Cambiamenti climatici, quanto sono preoccupati gli italiani? Report
Da un paper del professor Ferrera emerge che gli italiani si aspettano che lo Stato intervenga per sussidiare i costi che le famiglie sopportano per i cambiamenti climatici, in particolare per l’efficientamento energetico degli edifici
In Emilia-Romagna il cambiamento climatico non c’entra. Parola del presidente dei geologi dell’Emilia-Romagna
Parole e tesi di Paride Antolini, presidente dell’Ordine dei Geologi dell’Emilia-Romagna.
Perché serve un trattato europeo sul climate change
Che cosa scrive Maria DeMertzis per Bruegel
L’energia per un mondo nuovo
Il post dell’avv. Angela Lupo
Fini e bizzarrie del movimento di Greta Thunberg
Il commento di Giuseppe Gagliano sulla nascita del movimento ambientalista lanciato da Greta Thunberg
Come si dibatte tra Stati Uniti e Onu sulla minaccia del Climate Change alla Sicurezza Nazionale. La Geoingegneria (terza parte)
L’analisi di Fabio Vanorio. Parte 3: La Geoingegneria (o Ingegneria del Clima).
Come si dibatte tra Stati Uniti e Onu sulla minaccia del Climate Change alla Sicurezza Nazionale (seconda parte)
L’analisi di Fabio Vanorio. Parte 2: Minaccia Geopolitica
Riciclare C02 per contrastare il climate change. Ecco come
L’articolo di Luca Longo sulla caccia alla CO2 pubblicato da Eniday
Climate Change: cause, effetti e possibili soluzioni
Il post di Luca Longo
Facciamo chiarezza sul Climate Change
Il post di Luca Longo
Global Warming. Ecco come si difendono le piante (che spesso non ne soffrono)
Non tutte le specie temono il cosidetto “Global Warming”. Con l’aumento della temperatura in tutta l’America del Nord nel corso degli ultimi 40 anni, molte piante si sono spostate verso sud, non verso il fresco ma verso il caldo, secondo i risultati di un nuovo studio.