Perché il professor Puglisi pizzica le agenzie che piazzano vip e vippini in tv
Che ruolo hanno le agenzie di comunicazione nell’influenzare gli approfondimenti tv di informazione? Il caso della società Elastica (e non solo di Elastica) sollevato dall’economista Riccardo Puglisi
Cosa succede davvero in Iran. L’analisi di Dario Fabbri
Quella in Iran non è una rivoluzione, o forse non ancora: ecco punti di forza e debolezza delle proteste contro il regime di Teheran. L’analisi di Dario Fabbri, direttore della rivista Domino.
Perché l’India sull’Ucraina fa imbestialire l’America. L’analisi di Fabbri
Tutte le sintonie fra India e Russia. L’analisi di Dario Fabbri per Scenari.
Perché sarà la Cina a vincere la guerra in Ucraina. L’analisi di Fabbri
La principale conseguenza strategica della guerra della Russia in Ucraina potrebbe essere il rafforzamento della Cina. Ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore di Scenari.
Russia-Ucraina: le posizioni di Usa, Cina, India e Italia. L’analisi di Fabbri (Scenari)
Le ultime novità sulla guerra Russia-Ucraina e lo stato dei negoziati nell’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari
Che cosa succederà all’Ucraina. L’analisi di Fabbri
Guerra della Russia in Ucraina. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del mensile Scenari allegato al quotidiano Domani
Ucraina, la follia di Putin e la disinvoltura Usa. L’analisi di Fabbri
Finora i più entusiasti della guerra in Ucraina sono gli apparati americani, ecco perché. L’analisi di Dario Fabbri, curatore del…
Vi spiego come nasce la crisi Russia-Ucraina. L’analisi di Fabbri
La Russia forza la mano prendendosi brandelli dell’Ucraina, mentre tratta con gli Stati Uniti un eventuale modus vivendi. Washington segnala che non morirà per Kiev. L’analisi di Dario Fabbri, analista e saggista
Perché Biden non difenderà davvero l’Ucraina. L’analisi di Dario Fabbri
Il negoziato Usa-Russia sull’Ucraina. Le mire di Putin. Gli obiettivi di Biden. E la posizione dell’Italia. Il punto di Dario Fabbri, analista geopolitico
Cosa vogliono Russia e America dall’Ucraina. L’analisi di Fabbri
La crisi tra Russia e Ucraina porterà davvero allo scoppio di una guerra? Cosa vuole Putin? E quali sarebbero le ripercussioni sul gas? Ecco l’opinione di Dario Fabbri, analista geopolitico
Vi spiego i subbugli in America sulla sindrome dell’Avana. Parla l’analista Fabbri
“Gli apparati americani hanno interesse a rendere pubblica quella che ritengono una responsabilità russa nella sindrome dell’Avana perché temono che l’amministrazione politica possa trovare un accordo con il Cremlino”, dice l’analista geopolitico Dario Fabbri a Startmag
Esercito Ue? Impossibile. E l’America non lo vuole. L’analisi di Fabbri (Limes)
Gli sviluppi in Afghanistan. Le convergenze parallele Usa e talebani anti Isis. E lo scenario di un esercito europeo. L’analisi di Dario Fabbri (Limes)