Wind Tre cede la rete al fondo svedese Eqt, tutti i dettagli
Il fondo svedese Eqt controllerà il 60 per cento della rete di Wind Tre attraverso una nuova società. Ecco dettagli e obiettivi dell’operazione.
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Partirà nel 2026 con Vega C la missione ClearSpace a caccia di detriti spaziali
Previsto nel 2026 il lancio del robot spazzino di ClearSpace tramite il lanciatore Vega C. ClearSpace-1 è la prima missione attiva di rimozione detriti spaziali, che catturerà e farà uscire dall’orbita un relitto spaziale di 112 kg dell’Agenzia spaziale europea
Perché l’Ucraina fa gola alla Cina
Commercio, investimenti, flussi di armi, espatriati: tutte le ragioni che potrebbero indurre la Cina ad avvicinarsi di più all’Ucraina, nonostante il sostegno alla Russia. L’articolo di Marco Orioles.
WindTre, perché i sindacati non vogliono mollare la rete a Eqt
L’azienda nata nel 2016 dalla fusione di Wind e Tre oggi va verso lo scorporo della rete a un fondo svedese. Contrari i sindacati. Fatti, numeri e polemiche
La riforma del Patto di stabilità? Peggio del Patto. Ecco perché
Qual è il vero peggioramento rispetto alle attuali regole ? L’introduzione sotto mentite spoglie di un immenso potere negoziale e discrezionale a favore della Commissione, con un continuo andirivieni tra Roma e Bruxelles sul modello Pnrr… L’analisi di Giuseppe Liturri sulla proposta di un nuovo Patto europeo di stabilità
La rete di Tim e le reti di Vivendi, che cosa sta succedendo. Il ruolo di Ruvinetti
Tutte le ultime novità su Tim, Vivendi e non solo. Fatti, analisi e approfondimenti
Tutte le mosse risparmiose di Tim su Dazn e Disney
Come stanno cambiando gli accordi di Tim con Dazn e Disney. Fatti, indiscrezioni e approfondimenti
Il Parlamento europeo vuole vietare TikTok, Kaspersky, Huawei e non solo
Un rapporto della commissione contro le ingerenze straniere del Parlamento europeo invita a bloccare i prodotti provenienti da paesi “ad alto rischio” come la Cina e la Russia. Tutti i dettagli.
Locked Shields, come funziona l’esercitazione Nato per la difesa dagli attacchi informatici
Oltre 3.000 partecipanti provenienti da 38 nazioni hanno preso parte all’annuale esercitazione Nato per proteggere i sistemi informatici da attacchi in real time. Per l’Italia ha partecipato anche il sottosegretario alla Difesa, Matteo Perego di Cremnago, presente presso il Comando delle operazioni in rete (Cor) della Difesa
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- Pagina 65
- Pagina 66
- Pagina 67
- …
- Pagina 250
- Successivo