Perché Google slinguazza il governo Meloni
Che cosa ha scritto Diego Ciulli, Head of Government Affairs and Public Policy di Google Italy, a proposito della lettera inviata a Bruxelles dal sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, sull’ipotesi dell’introduzione di una “Internet tax”
Ascolti streaming tv, perché Mediaset fa orecchie da mercante sulla certificazione degli Ott
Crediamo che siano gli stessi editori tradizionali, Mediaset in primis, a non volere che gli OTT siano certificati, perché sanno perfettamente che una svolta del genere eroderebbe in maniera considerevole il mercato pubblicitario, dove oggi il Biscione è leader indiscusso. L’articolo di Andrea Amato
Dai monopattini ai diritti della serie B. Tutte le giravolte di Helbiz
Helbiz, attiva nella micromobilità, debutta nei diritti Tv e prova a conquistare quelli della Serie B. Fatti, nomi, numeri e scenari
Che cosa farà Fastweb con 7Layers nella cybersecurity
Fastweb acquisisce il 70% di 7Layers: ecco conti e proprietari dell’azienda attiva nella cybersecurity
Che cosa sussurra l’Antitrust inglese a Johnson per stangare Google e Facebook
L’Antitrust inglese sottolinea la necessità per il governo britannico di adottare un nuovo regime normativo pro-concorrenza per limitare lo strapotere di Google e Facebook
Che cosa succederà quando Google, Apple, Facebook e Amazon diventeranno banche? Report Consob
Sfide, potenzialità, incertezze e rischi con l’apertura a terzi del sistema bancario operata dalla Psd2 per i servizi forniti da terzi, in particolare da Fintech e Gafa (Google, Apple, Facebook e Amazon)
Fake News: le mossette di Facebook e le armi spuntate di Bruxelles
Che cosa fanno davvero istituzioni e aziende come Google e Facebook contro le fake news? Il commento di Umberto Rapetto, Generale (ris.) della Guardia di Finanza, già comandante del GAT Nucleo Speciale Frodi Telematiche
Cosa prevede il nuovo Codice Ue sulle tlc. E perché Open Fiber applaude
Tutti i dettagli e le nuove norme che introduce il nuovo Codice europeo per le comunicazioni elettroniche approvato dall’Ue
Baruffa Trump-California sulla net neutrality, tutti i dettagli
L’amministrazione federale fa causa allo Stato della Silicon Valley: Trump teme l’emulazione degli altri Stati Usa. Ma il vero nodo è la rivalità telco-Ott. L’approfondimento di Patrizia Licata
Diritto d’autore Ue: direttiva, incognite e ruolo degli Stati
Il commento dell’avvocato Emilio Tosi, professore di diritto privato all’Università di Milano Bicocca e direttore del Centro Studi Diritto Nuove Tecnologie di Milano, sulla direttiva copyright approvata dal Parlamento europeo per Euronews