Tutte le conseguenze del metaverso sulla sicurezza internazionale
“La considerazione futura del Metaverso come un nuovo dominio di guerra avrà bisogno di una comprensione più profonda degli elementi…
Rischi e potenzialità di Neuralink
Neuralink, la start-up di Elon Musk, ha ottenuto dalla Fda l’autorizzazione a progettare dispositivi da impiantare nel cervello per comunicare con i computer attraverso il pensiero. Ma quali sono i pericoli di un uso distorsivo di questi dispositivi? L’intervento di Francesco Provinciali
Ucraina, tutti i dettagli sulle batterie Skynex contraeree progettate in Italia da Rheinmetall
Sono già in servizio in Ucraina i sistemi di difesa aerea a corto raggio Skynex per la protezione da droni, missili e proiettili prodotti dalla tedesca Rheinmetall e progettati a Roma
Che cosa ha combinato Open Fiber?
L’intervento di Francesco Vatalaro, professore ordinario di Telecomunicazioni all’Università di Roma Tor Vergata
Microsoft e Usa lanciano allarme: attacco hacker sponsorizzato dalla Cina
Gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali hanno avvertito che hacker collegati allo stato cinese hanno attaccato i sistemi di telecomunicazione nel territorio di Guam. Il gruppo di pirati informatici, nome in codice “Volt Typhoon”, opera dalla metà del 2021, ha affermato Microsoft in un avviso. Le accuse americane e la replica cinese
5G, ecco come il governo limiterà i limiti elettromagnetici
Riguardo l’implementazione del 5G, l’Italia ha i limiti di emissione elettromagnetica più bassi d’Europa. Telco ma anche istituzioni sembrano concordare sulla necessità di un adeguamento ai parametri Ue. E il governo sta approntando un pacchetto di provvedimenti da 1,5 miliardi di euro compreso l’innalzamento dei limiti da 6 a 30 v/m. Tutti i dettagli
Raffaele Barberio, chi è (e cosa pensa) il consulente del sottosegretario Butti
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alessio Butti (Fratelli d’Italia), ha nominato suo consulente Raffaele Barberio, direttore del sito Key4Biz, che aveva appoggiato ripetutamente le posizioni di Butti (con cui aveva fatto anche un’intervista fluviale). I fatti, i nomi e la ricostruzione del quotidiano Domani
5G, ecco come Tim, Vodafone e non solo battono cassa a Google, Apple, Meta e Amazon
Le telco hanno elaborato una proposta per addebitare a Big Tech il lancio del 5G nell’Ue. I grandi operatori di rete vogliono dividere i costi con le imprese Over-The-Top, fornitori di contenuti che delle reti sono i principali utilizzatori. Fatti, numeri e approfondimenti
Chip, l’americana Micron è la prima vittima della rappresaglia della Cina?
La Cina esclude i chip di Micron dalle proprie infrastrutture critiche, parlando di rischi per la sicurezza nazionale. I dettagli non sono chiari, come non è chiaro l’impatto sui conti della società americana. Ecco fatti, numeri e commenti.
Perché il cambiamento climatico è una minaccia alla sicurezza nazionale
Il cambiamento climatico è un attivatore di crisi multiformi e una minaccia alla sicurezza nazionale. L’analisi di Francesco D’Arrigo, direttore dell’Istituto Italiano di Studi Strategici “Niccolò Machiavelli”.
- Precedente
- Pagina 1
- …
- Pagina 58
- Pagina 59
- Pagina 60
- Pagina 61
- Pagina 62
- Pagina 63
- Pagina 64
- …
- Pagina 249
- Successivo