Come andranno le economie di Usa, Uk e Giappone
L’ampio divario tra i tassi d’interesse statunitensi e quelli giapponesi ha contribuito a indebolire il valore dello yen. L’analisi di Mark Dowding, Fixed Income CIO, RBC BlueBay AM
Perché l’inflazione si raffredda nel Regno Unito
Nel Regno Unito l’inflazione rallenta al 3,9% in novembre. Il commento a cura di Roberto Rossignoli, Portfolio Manager di Moneyfarm
Quale sarà l’effetto dell’aumento dei tassi in Inghilterra
Nel Regno Unito l’aumento dei tassi avrà un effetto immediato sul mercato immobiliare. Ecco perché. Il commento di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
Ecco come la Bank of England aumenterà i tassi
Il commento di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price. in previsione della riunione del 3 agosto della Bank of England.
Cosa ha deciso la Bank of England su tassi e inflazione
Cosa ha fatto la Bank of England e quali sono le previsioni sui tassi. L’analisi di Serena Galestian, specialista reddito fisso di Insight Investment di BNY Mellon IM.
Luci e ombre per le economie europee
Le economie europee, compreso il tormentato Regno Unito, potrebbero apparire un po’ più sane in primavera e in estate. Ecco perché. L’analisi di Steven Bell, Chief Economist EMEA di Columbia Threadneedle Investments
UK, tutte le tensioni tra Tories e Bank of England sull’inflazione
Ecco come proseguono le polemiche sull’inflazione e l’aumento del costo della vita nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni
Perché Bank of England lancia l’allarme stagflazione in Uk
Cosa ha detto il governatore della Bank of England, Andrew Bailey, sul rischio stagflazione nel Regno Unito. L’articolo di Daniele Meloni.
Perché i mercati si interrogano sugli effetti della mossa Fed
Federal Reserve e Bank of England: stesse sfide, scelte diverse. L’analisi di Althea Spinozzi, Head of Commodity Strategist per BG SAXO
Vi spiego cosa hanno deciso Fed, Bce e Boe
Le mosse di Fed, Bce e Boe commentate da Michele Morra, Portfolio Manager Moneyfarm.
Perché la Bank of England è attendista sui tassi
Contrariamente alle aspettative, la Bank of England non ha aumentato i tassi. Il commento di Paul Brain, head of fixed income di Newton (BNY Mellon Investment Management)
Che cosa faranno le altre banche centrali dopo le ultime mosse della Fed
Sebastian Vismara, economista finanziario di BNY Mellon Investment Management, commenta l’outlook di lungo termine per la Fed dopo il simposio…
Perché la Bank of England fa esultare Barclays e Hsbc su dividendi e non solo
Che cosa dice il report sulla stabilità finanziaria della Bank of England. L’articolo di Daniele Meloni
Ecco come Bailey (BoE) incalza Fed, BoJ e Fed nelle misure anti crisi
Il punto di Daniele Meloni su parole e auspici del governatore della Bank of England, Andrew Bailey
Come andrà il Pil nel Regno Unito secondo Bank of England
Che cosa si legge nel report della BoE (Bank of England) sugli scenari dell’economia nel Regno Unito
Merkel e Lagarde si sono svegliate sul Coronavirus? Il commento di Cesarano
Il commento di Antonio Cesarano, chief global strategist di Intermonte, dopo le ultime dichiarazioni di Merkel (Germania) e Lagarde (Fmi)
Quale sarà il vero effetto della mossa della Bank of England? Commento
La Bank of England ha annunciato oggi un taglio d’emergenza dei tassi pari a 50 punti base. Ecco il commento di Paul Brain, Head of Fixed Income di Newton IM (BNY Mellon Investment Management)