Non solo petrolio: Russia e Iran si alleano contro le sanzioni dell’Occidente
Il vice-primo ministro russo, Novak, è in Iran per promuovere la collaborazione energetica tra i due paesi, entrambi sanzionati dall’Occidente. Ha parlato di gas e petrolio, ma anche di nucleare e di trasporti. Tutti i dettagli
Roberto Sergio, chi è e quanto guadagna il nuovo capo della Rai
Ecco il curriculum integrale di Roberto Sergio, nuovo amministratore delegato della Rai, chi lo ha votato e quanto guadagna
Ecco i maxi-licenziamenti in vista per Vodafone
Vodafone crolla in borsa dopo i risultati dell’anno fiscale 2023. Il gruppo – guidato da Margherita Della Valle – annuncia tagli a 11.000 posti di lavoro. Tutti i dettagli
Tim chiama a raccolto startup e Pmi per soluzioni per la Cybersecurity
Il mercato della sicurezza cibernetica in Italia sta crescendo in maniera significativa con un valore che oggi supera i 2 miliardi di euro. Ai vincitori verrà offerta una partnership tecnologica e commerciale con Tim Enterprise e Telsy
Wind Tre cede la rete al fondo svedese Eqt, tutti i dettagli
Il fondo svedese Eqt controllerà il 60 per cento della rete di Wind Tre attraverso una nuova società. Ecco dettagli e obiettivi dell’operazione.
Usa e alleati hanno neutralizzato gli hacker russi Turla, ecco come
I Five Eyes hanno annunciato lo smantellamento del malware di Turla, un gruppo di hacker associati al governo della Russia. L’articolo di Giuseppe Gagliano
Partirà nel 2026 con Vega C la missione ClearSpace a caccia di detriti spaziali
Previsto nel 2026 il lancio del robot spazzino di ClearSpace tramite il lanciatore Vega C. ClearSpace-1 è la prima missione attiva di rimozione detriti spaziali, che catturerà e farà uscire dall’orbita un relitto spaziale di 112 kg dell’Agenzia spaziale europea
Perché l’Ucraina fa gola alla Cina
Commercio, investimenti, flussi di armi, espatriati: tutte le ragioni che potrebbero indurre la Cina ad avvicinarsi di più all’Ucraina, nonostante il sostegno alla Russia. L’articolo di Marco Orioles.
WindTre, perché i sindacati non vogliono mollare la rete a Eqt
L’azienda nata nel 2016 dalla fusione di Wind e Tre oggi va verso lo scorporo della rete a un fondo svedese. Contrari i sindacati. Fatti, numeri e polemiche
La riforma del Patto di stabilità? Peggio del Patto. Ecco perché
Qual è il vero peggioramento rispetto alle attuali regole ? L’introduzione sotto mentite spoglie di un immenso potere negoziale e discrezionale a favore della Commissione, con un continuo andirivieni tra Roma e Bruxelles sul modello Pnrr… L’analisi di Giuseppe Liturri sulla proposta di un nuovo Patto europeo di stabilità
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- …
- Pagina 247
- Successivo