Cosa combinerà l’Ue sulle case green? Report Bankitalia
Critiche e suggerimenti di Bankitalia per l’efficientamento energetico degli edifici dopo l’approvazione della direttiva europea sulle case green.
Ecofin dice sì alle case green, Italia e Ungheria dicono no
Passa la linea green: l’Ecofin approva la direttiva sulle case green. Italia e Ungheria votano no, mentre Repubblica Ceca, Croazia, Polonia, Slovenia e Svezia si astengono
Direttiva Case Green: il sì del Parlamento Ue, il no del centrodestra e l’incognita fondi ad hoc
Fatti, numeri, approfondimenti e commenti sull’ok (con polemiche) del Parlamento europeo alla direttiva sulle case green
Il triangolo Crosetto-Sallusti-Angelucci, il duetto Draghi-Molinari, le case green architettate dall’Ue, la Scala vista da Ceronetti
Crosetto, Sallusti, Angelucci, Draghi, Repubblica, Molinari, Rampini, case green, La Scala e non solo. Pillole di rassegna stampa
Case ultra green volute dall’Ue? In Italia non s’ha da fare. Parola del ministro Fratin
La direttiva sulle Case green in Italia non è applicabile. A dirlo è sul ministro dell’ambiente Gilberto Pichetto Fratin in audizione in commissione Ambiente della Camera. Fatti e approfondimenti
Perché la Ue discrimina l’energia da biomasse?
L’Unione europea presta grande attenzione al tema delle “case green”, eppure trascura una fonte dall’impronta carbonica neutra: le biomasse.
Case green, ecco perché l’Ue rischia di fare la fine di Cuba
Chi c’era e cosa si è detto sulle case green all’evento “La decarbonizzazione dei consumi domestici: tecnologie multienergy per un futuro sostenibile” con Proxigas e altre associazioni di categoria
Lo sapete che l’Europa vieterà le caldaie a gas?
La Commissione europea propone di vietare la vendita di nuove caldaie a gas dal settembre 2029. Via libera alle pompe di calore, mentre gli apparecchi a biometano e idrogeno non avranno spazio. Tutti i dettagli
Case Green, ecco di cosa ha bisogno l’Italia
Con oltre 12 milioni di edifici costruiti più di trent’anni fa, per adeguarsi alla direttiva “case green” l’Italia necessita di meccanismi di sostegno più incisivi rispetto agli altri paesi europei. Il commento di Aicarr, l’associazione che riunisce le imprese di condizionamento aria, riscaldamento e refrigerazione
Perché l’Italia sarà più danneggiata dalla direttiva europea sulle case green
Conversazione di Ruggero Po con Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia
Case green, cosa ha deciso il Parlamento europeo (il governo Meloni borbotta)
Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sulle “case green” per l’edilizia a basse emissioni. Ma il percorso legislativo non è concluso, e il governo Meloni promette battaglia.
Perché critico la direttiva Ue sulle case green
La direttiva europea sulle case green non ha nulla a che vedere con la sostenibilità: basta guardare ai dati della Cina. L’analisi di Sergio Giraldo.
Voto, parole e promesse del ministro Pichetto Fratin sulle case green
Sulla direttiva sulle case green il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin traccia la linea in una lettera aperta dopo l’intervento del leader di Forza Italia Silvio Berlusconi