore degli investigatori privati
Perché il governo Meloni strapazza Gabrielli su cyber e spionaggi
Botta e risposta indiretto tra il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Luca Ciriani, e Franco Gabrielli, ex capo della Polizia ed ex direttore dell’Aisi, nonché inventore dell’Agenzia per la cybersicurezza. Che cosa è successo
Vi racconto le figuracce dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale su dossieraggi e spionaggi
Il software della Agenzia per la cybersecurity nazionale (Acn) era stato progettato dagli hacker di Equalize. Il gruppo di cyber-spioni aveva la manutenzione dei sistemi dell’Acn che dovrebbe garantire la sicurezza dei dati. Com’è possibile? La lettera di Claudio Trezzano
Equalize, ecco chi e come ha spiato chi e cosa
Ecco metodi e obiettivi di Equalize, la società di proprietà di Enrico Pazzali al centro delle indagini giudiziarie per spionaggi e dossieraggi illegali. Estratto di un articolo di Claudio Antonelli per il quotidiano La Verità
Le news su Butti, Del Vecchio, Frattasi, Gabrielli, Gianni & Origoni, Piantedosi e non solo
Che cosa si dice e che cosa non si dice su Butti, Del Vecchio, Frattasi, Gabrielli, Gianni & Origoni, Piantedosi e non solo. Pillole di rassegna stampa
Perché nessuno difende i giornalisti spiati Deugeni, Dragoni e Pons?
Nessun appello, nemmeno una raccolta firme o lettera aperta a difesa di giornalisti intercettati e spiati per conto di manager, aziende e studi legali per ritorsione dopo le notizie che avevano pubblicato su Fondazione Fiera di Milano e Barilla. La lettera di Claudio Trezzano
Equalize e le banche dati: mai fidarsi del wetware
Spionaggi di banche dati statali: serve un radicale ripensamento dell’accreditamento delle strutture, degli operatori e dei responsabili. Perché se il wetware fa acqua, è inutile disporre del software e dell’hardware migliori del mondo. L’analisi di Gregory Alegi
Spioni privati spiano banche dati statali. Come è possibile? Girotondo di esperti
C’è la società di investigazioni e analisi del rischio Equalize al centro delle indagini sul furto alle banche dati strategiche nazionali. Ma è così “facile” violare gli archivi elettronici delle nostre istituzioni? Fatti, fattacci, commenti e approfondimenti.