Perché il governo Scholz si squaglierà
In Germania finisce la breve e ingloriosa stagione del governo semaforo di Scholz. Ecco come e perché
Unicredit, cosa dice e cosa non dice il governo tedesco su Commerzbank
Come prosegue in Germania il dibattito sulla crescita di Unicredit nel capitale della tedesca Commerzbank, tra fatti, silenzi, timori, amnesie e tartufisimi
Ecco come la Germania si interroga su Unicredit-Commerzbank
Non si placano reazioni e commenti del mondo politico e imprenditoriale tedesco dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank.
Chi sbrocca in Germania contro Unicredit che punta su Commerzbank
Reazioni, sbuffi e commenti della politica e della stampa in Germania dopo la mossa di Unicredit su Commerzbank
Tutte le grane (economiche e politiche) della Germania
Rapporto Draghi, immigrazione, dossier industria e non solo. Che cosa agita il dibattito politico in Germania
Ecco la nuova austerità (armata) della Germania
La Germania torna all’austerità con tagli al bilancio in tutti i settori tranne la difesa. L’approfondimento del quotidiano spagnolo El Pais
Perché ci sono alti e bassi nei rapporti fra Germania e Cina
Dopo aver perso la stampella russa per l’energia, la Germania si muove con accortezza verso la Cina. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
La Germania rispolvera il carbone contro l’emergenza gas
Che cosa prevede il piano del governo in Germania contro l’emergenza gas. L’approfondimento di Pierluigi Mennitti da Berlino
Il tedesco Lindner predica molto e razzola tantissimo su debito e non solo
In appena sei mesi di governo, Lindner ha accumulato più debiti di quanti ne abbia fatti Merkel in 16 anni. Il che, per un ordoliberista che si dichiara contrario ai debiti e alle spese in deficit, è una bella contraddizione. L’articolo di Tino Oldani per Italia Oggi
Che cosa si aspetta Bruxelles dal nuovo governo tedesco
Mancano pochi giorni al passaggio di testimone da Angela Merkel a Olaf Scholz ma Bruxelles, scrive El Pais, già si rallegra. Ecco perché
Le tasse sul diesel provocano i primi scazzi nella coalizione tedesca
Il governo semaforo che guiderà la Germania dopo l’era Merkel non è ancora decollato e sta già vivendo i suoi primi attriti, a partire dalle tasse per gli automobilisti. Ecco cosa dice El Pais
Che cosa si dice in Francia del nuovo governo tedesco
Come sarà il nuovo governo in Germania secondo il quotidiano francese Le Monde
L’Italia può festeggiare dopo le elezioni tedesche?
Scholz e Lindner sono favorevoli a reintrodurre il freno costituzionale all’indebitamento, sospeso durante la pandemia, sia pure con meno fretta da parte del socialdemocratico. L’approfondimento di Tino Oldani per Italia Oggi
Per quali partiti gli investitori finanziari tifano in Germania? Nomi e sorprese
Che cosa emerge da un sondaggio del quotidiano Handelsblatt sul gradimento degli investitori finanziari verso candidati e partiti in Germania. L’articolo di Pierluigi Mennitti
Non solo Verdi, ecco perché in Germania anche i liberali (Fdp) stanno crescendo
Otto anni fa erano scomparsi dal radar parlamentare, oggi l’Fdp ritenta la risalita e prova a registrare il miglior risultato della storia